atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Milano Marathon: presentato il nuovo percorso nel capoluogo lombardo partenza e arrivo da Corso Venezia Il 12 aprile 2015

Galleria published on 11 dicembre 2014

linus

Presentata da Linus, presso l’UNA Hotel Cusani di Milano la XV edizione della SuisseGas Milano Marathon, in programma il 12 aprile 2015. L’evento sportivo è organizzato da RCS Sport con il patrocinio del Comune di Milano. La grande novità della prossima edizione riguarda il percorso, che presenterà partenza e arrivo nello stesso punto, in pieno centro cittadino: Corso Venezia. Disegnato con l’esclusivo e prezioso contributo di Haile Gebrselassie, vera e propria leggenda dell’atletica mondiale: due ori olimpici, quattro titoli mondiali e 26 record nel mondo, il percorso si è impreziosito anche dal punto di vista agonistico.

Paolo Bellino, Direttore generale Rcs Sport, ha dichiarato: “La grande novità della XV edizione della SuisseGas Milano Marathon è il nuovo percorso. L’abbiamo disegnato in base a delle logiche in linea con la volontà e i bisogni dei runners nazionali e internazionali: posizionando la partenza e l’arrivo in pieno centro e posticipando l’orario di partenza, abbiamo reso la corsa più appetibile, sia dal punto di visto sportivo che dal punto di vista turistico, con un’attenzione particolare alla viabilità e al traffico cittadino. Ancora più interessante è stato l’intervento di Gebre che ha dato un contributo dal punto di vista tecnico importante. Un altro segnale positivo per il futuro della nostra maratona che, nel giro di qualche anno, vuole portare 20.000 partecipanti nel cuore della città.”

Chiara Bisconti, Assessora allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, dal canto, suo dichiara: “Questa maratona, così come è stata disegnata, deve diventare un messaggio positivo per la città che si prepara ad ospitare un evento internazionale come l’Expo. Un modo per valorizzare Milano attraverso le sue eccellenze e con una forte attenzione verso i cittadini che sempre di più cominciano ad apprezzare questo evento, di sport e divertimento, ormai diventato la corsa distintiva della città. Mi auguro che possa avere degli effetti veramente positivi su tutti”.

Andrea Trabuio, Direttore della SuisseGas Milano Marathon, ha descritto più nel dettaglio il nuovo percorso: “Abbiamo fatto una grande lavoro insieme al Comune di Milano e all’ATM, per rendere il percorso della nostra Maratona a misura di runner, filante ed equilibrato, migliorando i servizi dedicati ai partecipanti. Grazie all’attenta supervisione di Gebre, il percorso rimane sempre molto scorrevole e competitivo, senza tuttavia penalizzare il traffico e con un passaggio, quello davanti al Duomo tra il km 7 e 8, spettacolare perché il gruppo sarà ancora compattato”.

percorsoSGMM2015
Da Corso Venezia i runners si dirigeranno verso la zona di Porta Nuova, con i suoi futuristici grattacieli, per poi sfiorare la Stazione Centrale ed entrare quindi nel cuore della città, con il passaggio in Piazza Duomo ed in Piazza della Scala. Lambendo la Triennale la gara raggiungerà l’area di City Life. Da qui si punterà verso nord-ovest, aggirando il Monte Stella (la “montagnetta” cara ai runners meneghini), l’Ippodromo e lo Stadio Meazza. Il tratto più esterno del percorso si snoderà nel verde del Parco di Trenno fino a Molino Dorino, da dove si tornerà verso il centro con il lungo e velocissimo rettilineo di via Gallaratese. Sorpassata la riqualificata zona del Portello, la tradizionale direttrice di Corso Sempione guiderà i maratoneti verso l’Arco della Pace ed il Parco Sempione, che verrà attraversato con un breve e suggestivo passaggio sullo sterrato di Piazza del Cannone, sotto le mura del Castello Sforzesco. Da qui al traguardo solo 2 km, da correre lungo la cerchia dei Bastioni. Con il nuovo percorso cambiano anche i punti di cambio della Europ Assistance Relay Marathon (staffetta non competitiva), divenuta in breve tempo un vero e proprio “evento nell’evento”. La prima frazione terminerà subito dopo Piazzale Cadorna, con zona cambio da via Paleocapa a Viale Milton. Sostanzialmente invariata la posizione del punto di cambio di viale Caprilli, che nel 2015 sarà il secondo, mentre l’ultimo frazionista (che avrà il tratto di percorso più lungo da percorrere, quasi 13 km) scatterà da via Cilea.
(da comunicato stampa Organizzatore)

Milano Marathon: presentato il nuovo percorso nel capoluogo lombardo partenza e arrivo da Corso Venezia Il 12 aprile 2015ultima modifica: 2014-12-11T00:10:34+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: News, sport
Tagged:
Andrea Trabuio, atleticanotizie.myblog.it, Linus, Milano Marathon 2015, notizie di atletica, notizie sportive, Paolo Bellino, Percorso Milano Marathon 2015, radio deejay

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Sanremo: Run for the Whales gemellata con Nizza e Monaco
  • 19^ Corri Trieste, omologato il percorso. Tutti i numeri di gara
  • Al via i campionati iberoamericani, ospiti alcuni atleti ucraini
  • Meeting Savona/12 – JACOBS SEMPRE RE, DOSSO DA PRIMATO: SAVONA SUPER SPRINT
  • Presentato il Castiglione Meeting 2022: domenica parata di stelle a Grosseto
  • Savona: Ponzio batte Weir nel peso, Dosso sfiora il record italiano nei 100 metri, bene Lambrughi
  • Savona: Marcell Jacobs 10″04 in finale nei 100 metri-IL VIDEO
  • Savona 100 metri: Jacobs sotto i 10 secondi e Dosso vicina al record italiano
  • Oggi la DIRETTA TV del Meeting di Savona con Marcell Jacobs
  • A Succivo un personale gesto sportivo.

Commenti recenti

  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • Anna Fantinelli su IV EDIZIONE GIRO PODISTICO NAZIONALE A TAPPE ISOLA DI FAVIGNANA DAL 04LUGLIO AL 11 LUGLIO 2021

Archivi

  • maggio 2022 (121)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

dicembre: 2014
L M M G V S D
« Nov   Gen »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A