atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Risultati Firenze Marathon 2015: Ottimo terzo posto per Emma Quaglia, Etiopia, Kenia e Marocco sul podio maschile

Immagine published on 30 novembre 2015

Quaglia-Emma-MCM12

 

atleticanotizie, 30 Novembre 2015: Firenze Marathon 2015 parla sempre africano. Questa volta però c’è molto azzurro nella gara femminile Emma Quaglia dove va sul podio grazie al tempo di 2 ore e 36’00”, come non accadeva dal 2011 quando toccò alla fiorentina Gloria Marconi andare in premiazione. L’italiana all’arrivo è visibilmente soddisfatta, queste le sue parole: “Ho corso rilassata, senza il cronometro, godendomi il percorso e la città di Firenze e la piacevole battaglia tra avversarie. Soddisfatta del mio 2h36’00” e soprattutto di essere arrivata sul podio che ci tenevo tantissimo. Quando ero quarta ho iniziato a vedere la keniana Jane Moraa Onyangi davanti a me al 38°km, l’ho agganciata e superata al 41°km. Forse era un po’ in crisi, ha reagito e ha provato a starmi dietro ma a quel punto ho davvero dato io un leggero scossone per distanziarla e potermi assicurare la terza posizione. Felicissima, un po’ il freddo mi ha condizionato all’inizio mentre nella seconda parte di gara ho dovuto tener duro perché non è facilissima come gara. Ora vediamo in primavera di fare un grande tempo”. La vittoria manco a dirlo è andata alla keniana Priscah Jepleting Cherono in 2 ore 31’34”, nono tempo di sempre alla Firenze Marathon, davanti alla connazionale Lydia Ruto Jerotich che ha chiuso in 2 ore 34’27”. Quarta la prima delle atlete tesserate per società toscane, la ruandese dell’Atletica 2005, Claudette Mukasakindi. Quinta ancora un ‘italiana, l’esordiente sulla Giovanna Epis della Forestale in 2 ore 39’28”.

Al maschile a chiudere primo in piazza Santa Croce col tempo di 2 ore 09’55” (lo stesso identico dello scorso anno e che rappresenta il quarto tempo più veloce di sempre nella storia della manifestazione) è stato l’etiope Tujuba Beyu Megersa, classe 87, all’esordio in maratona ma accreditato alla vigilia di un tempo in mezza maratona sotto l‘ora. E’ la nona volta in trentadue edizioni che l’Etiopia entra nell’albo d’oro della Firenze Marathon. Al secondo posto il keniano John Kipkorir Komen, uno dei favoriti della vigilia, in 2h11’58” davanti al marocchino Lhoussaine Oukhrid tesserato per l’Atletica Palzola che ha terminato in 2h12’04” dopo una progressione vincente soprattutto nel finale. Quarto il primo degli europei, il norvegese Sondre Nordstad Moen in 2h 12’54”. Primo italiano è stato René Cuneaz in 2h15’49” del Cus Pro Patria Milano, settimo in 2h15’49”.

Nella gara riservata ai diversamente abili – handbikes – Trofeo Giuliano Vignozzi, vittoria per Mauro Cratassa in 1h11’39” davanti a Christian Giagnoni (1h15’47”) e terzo Roland Ruepp in 1h15’49”. GINKY FAMILY RUN Alle 9.45 da Piazza Santa Croce è partita la Ginky Family Run di un chilometro e mezzo tutto nelle vie del centro storico di Firenze, con arrivo nella stessa piazza, con circa 2000 tra ragazzi e adulti al via.

Primo classificato fra i ragazzi Simone Minniti nato nel 01, tesserato per l’Atletica Firenze Marathon. Prima fa le ragazze Sofia Dettori, nata nel ’99 , tesserata per l’Atletica Sestese Femminile. Presenti al via il sindaco di Firenze Dario Nardella e la vicesindaca Cristina Giachi. Subito dopo la gara i partecipanti e gli accompagnatori si sono portati in tribuna per assistere all’arrivo della maratona. La gara Firenze Marathon 2015 era iniziata con un minuto di silenzio per le vittime dei terroristi di tutto il mondo, un momento molto toccante, un silenzio assoluto, poi l’applauso degli oltre 10mila partenti della Firenze Marathon, che hanno reso grande questa giornata, e del pubblico presente sui viali ad attendere lo start. Clima perfetto per correre, 4 gradi, e una competizione che si è rivelata davvero entusiasmante. Sono partiti effettivamente 8670 atleti, rispetto ai 10040 che erano gli iscritti, A dare il via il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, che ha poi seguito la gara sulla moto del direttore tecnico di Firenze Maratho, Fulvio Massini. Ad accogliere gli atleti all’arrivo e ad effettuare le premiazioni oltre a Giancarlo Romiti, presidente del Comitato organizzatore, lo stesso sindaco Nardella, il presidente del Comitato regionale toscano della Federatletica, Alessio Piscini, il presidente del Consiglio regionale e delegato provinciale del Coni Eugenio Giani.

 

Risultati Firenze Marathon 2015: Ottimo terzo posto per Emma Quaglia, Etiopia, Kenia e Marocco sul podio maschileultima modifica: 2015-11-30T08:00:26+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: News
Tagged:
atletica, atleticanotizie.myblog.it, fidal, notizie atletica 30 novembre 2015, risultati maratona firenze 2015

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco 1^ giornata: in mattinata si assegnano i titoli di Maratona
  • Doping: Wambui (Kenya) è stata bandita sette anni per test positivo e insabbiamento
  • Alberto Juantorena ricoverato in ospedale ancora in condizioni critiche
  • Europei Monaco di Baviera (15-21 agosto): ecco gli orari degli azzurri giorno per giorno
  • Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto!
  • Alberto Busnari, ginnasta: Sogni realizzati la partecipazione a 4 giochi olimpici Sogni da realizzare magari farne anche un’altra e perché no, vincere anche una medaglia! di  Matteo SIMONE
  • Il circuito Corri Marsica Uisp accoglie la 42°edizione della Notturna Luchese a Luco dei Marsi
  • Marcell Jacobs correrà i 100 agli europei, “Sta correndo libero”
  • Athletissima 2022: il miglior campo di iscritti degli ultimi 10 anni!
  • Cosa c’è prima, durante e dopo una gara? Di Matteo SIMONE

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (70)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

novembre: 2015
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A