atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Campionati Europei paralimpici atletica Grosseto 2016: la squadra azzurra, il programma e le dirette Raisport

Immagine published on 10 giugno 2016

download

 

 

(fonte Fispes (www.fispes.it):  La squadra italiana più numerosa di sempre nell’atletica paralimpica, ma anche la più giovane. A Grosseto, nella quinta edizione dei Campionati Europei Paralimpici dal oggi fino al 16 giugno, il team azzurro si presenta infatti con una delegazione-record di 36 atleti guidata da Martina Caironi, che sarà la portabandiera ai prossimi Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. <<È la nostra punta di diamante – spiega Mario Poletti, referente tecnico nazionale Fispes – invece stavolta mancherà Assunta Legnante per un problema fisico in via di risoluzione e quindi contiamo di recuperarla per Rio. Ma gli altri saranno presenti, compresi alcuni atleti alla prima vera esperienza in una rassegna internazionale, che potranno così debuttare senza pressione e avere un’importante occasione di crescita. Nella formazione sono rappresentati tutti i settori, dalla velocità al mezzofondo, dai salti ai lanci, e anche tutte le disabilità. Ci attendiamo diverse conferme, ma potrà esserci qualche sorpresa, come spesso accade nello sport>>.

Insieme alla 26enne bergamasca, due volte campionessa mondiale dei 100 T42 nonché attuale primatista iridata con il tempo di 14.61, iscritta anche nel lungo, si uniranno altre otto velociste dal talento indiscusso: il doppio argento paralimpico e continentale per lo sprint T35 Oxana Corso, la recordwoman nazionale T43 Giusy Versace che quest’anno si è distinta anche nei 400 metri, Federica Maspero quarta nel giro di pista per la stessa categoria ai Mondiali di Doha, e Monica Contrafatto (100 T42), recente bronzo agli Invictus Games di Orlando, bersagliera che ha avuto l’amputazione della gamba destra nel corso di una missione in Afghanistan nel maggio 2012. Arjola Dedaj, di ritorno da un infortunio al piede, tenterà di salire sul podio dei 100, 200 e lungo T11, che erano stati suoi nella scorsa edizione di Swansea nel 2014, mentre fra i nomi nuovi ci sono Alessia Donizetti (T44) e le giovanissime Carlotta Bertoli (T13), quasi 16enne, e Francesca Cipelli (T37), classe ’97. I lanci al femminile saranno rappresentati dalla piemontese Carmen Acunto, pluricampionessa tricolore F55.

Per gli uomini, attenzione speciale sul lanciatore non vedente di origine cubana Oney Tapia, ex giocatore di baseball, numero 2 nella lista stagionale mondiale del disco F11 con il nuovo record italiano di 42,07 e sullo sprinter italo-congolese Ruud Koutiki che cercherà di difendere il titolo conquistato due anni fa nei 400 T20 (categoria per disabilità intellettiva-relazionale). Nella pedana del lungo T44 si cimenteranno l’argento alle Paralimpiadi di Atene 2004 Roberto La Barbera e Riccardo Scendoni, oro europeo sui 200 nel 2012, che sta raccogliendo nuove soddisfazioni nei salti. Dopo l’operazione al menisco Emanuele Di Marino è tornato competitivo sulla velocità, nella categoria T44 che lo vedrà gareggiare con Simone Manigrasso e l’emergente T43 Andrea Lanfri, 29enne toscano di Pieve di Compito (Lucca), biamputato in seguito a una meningite, che ha iniziato l’attività da pochi mesi e subito con risultati interessanti. Nella corsa in carrozzina, scenderà di nuovo in pista il sempreverde Alvise De Vidi, 50 anni e 34 medaglie internazionali vinte in carriera tra i T51 con il compagno di specialità Riccardo Cavallini, mentre il siciliano Ivan Messina si presenterà in quattro specialità (100, 200, 400 e 800 T53). Per i concorsi, Antonio Acciarino è tra i convocati per il getto del peso F42 di cui detiene il record italiano mentre le sorti del giavellotto saranno nelle mani di Giacomo Poli (F44) e del lanciatore in carrozzina Alessandro Straser (F54). Nel disco F55 toccherà a Bashar Madjid Mekkalaf, nato e cresciuto in Iraq, ma poi trasferito a Ragusa. Il mezzofondo è affidato ai primatisti tricolori Davide Dalla Palma (1500 T46) e Spartak Doci (T37), neoazzurro di origine albanese.

Entrano in prima squadra lo sprinter Riccardo Bagaini (T47), che non ha ancora compiuto 16 anni, e i lanciatori René De Silvestro (F55) e Simone Giovarruscio (F37) che l’anno scorso ai Mondiali giovanili di Stadskanaal avevano collezionato cinque medaglie per l’Italia. Gli altri esordienti in azzurro saranno Marco Pentagoni (lungo e 100 T42), Giovanni Mazzette (T47), Ismail Sadfi (T47), Augusto Ravasio (T12), Michele Camozzi (T13), Emanuele Muratorio (T38) e Luca Campeotto (T43).

