atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Mondiali Master atletica, L’Italia assoluta protagonista

Galleria published on 1 aprile 2014

atleticanotizie: I Campionati mondiali master indoor di Budapest (Ungheria) appena terminati regalano all’Italia il miglior bilancio di sempre: 33 ori, 29 argenti e 38 bronzi per un totale di 100 medaglie. Mai così tante nelle cinque precedenti edizioni della rassegna iridata al coperto, neanche nel 2006 quando furono conquistati 85 metalli di cui 28 d’oro a Linz, in Austria. Il sorpasso su quel risultato avviene grazie a un’ultima giornata entusiasmante nella capitale ungherese, ricca di ben 29 piazzamenti da podio e 8 sul gradino più alto per gli azzurri. Nei 400 metri c’è il secondo record mondiale W80 nella manifestazione di Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova): l’inossidabile veneta chiude in 1:31.10 che abbassa sensibilmente il tempo di 1:33.14 da lei ottenuto il 23 febbraio sull’anello di Padova. Due giorni fa invece aveva realizzato il primato iridato di categoria sui 200 con 39.52. L’azzurro più medagliato a Budapest è il marchigiano Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), classe 1916 di Sant’Ippolito (Pesaro-Urbino), che si mette al collo dieci ori M95 su altrettante gare disputate. Con il successo nel lancio del martello con maniglia corta (5,54) arriva infatti l’en plein che lo fa diventare anche l’atleta master italiano con il maggior numero di vittorie in un campionato mondiale, superando i 7 ori di Vittorio Colò nell’evento iridato all’aperto di Durban (Sudafrica) nel 1997, mentre in sala Ugo Sansonetti conquistò 5 ori all’edizione inaugurale di Sindelfingen (Germania) nel 2004. Per Ottaviani era la prima avventura in una kermesse internazionale, nobilitata dal record mondiale di ieri nel triplo con 4,44. E poi c’è un trionfo italiano sui 400 M65, con il podio interamente tricolore. L’altoatesino Rudolf Frei (Sportclub Meran) riesce nell’impresa di superare Vincenzo Felicetti (Athlon Bastia), che deteneva il primato nazionale: entrambi corrono in 59.66, ampiamente sotto al precedente limite, perciò la vittoria si decide al fotofinish mentre Livio Bugiardini (Sef Macerata) guadagna il bronzo in 1:00.87 e completa la tripletta. Dalla mezza maratona arrivano cinque ori. Il campione mondiale M40 con 1h09:05 è Joachim Nshimirimana (Atl. Casone Noceto): di origine burundiana, visto che ha partecipato con il Paese africano a due maratone olimpiche (Atene e Pechino), ma ormai grossetano di adozione. Brillanti vittorie anche per il viterbese Rolando Di Marco (Atl. Di Marco Sport) nella categoria M60 in 1h18:20 e di Andrea Nicolai (Amatori Atletica Carrara) fra gli M70 con 1h30:09, oltre che per due squadre italiane: quella M45 con Alessandro Di Priamo (Old Stars Ostia), argento individuale in 1h11:06, Alfredo Norvello (Movimento Sportivo Bartolo Longo Pompei) e Ferdinando Colloca (Old Stars Ostia), e le pari età al femminile W45 Roberta Boggiatto (Rcf Roma Sud), bronzo in 1h23:48, Edeltraud Thaler (Telmekom Team Südtirol), quarta con 1h25:06, e Lorella Pagliacci (Tirreno Atl. Civitavecchia).
Argento per Donatella Faedda (Cus Cagliari) sui 400 W35 con 57.23, nei 1500 metri ottengono la piazza d’onore il vicentino Dario Rappo (Masteratletica/M65) con il primato italiano di 4:50.11 e Laura Avigo (Atl. Lonato-Lem Italia/W45) in 4:54.83. Seconde le squadre di mezza maratona M40, con l’oro individuale Joachim Nshimirimana (Atl. Casone Noceto), Giovanni Francesco Rozzo (Ccrs Sorso), Alexander Schweigl (Telmekom Team Südtirol), e quella M60 con l’iridato Rolando Di Marco (Atl. Di Marco Sport), Giuseppe Diamanti (Atl. Uisp Marina di Carrara), quarto in 1h22:03, e Paolo Pellegrini (Atl. Grosseto Banca della Maremma). Quattro medaglie dalle staffette 4×200, fra cui tre argenti: M40 con Nicola Floro (Atl. Vercelli 78), Renato De Angelis (Atl. Leggera Portici), Giovambattista Pollicino (Assi Giglio Rosso Firenze), Edgardo Barcella (Atl. Riccardi Milano) in 1:37.35; nella categoria M65 con Livio Bugiardini (Sef Macerata), Rudolf Frei (Sportclub Meran), Valter Basellini (Atl. Ambrosiana), Vincenzo Felicetti (Athlon Bastia) in 1:52.99 (primato italiano); e poi la M70 con Aldo Cambiaghi (Road Runners Club Milano), Benito Bertaggia (Gs Ermenegildo Zegna), Romano Carniti (Atl. Ambrosiana), Filippo Torre (Atl. Leggera Portici) in 2:03.87. Terza invece la 4×200 W40 con Susanna Tellini (Atl. Ambrosiana), Immacolata Diletto (Atl. Leggera Portici), Paola Tiselli (Tirreno Atl. Civitavecchia), Cristina Sanulli (Self Atl. Montanari & Gruzza) in 1:52.91. Bronzo nei 400 per Vincenzo Vanda (Liberatletica Roma/M80) con 1:30.00, Mario Soru (Atl. Selargius/M60) in 59.83 e Giovanni Telesca (Pol. Rocco Scotellaro Matera/M40) con 51.82, ma anche nei 1500 metri per Waltraud Egger (Sportclub Meran/W60) in 5:51.44 e Paola Tiselli (Tirreno Atl. Civitavecchia/W40) con 4:47.10. Nelle classifiche a squadre della mezza maratona, terza posizione del team M50 con Gianluca Grassi (Ctl 3 Atletica Carnate), bronzo anche a livello individuale in 1h16:19, Massimo Dell’Acqua (Us San Vittore Olona 1906), Stefano Angeloni (Old Stars Ostia), e di quella W40 con Angelica Huber (Sportclub Meran), quarta nella gara W50 in 1h34:22, Maurizia Giacomozzi (Old Stars Ostia) e Fiorella Fretta (Romatletica), quarta fra le W65 in 1h53:44. E pensare che nella rappresentativa italiana presente a Budapest mancavano alcuni atleti bloccati alla vigilia da un infortunio, tra questi la campionessa mondiale all’aperto degli 800 W40 Emanuela Baggiolini e il bicampione europeo indoor M45 (200-400 metri) Alfonso De Feo.
Sui 400 M40 Edgardo Barcella (Atl. Riccardi Milano/M40) si piazza quarto in 52.67, come Maurizio Pace (Liberatletica Roma) in 1:18.21 nella prova M75 che vede Sergio Veronesi (Sef Virtus Emilsider Bologna) sesto in 1:22.48. Nei 1500 W35 quarte Antonella Faiola (Rcf Roma Sud/W35) in 4:43.87 e Cinzia Barletta (Liberatletica Roma/W55) in 5:44.47, stesso piazzamento sui 400 di Cristina Sanulli (Self Atl. Montanari & Gruzza/W40) con 1:00.94, Barbara Martinelli (Us San Vittore Olona 1906) nella gara W45 in 1:00.76 e Anna Micheletti (Romatletica/W60) con 1:14.40. Quarte la 4×200 W60 con Ingeborg Zorzi (Sportclub Meran), Waltraud Egger (Sportclub Meran), Mariuccia Quilleri (Atl. Virtus Castenedolo), Anna Micheletti (Romatletica) in 2:16.85, la staffetta M55 con Massimo Clementoni (Olimpia Amatori Rimini), Massimo Malvicini (Atl. Ambrosiana), Claudio Rapaccioni (Romatletica), Antonio Caso (Atl. Leggera Portici) in 1:47.21 e quella M75 con Tristano Tamaro (Trieste Atletica), Sergio Veronesi (Sef Virtus Emilsider Bologna), Maurizio Pace (Liberatletica Roma), Guido Carolla (Running Club Lecce) in 2:25.92. Sui 1500 metri, quinti Ugo Piccioli Cappelli (Atl. Paratico/M45) con 4:12.19 e Vincenzo Andreoli (Atl. Biotekna Marcon/M55) in 4:44.12. Sesta nel martello W40 Pasqualina Proietti Pannunzi (Atl. Gran Sasso) con 38,31, ma anche Lorella Pagliacci (Tirreno Atl. Civitavecchia/W45) nella mezza maratona in 1h28:31 e Fiorella Fretta (Romatletica) sui 1500 W60 con 7:23.05. La rassegna iridata “over 35” in sala tornerà nel 2017 a Daegu (Corea del Sud), preceduta da due edizioni degli Europei indoor: nel 2015 a Toruń (Polonia) e nel 2016 ad Ancona.

