Sabato 20 e domenica 21 Lucca ospita la finale nazionale dei Campionati Italiani Invernali di lanci
|Anche quest’anno Lucca sarà la sede della massima rassegna tricolore invernale dedicata agli specialisti di disco, giavellotto e martello. Sabato 20 e domenica 21 febbraio il campo scuola Moreno Martini ospiterà la finale nazionale dei Campionati Italiani Invernali di lanci, per la quinta stagione di fila. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Virtus CR Lucca, è inoltre un banco di prova in vista dei prossimi appuntamenti in chiave azzurra, come la Coppa Europa Invernale di Arad (Romania, 12-13 marzo) preceduta dall’incontro internazionale juniores e under 23 che si svolgerà il 27 febbraio a Padova, dove la nostra rappresentativa incontrerà quelle di Francia e Germania, in contemporanea con il triangolare juniores al coperto. In palio nella città toscana 18 titoli, equamente divisi tra maschili e femminili, visto che ogni specialità assegna quelli assoluti, promesse e giovanile (juniores e allievi insieme), con martello e giavellotto in programma sabato dalle 10.30 e stesso orario d’inizio domenica per il disco.
MARTELLO – Tra gli uomini è atteso al debutto stagionale il campione in carica Marco Lingua (ASD Marco Lingua 4Ever). Il lanciatore piemontese, che l’anno scorso ha preso parte ai Mondiali di Pechino, rinnoverà quindi il confronto della precedente edizione con Simone Falloni (Aeronautica), 24enne romano cresciuto nella Studentesca CaRiRi, già protagonista nella fase regionale con il personal best di 73,78 a Livorno in una gara che lo ha visto per quattro volte sopra i 73 metri. Da tenere d’occhio poi il tricolore assoluto estivo Marco Bortolato (Fiamme Oro), favorito per il successo under 23, mentre nella prova giovanile tornerà in pedana lo junior Tiziano Di Blasio (E.Servizi Atl. Futura Roma) che nel 2015 si è aggiudicato entrambi i titoli italiani. In campo femminile non potrà essere presente Silvia Salis (Fiamme Azzurre): dopo il debutto del 6 febbraio con 67,32 a Genova, ha deciso di rinunciare in accordo con il settore tecnico a causa di un problema agli adduttori e dovrà osservare un periodo di riposo, prima di riprendere la preparazione all’inizio di marzo. Per il podio se la vedranno quindi le toscane Micaela Mariani (Bracco Atletica) ed ElisaPalmieri (Esercito), ma anche Francesca Massobrio (Fiamme Oro). In testa alla graduatoria stagionale promesse c’è NoaNdimurwanko (Gs Valsugana Trentino), mentre la prova giovanile prevede l’ennesimo duello tra Sara Fantini (Cus Parma) e LuciaPrinetti (Fiamme Gialle) che l’anno scorso hanno vinto rispettivamente il tricolore estivo e invernale.
GIAVELLOTTO – Ancora una sfida tra Norbert Bonvecchio (Atl.

DISCO – Al comando della lista stagionale c’è Giovanni Faloci (Fiamme Gialle) con 58,94 a Bastia Umbra, ma troverà in gara il detentore del titolo Federico Apolloni (Aeronautica) e la promessa Martin Pilato (La Fratellanza 1874 Modena), autore di un fresco personal best con 56,01. Non ci sarà invece per scelta tecnica l’altoatesino Hannes Kirchler (Carabinieri), che punta sulla stagione estiva. Nella gara giovanile, un nome su tutti: quello di Leonardo Fabbri (Atl. Firenze Marathon) cresciuto fino a 57,87 con il disco da 1,750 kg e vincitore del titolo juniores indoor nel peso. Tra le donne sono annunciate la campionessa in carica Stefania Strumillo(Atletica 2005) e la reatina Valentina Aniballi (Esercito), anche se la lista stagionale assoluta per il momento vede davanti NatalinaCapoferri (Atl. Brescia 1950). La tricolore promesse Maria Antonietta Basile (Acsi Italia Atletica) sarà opposta alla concorrenza di Giada Andreutti (Atl. Malignani Libertas Udine), finora la migliore della categoria con 48,91 quest’anno, e nella competizione giovanile la leader stagionale è Sydney Giampietro (Cus Pro Patria Milano) seguita dall’altra azzurra Elena Varriale (Atl. Prato).
FONTE: fidal.it