LA SQUADRA ITALIANA

10 donne

Carmen Acunto (Sempione 82): peso, giavellotto e disco F55

Carlotta Bertoli (Veneto Special Sport): 100 e 200 T13

Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100 e lungo T42

Francesca Cipelli (Veneto Special Sport): 100 e lungo T37

Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa): 100 T42

Oxana Corso (Fiamme Gialle): 100 e 200 T35

Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre) + guida Stefano Ciallella: 100, 200 e lungo T11

Alessia Donizetti (Omero Runners Bergamo): 100 T44

Federica Maspero (Omero Runners Bergamo): 100, 200 e 400 T43

Giusy Versace (Fiamme Azzurre): 100, 200 e 400 T43

26 uomini

Antonio Acciarino (Athletic Terni): peso F42

Riccardo Bagaini (Sempione 82):200 e 400 T47

Michele Camozzi (Atletica Interflumina): 100 e 200 T13

Luca Campeotto (Atletica 2000): 400 T43

Riccardo Cavallini (You Can):100 e 400 T51

Davide Dalla Palma (Veneto Special Sport): 1500 T46

René De Silvestro (Polisportiva Caprioli): giavellotto F55

Alvise De Vidi (Fiamme Azzurre): 100 e 400 T51

Emanuele Di Marino (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100, 200 e 400 T44

Spartak Doci (Aspet Siracusa): 800 e 1500 T37

Simone Giovarruscio (Athletic Terni): peso e disco F37

Ruud Koutiki (Anthropos Civitanova Marche): 400 T20

Roberto La Barbera (Pegaso): lungo T44

Andrea Lanfri (Sempione 82): 100 e 200 T43

Bashar Madjid Mekkalaf (Handy Sport Ragusa): disco F55

Simone Manigrasso (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100 e 200 T44

Giovanni Mazzette (Saspo Cagliari): 200 e 400 T47

Ivan Messina (Il Faro):100,200, 400 e 800 T53

Emanuele Muratorio (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 400 T38

Marco Pentagoni (Ash Novara): 100 e lungo T42

Giacomo Poli (Atletica Francesco Francia): giavellotto F44

Augusto Ravasio (Omero Runners Bergamo): 200 T12

Ismail Sadfi (Disabili Romani): 100 e 200 T47

Riccardo Scendoni (Anthropos Civitanova Marche): lungo T44

Alessandro Straser (CUS Parma): giavellotto F54

Oney Tapia (Omero Runners Bergamo) + guida Guido Sgherzi: peso e disco F11

VENERDÌ APERTURA – La manifestazione scatterà  oggi 10 giugno con la cerimonia di apertura, dalle ore 18.00 in piazza Dante, che vedrà la partecipazione del britannico Sir Philip Craven, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale. In tutto sono previste 6 giornate di gare allo Stadio Zecchini, da sabato 11 a giovedì 16, con ingresso libero per il pubblico sia nelle sessioni mattutine dalle ore 10.00 alle 12.00 che in quelle pomeridiane dalle 16.00 alle 20.00.

36 PAESI – Queste le nazioni che partecipano all’evento: Austria, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.

25 ORE IN DIRETTA RAI – Imponente la copertura televisiva per gli Europei di Grosseto, che andranno in onda sui canali RaiSport per un totale di 27 ore di trasmissione, di cui 25 in diretta. Nelle sessioni mattutine, dal 10 al 16 giugno diretta dalle 10.00 alle 12.00 su RaiSport 1, tranne quella 14 giugno che sarà proposta su RaiSport 2. Per le sessioni serali, l’11 giugno in diretta dalle 18.00 alle 19.00 su RaiSport 1, il 12 giugno dalle 20.00 alle 22.00 in differita su RaiSport 2, dal 13 al 16 giugno in diretta dalle 16.00 alle 19.00 su RaiSport 1. L’intera manifestazione sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.grosseto2016.com per 32 ore complessive.

Programma orario degli atleti italiani

http://www.grosseto2016.it/il-programma-degli-italiani/

Programma orario completo

http://www.grosseto2016.it/il-programma/

Iscritti e risultati

https://www.paralympic.org/grosseto-2016/schedule-results

Campionati Europei paralimpici atletica Grosseto 2016: la squadra azzurra, il programma e le dirette Raisportultima modifica: 2016-06-10T11:22:31+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: notizie atletica
Tagged:
atletica, atleticanotizie.myblog.it, Campionati Europei paralimpici atletica Grosseto 2016, FISPES, martina caironi, notizie atletica

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco 2^ giornata: è l’ora di  JACOBS E TAMBERI
  • MICH, ZORZI E GARDENER IMPRENDIBILI, LA GINKGO STAFETTEN È DEI TIEZERI
  • Europei Monaco atletica: Giovanna Epis si piazza 5^ nella Maratona
  • Europei Monaco: Maratona, aggiornamento LIVE, 5° posto per Giovanna Epis, 13° Meucci
  • Europei Monaco 1^ giornata: in mattinata si assegnano i titoli di Maratona
  • Doping: Wambui (Kenya) è stata bandita sette anni per test positivo e insabbiamento
  • Alberto Juantorena ricoverato in ospedale ancora in condizioni critiche
  • Europei Monaco di Baviera (15-21 agosto): ecco gli orari degli azzurri giorno per giorno
  • Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto!
  • Alberto Busnari, ginnasta: Sogni realizzati la partecipazione a 4 giochi olimpici Sogni da realizzare magari farne anche un’altra e perché no, vincere anche una medaglia! di  Matteo SIMONE

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (74)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

giugno: 2016
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A