atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Giuseppe Gibilisco: La passione del volo che non finisce mai

Immagine published on 17 marzo 2015
gibilisco2255

Giuseppe Gibilisco

Non ha mai smesso di volare. “Perché – dice – il volo mi ha sempre regalato quell’adrenalina che per me è il sale della vita”. Una massima che Giuseppe Gibilisco ha fatto sua, durante gli anni della sua florida carriera di saltatore con l’asta. Un concetto che ha rafforzato anche dopo, perché il 35enne atleta siracusano adesso non ha più un’asta in mano (anche se dopo l’annuncio del suo ritiro dalle competizioni ufficiali, ha fatto marcia indietro), bensì un deltaplano. E con questo marchingegno che lui stesso ha perfezionato (ricordando un po’ quando costruì anni fa una struttura ideale per i suoi allenamenti, tanto da guadagnarsi l’appellativo dell’”Archimede dello sport”), oggi Gibilisco vola. Lo fa ogni settimana, per brevi e lunghi tratti (da Siracusa ha persino raggiunto il Lazio dopo circa 7 ore di volo) e sembra aver trovato il suo nuovo hobby e una sua seconda giovinezza. Gibilisco ricorda ancora oggi con passione e con emozione il suo primo salto, al campo scuola Pippo Di Natale con Silvio Lentini (“era una istituzione, il mio maestro di vita”).

Ricorda titoli, mondiali (l’oro di Parigi nel 2003 resta una immagine che fa ancora stropicciare gli occhi), cadute e nuove scommesse (“negli ultimi due anni ho ritrovato la voglia di fare questo sport”). E ricorda una Siracusa diversa, “di quelle – dice Peppe Gibilisco – che aveva voglia di sognare, di creare qualcosa, di realizzare centri polifunzionali. Quello sarebbe il mio sogno oggi, ma…”. I tempi sono cambiati e allora il sogno del campione del mondo di salto con l’asta, che dopo l’annunciato ritiro ha fatto un passo indietro ed è tornato in pista a Formia, è diventato un altro: “Volare più in alto, sono ambizioso e mi sono detto un giorno. Da Cassino a Siracusa tornerò in deltaplano”.

Ci ha impiegato 4 anni e mezzo ma poco tempo fa, con il suo nuovo modello ultra-leggero ha percorso in 6 ore la tratta dal Lazio alla sua Sicilia. “Presi il brevetto, ho fatto tante lezioni e adesso sono pronto per una sfida nuova, anche se il mio sport rimane il salto con l’asta”.

Detiene ancora il record italiano, Peppe Gibilisco e qui a Siracusa vorrebbe rimettere radici, creando una scuola specializzata, un centro tutto nuovo ma rimangono solo sogni. “Per il momento. Sono salito in cielo. Perché non provare a costruire qualcosa di nuovo? L’altro giorno mi ha chiamato un amico tedesco. Da loro c’erano 4 gradi, io gli ho risposto che stavo andando al mare. Abbiamo un clima che tutti ci invidiano ma non lo sfruttiamo. E tutti scappano, proprio come il sottoscritto”. Aveva 16 anni. Peppe lasciò la sua famiglia, il papà Carmelo che poi ha perso negli anni, proprio come il maestro Lentini. “Due figure scolpite nella mente che ogni volta che torno a Siracusa mi piacerebbe ritrovare ma poi scopro che non ci sono più”.

E allora Peppe – che in ogni sua puntata a Siracusa è sempre “coccolato” da amici che lo vorrebbero sempre più presente proprio per provare a cambiare la mentalità di chi, oggi, è troppo ancorato al passato – decide di tornare a Formia. Una cittadina poco distante Roma che lo ha adottato. E che, anche dopo l’annuncio del suo ritiro, aveva provato a “rimetterlo” in pista.