Mondiali Master atletica, L’Italia assoluta protagonistaultima modifica: 2014-04-01T00:10:04+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: News, Notizie dall'estero, sport
Tagged:
atletica notizie, atleticanotizie.myblog.it, fidal, Mondiali Master atletica, siti di atletica, sport

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Carmelo Musci sfiora i 60 metri nel disco a Molfetta, bene Visca nel giavellotto in Grermania
  • Sara Fantini vince il lancio del martello ai Campionati Nazionali Universitari con un lancio sopra i 70 metri
  • Birmingham: bordata sopra i 71 metri di Kristjan Čeh nel disco
  • Birmingham DIRETTA: Hodgkinson vince gli 800 metri, 9^ Gaia Sabbatini
  • Birmingham DIRETTA: Seyaum vince i 5.000 metri femminili, miglior prestazione mondiale-ritirata Nadia Battocletti
  • Birmingham DIRETTA: Asher-Smith vince i 100 metri femminili
  • Birmingham LIVE: riscatto Tamberi, secondo con 2,25
  • Birmingham LIVE: è iniziato il salto in alto con Tamberi (senza diretta Raisport!)
  • Lanciatori in diretta streaming in Germania, c’è anche David Storl
  • Caserta conquista l’oro europeo nella 10 km di Marcia. Il marciatore di Frignano Vicenzo Magliulo trionfa a Grosseto

Commenti recenti

  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • Anna Fantinelli su IV EDIZIONE GIRO PODISTICO NAZIONALE A TAPPE ISOLA DI FAVIGNANA DAL 04LUGLIO AL 11 LUGLIO 2021

Archivi

  • maggio 2022 (133)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

aprile: 2014
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A