atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Trattamento Sanitario Obbligatorio per gli Ultrarunner matti per la corsa- di Matteo SIMONE

Immagine published on 11 aprile 2016

matteo

 

Gli ultrarunner vengono considerati fuori dal normale, fuori dall’ordinario, fare tanti chilometri di allenamento e di gare nelle condizioni più estreme sia climatiche che di dislivelli. Infatti famigliari ed amici si preoccupano per loro, e sconsigliano la loro pratica. Tanti pensano che gli ultrarunner andrebbero incatenati, gli dovrebbero mettere una camicia di forza per star fermi.

Anche Vincenza Sicari una ex maratoneta ora a letto quasi paralizzati viene considerata matta perché vorrebbe trovare una cura alla sua malattia ma è difficile, si tratta di una malattia rara e complicata che richiede un dispendio economico elevato ed in Italia si fa difficoltà ad aiutarla, a fornirle le cure pertanto si dovrebbe rivolgere all’estero, ma è molto più semplice zittirla dicendole che è malata come tanta maratoneti ha già corso tanto in passato allenandosi per le maratone e facendo allenamenti di 220 km al giorno.

Ma i runner e gli ultrarunner sono con Vincenza e vorrebbero farla correre con loro, e se adesso è inchiodata in un letto di ospedale, la fanno correre nel loro cuore e nei loro pensieri dando voce alla sua richiesta di aiuto e invitando gente a raccogliere fondi per cercare di trovare un rimedio all’estero per le sue cure.

Gli amici inizialmente considerano l’alteta fuori di se, ai limiti della pazzia, ma con il tempo apprezzano gli aspetti del carattere che gli permettono di sostenere allenamenti e competizioni di lunghissima durata e di difficoltà elevatissima, diventando quasi fieri di essere amici e raccontando in giro le gesta, così a volte sono considerate, dei propri amici atleti, quasi a vantarsi di conoscere gente che fa l’impossibile, extraterrestri.

Di seguito alcune testimonianze di ultrarunner che rispondono alla domanda Cosa pensano i tuoi famigliari ed amici della tua partecipazione a gare estreme?

Angelo Fiorini: “I miei famigliari, moglie e figli, sono stati contenti di questa mia nuova attività fino a quando si trattava di allenarsi al parco, fare una corsa salutare, hanno accettato anche la voglia poi di fare qualche garetta, fino alla mitica maratona di Roma, guardandomi come un extra terrestre, ma quando ho iniziato l’avventura da ultramaratoneta sono stati subito contrari prendendomi per matto.”

Marco Stravato: “Molti amici pensano che io sia matto, forse che voglio dimostrare loro che sono più bravo, più forte, altri mi ammirano, in pochi vogliono vivere queste esperienze con me.”

Ciro Di Palma: “All’inizio mi davano del pazzo. Adesso sono i miei primi tifosi.”

Michele Belnome: “Che sono un folle. Che non ha senso,”

Mena Ievoli: “Mio marito e mia figlia dicono che sono matta, alcuni amici la stessa cosa altri mi chiedono come faccio a farlo e alcuni mi ammirano.”

Gianluca Di Meo: “Che sono matto, irresponsabile.”

Monica Testa: “Amici pensano che sia matta ma provano tanta ammirazione, famigliari che sono matta solo il marito capisce.”

Armando Quadrani: “Ricordo che quando iniziai a corricchiare le prime garette c’era chi mi credeva matto e chi non mi credeva affatto. Dicevano: ‘mo’ corre pure lui, se…vabbè’. Adesso costoro hanno iniziato a corricchiare.”

Andrea Boni Sforza: “Spesso pensano che sia una pazzia o uno spreco, per loro sono uno ‘sfigato’, ma per le persone ‘normali’. Tuttavia, ho la stima di chi mi ama e dei miei amici veri, e questo vale più di tutto.”

Anche per Vincenza Sicari la stessa storia, se la medicina non ha rimedi la paziente è matta, la malattia è nella sua testa, solo così si può congedare una persona che costerebbe tantissimo al Servizio Sanitario, è meglio zittirla, rinchiuderla, è più facile e meno dispendioso un Trattamento Sanitario Obbligatorio, la sua cura non dipende dalla medicina ma dallo stesso paziente. Vincenza deve trovare in se stessa le risorse, le capacità per aiutarsi. Ed allora intervengono i suoi amici runner, altri matti e solo loro possono comprendere la sofferenza, il dolore, il senso di rabbia e di impotenza di Vincenza e così fanno di tutto per aiutarla nella loro pazzia contagiosa.

Ancora alcune testimonianze degli ultrarunner.

Mario Connor: “Dicono che sono matto.”

Efisio Contu: “Che sono un pazzo ma mia moglie e miei figli sono orgogliosi.”

Luca Pirosu: “Pazzo per i famigliari, un piccolo eroe per gli amici.”