“Purtroppo era accaduto quello che era successo l’anno scorso ai Mondiali di Mosca: tre nulli alla misura d’entrata – le sue ultime parole da atleta agonista – per ogni atleta arriva il momento in cui bisogna dire basta e questo è il mio. E’ da tempo che ci rifletto. Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato la possibilità di essere qui, e la Fidal. Spero di aver lasciato bei ricordi ed emozionato nei miei anni migliori. Grazie all’atletica ho imparato tante cose, ho girato il mondo e conosciuto tante culture che altrimenti non avrei mai sfiorato. Grazie a tutte le persone che mi sono state vicino”.

Genio e sregolatezza. Nell’atletica come nella vita altrimenti non sarebbe stato Peppe Gibilisco, colui che con il deltaplano è capace di raggiungere Formia in poche ore di volo. Colui che, dopo aver annunciato l’uscita di scena, ha deciso di fare un passo indietro. Rimettersi a gareggiare ma nel frattempo guardare avanti e pensare ad una scuola specializzata, di quelle che formano campioni proprio come lui. Di quelle che ti insegnano a rischiare, a scommettersi, a lottare. Dopo ogni caduta più che ogni vittoria.

Nel suo futuro, infatti, potrebbe esserci un ruolo tecnico, magari legato al centro federale di Formia, sua seconda casa sin da quando, ragazzino, con una buona dose di coraggio e di ambizione, lasciò la sua Sicilia per diventare grande e tentare l’avventura. “Spero che il mio bagaglio di esperienze possa venir sfruttato per riorganizzare il salto in alto in Italia”, ha poi aggiunto l’atleta delle Fiamme Gialle. Perché Peppe Gibilisco ha sempre guardato avanti. Non si è mai accontentato. Non ha mai vivacchiato. L’asta come una missione, coltivata soprattutto seguendo il grande Vitaly Petrov, prima che le strade si separassero. Non si è mai fatto mancare nulla. Nemmeno, suo malgrado, una storiaccia di doping archiviata con piena assoluzione. Lo travolse – soprattutto psicologicamente – in un uno dei momenti migliori. Senza, forse, si sarebbe tolto altre importanti soddisfazioni. Restano, oltre all’oro iridato col personale di 5.90, un bronzo olimpico (Atene 2004), un bronzo europeo junior (Annecy 1998), un europeo under 23 (Amsterdam 2001) e una lunga serie di piazzamenti prestigiosi e misure da pochi. Resta quella faccia un po’ così, di uno a cui piace pensare in grande, perché grande, in fondo, Peppe Gibilisco lo è per davvero.

Manuel Bisceglie

Tratto da Siracusain.net

 

Giuseppe Gibilisco: La passione del volo che non finisce maiultima modifica: 2015-03-17T06:00:55+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Notizie dai lettori, opinioni, sport
Tagged:
atleticanotizie, fidal, Giuseppe Gibisco, gruppo sportivo fiamme gialle aletica, Manuel Bisceglie, salto con l'asta, siracusain.net

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Prefontaine Eugene: il maltempo fa anticipare ad oggi 3 gare tra cui l’alto e il disco femminile
  • Coppa Europa 10.000 metri: l’Italia in pista con 5 uomini e 5 donne- SABATO 28 MAGGIO LA DIRETTA STREAMING
  • Runners Casalbordino finalmente al lavoro per la terza edizione della Notturna del Campanile
  • Castiglione Meeting da record: a Grosseto si vola
  • Davide Re esordisce in Svizzera con 46.72
  • Anteprima Prefontaine Classic Eugene: nel disco femminile scontro iconico, presente anche l’azzurra Daisy Osakue
  • Pronti al “Miglio di Mestre”!
  • Strepitosa vittoria con PB di Mudiyanselage Yupun Abeykoon nei 100 metri in Germania, battuto Omanyala
  • Terzo posto per Pietro Arese nei 1500 metri in Germania
  • Anteprima Prefontaine Classic Eugene: il salto in alto femminile con le migliori al mondo, ci sarà anche Elena Vallortigara

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • maggio 2022 (165)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

marzo: 2015
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A