atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Pronta la RomaOstia 2016: saranno 14.000 i runners al via

Immagine published on 24 febbraio 2016
3120
E’ stata presentata ieri mattina presso la Sala Tevere della Presidenza della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo la 42esima edizione della RomaOstia Half Marathon. Il prossimo 13 marzo sono attesi al via quasi 14.000 atleti provenienti da tutta Italia e dal mondo. Per la quarta volta consecutiva dal 2012 ad oggi, la RomaOstia è stata insignita della IAAF Road Race Gold Label: il massimo riconoscimento che può essere concesso ad una gara di corsa su strada.
 
La storia della RomaOstia racconta che si è corsa in diversi “formati”: le prime edizioni prevedevano due traguardi intermedi, uno per la prova non competitiva, un altro per la prova agonistica “ma meno faticosa” e poi l’immancabile traguardo finale per la prova assoluta che nel corso degli anni è passato dallo Stadio della Stella Polare, alla Caserma Italia delle Fiamme Gialle fino all’attuale Rotonda. Soprattutto nelle prime edizioni, con l’obiettivo di rendere sempre molto appetibile la gara, la distanza su cui si è corsa la prova assoluta ha subito diversi cambiamenti che hanno poi comportato lo spostamento della linea di partenza: si è passati dai 30 chilometri, con partenza dal Circo Massimo della prima edizione, ai 42 chilometri e 195 metri (distanza ufficiale della maratona) nel 1974 con partenza da Piazza del Popolo fino agli attuali 21 chilometri e 97 metri che, dal 1987, hanno fissato il format della manifestazione a mezza maratona. La mezza maratona è la distanza ideale per tutti i runners: dal principiante che decide di correre la sua prima gara fino al professionista della corsa. La mezza maratona consente infatti di approcciare la gara con grande semplicità senza una forte preparazione specifica e anche come un ottimo test di rendimento in vista di prossimi impegni.
La RomaOstia sarà come sempre una grande festa dello sport. Sono attesi al via 14000 runners di cui 11500 provenienti da tutta Italia e circa 3500 in arrivo dall’estero. Questo è il dato ufficiale che arriva dopo la chiusura delle iscrizioni dello scorso 16 febbraio. A questi si aggiungeranno i partecipanti alla Euroma2Run le cui iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 12 marzo 2016. I riflettori sono puntati sull’eccellente cast di elite runners che il patron Luciano Duchi ha invitato alla gara e che saranno via via svelati nel corso dei prossimi giorni fino ad arrivare alla loro presentazione ufficiale alla stampa in programma sabato 12 marzo.
Impegno sociale – Dal 2011 la RomaOstia sostiene un programma di impegno sociale che coinvolge cinque organizzazioni: Sport Senza Frontiere Onlus, Komen Italia, Special Olympics, Comunità di Sant’Egidio e l’Associazione Italiana Celiachia del Lazio. Ogni atleta iscritto alla gara, compresi gli elite runners, ha scelto a chi donare 1 euro, già compreso nella sua iscrizione, che sarà devoluto alle iniziative che le suddette organizzazioni promuovo a Roma e in tutta Italia. Fino al 13 marzo le charity della RomaOstia saranno impegnate nella promozione e nella raccolta iscrizioni della Euroma2Run.
Il percorso – la RomaOstia si contraddistingue per il suo percorso lineare e particolarmente performante introdotto nel 2011. Il tracciato non prevede particolari curve ad eccezione del giro di boa posizionato sul lungomare di Ostia, ad appena 400 metri dal traguardo, e dalle poche ampie curve che si incontrano nei primi quattro chilometri all’interno del quartiere EUR. Nel dettaglio la gara partirà (alle ore 09:00) dal Palalottomatica dell’EUR su via Cristoforo Colombo, rivolta verso il centro città, nella carreggiata che la normale viabilità percorre per andare verso fuori Roma. Gli atleti, una volta partiti, supereranno il laghetto dell’EUR e viale America e poi svolteranno a sinistra su viale Europa fino a giungere a ridosso della scalinata della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. In questo punto è segnata la seconda svolta, ancora a sinistra, che spingerà gli atleti a prendere viale Tupini e poi, piegando leggermente verso destra, viale dei Primati Sportivi. Lì, dove un tempo sorgeva il Velodromo Olimpico, all’incrocio con viale dell’Oceano Pacifico, la testa della corsa girerà ancora a sinistra, toccando quello che nel 1987 fu lo storico punto di partenza della RomaOstia in formato mezza maratona. Una volta raggiunta via Cristoforo Colombo la gara sarà proiettata verso i restanti sedici chilometri che separano Roma da Ostia.
(da comunicato stampa a cura Organizzatori)
Pronta la RomaOstia 2016: saranno 14.000 i runners al viaultima modifica: 2016-02-24T15:00:16+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: sport
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, fidal, RomaOstia 2016

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Meeting Savona/12 – JACOBS SEMPRE RE, DOSSO DA PRIMATO: SAVONA SUPER SPRINT
  • Presentato il Castiglione Meeting 2022: domenica parata di stelle a Grosseto
  • Savona: Ponzio batte Weir nel peso, Dosso sfiora il record italiano nei 100 metri, bene Lambrughi
  • Savona: Marcell Jacobs 10″04 in finale nei 100 metri
  • Savona 100 metri: Jacobs sotto i 10 secondi e Dosso vicina al record italiano
  • Oggi la DIRETTA TV del Meeting di Savona con Marcell Jacobs
  • A Succivo un personale gesto sportivo.
  • La medaglia “Lions running, la gara più bella di sempre” insegna i valori di Special Olympics
  • HOKA Pacing Team: è pronta la squadra dei 52 pacer
  • 19^ Corri Trieste, annunciati i top runner

Commenti recenti

  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • Anna Fantinelli su IV EDIZIONE GIRO PODISTICO NAZIONALE A TAPPE ISOLA DI FAVIGNANA DAL 04LUGLIO AL 11 LUGLIO 2021

Archivi

  • maggio 2022 (118)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

febbraio: 2016
L M M G V S D
« Gen   Mar »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A