Domenico Martino: “Familiari e amici mi sono vicino alcuni amici sono un punto di forza mi chiamano spesso in gara mandano messaggi qualcuno dice che sono pazzo……..hahaha.”

Sara Paganucci: “I miei familiari pensano che sono pazza ma vedono che sono più tranquilla e soddisfatta quando corro. All’inizio erano un po ‘gelosi’ del tempo che sottraevo loro, adesso mi seguono e mi sostengono nelle gare.”

Marco Gombia: “Per ora che sono semplicemente un pazzo masochista.”

Mauro Marchi: “Che sono fuori di testa.”

Cristian Zambon: “Certi che sto esagerando, certi che sono un pazzo, mia madre invece molto orgogliosa, d’altonde lo sarei anch’io se avessi un figlio che disegna la sua vita sul sacrificio disciplina e onestà.”

Germano Dotto: “Follia.”

Andrea Borgiani: “Che sono matto.”

Franco Magliano: “Che sono pazzo e che loro si stancherebbero a farli con la macchina tutti quei km che io faccio di corsa.”

Giovanbattista Malacari: “Che sono letteralmente fuori di testa.”

Nonostante vengano considerati matti per la corsa, un grande cuore ed una elevata sensibilità dimostrano di avere i runner e gli ultrarunner, se una di loro ha un problema, basta dar voce al problema e si cerca di trovare una soluzione e tante possono essere le soluzione ma il fine è unico aiutare Vincenza che per il momento sta male, di un male che appare raro, quasi inspiegabile dalla medicine e richiede ulteriori accertamenti e cure adeguate possibilmente all’estero come spesso avviene.

E allora che fare per una persona che sta male, ognuno ha i suoi problemi, ognuno ha qualcuno in famiglia o un amico o un conoscente che sta male, ma il popolo dei runner, me compreso, si attiva perché quando un atleta si impegna nello sport, fa sacrifici per ottenere risultati, ci rappresenta nelle manifestazioni Internazionali e Mondiali come le Olimpiadi, allora tocca anche a noi fare qualcosa per qualcuno, è ora di attivarsi ognuno con le proprie modalità e possibilità, senza se e senza ma.

Gli ultrarunner della ULTRAMILANO-SANREMO si sono attivati per Vincenza Sicari. Così scrivono sulla raccolta fondi della rete del dono: “La nostra storia di atleti parla di salite, di sudore, di fatica e di sfide. Ora possiamo affrontare tutti assieme un’altra sfida, ancora più grande e ancora più importante. Correre assieme a una di noi che oggi ha bisogno del nostro aiuto. La maratoneta olimpionicaVincenza Sicaridal 2013 soffre di un grave disturbo neuromuscolare difficile da diagnosticare e curare e ha bisogno di un aiuto per affrontare questa sfida. Noi atleti di UMS, in occasione dell’edizione 2016 dell’ultramaratona no stop più lunga d’Europa, che si terrà dall’8 al 10 Aprile, corriamo assieme una gara nella gara: raccogliere fondi in favore di Vincenza per finanziare la ricerca e spedire le sue biopsie all’estero. Dona ora su Rete del Dono. http://bit.ly/1Uc4nWw

Ecco un pensiero per Vincenza di uno dei tanti donatori: “Vorrei fare di più, vorrei anche abbracciarti, stringerti ed accarezzarti, vorrei farti comprendere quanto questa storia non è solo la tua ma anche la mia e quella di tanti altri”.

Matteo SIMONE

Trattamento Sanitario Obbligatorio per gli Ultrarunner matti per la corsa- di Matteo SIMONEultima modifica: 2016-04-11T17:42:45+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: Notizie dai lettori
Tagged:
atletica, atleticanotizie, matteo simone, notizie atletica, ultramaratone

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Risultati “La Marcia nel Verde”
  • Maiori “Gran Premio del Quadro” La tradizione continua con la vittoria di Zerrad e Palomba
  • Giochi del Commonwealth: Laura Muir termina l’attesa e vince l’oro nei 1500 metri, squalificate le britanniche vincitrici della 4×400
  • Tamberi oggi (8 agosto) in gara in Ungheria in cerca delle giuste sensazioni
  • Giochi del Commonwealth: Oliver “Ollie” Hoare (Australia) sbalordisce! Oro nei 1500 metri battendo Wightman e Cheruiyot
  • Tra una settimana la Miglianico Tour numero 51 diventa realtà!
  • Giusy Versace premiata al Festival di CulturaIdentità di Vibo Valentia
  • Sara Fantini vince il martello nel Meeting Brazzale di Vicenza, ancora sopra i 71 metri
  • Chorzow: Elena Vallortigara 4^ nell’alto, Filippo Randazzo Sb nel lungo col brivido!
  • Chorzow: Elena Bellò in grande spolvero sotto i 2 minuti pareggia il primato personale negli 800 metri

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (41)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

aprile: 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A