RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: L’Associazione Sportiva Dilettantistica I Podisti di Capitanata organizza la Corsa dei Santi, seconda edizione, sulla distanza di 11,6 km a Deliceto, domenica 21 agosto. Due le novità di
La settima giornata dell’atletica alle Olimpiadi di Rio, oggi giovedì 18 agosto, vede impegnate due italiane nella qualificazione del salto in alto: Desirée Rossit nel gruppo A e la
RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) – “Sono scioccato dal comportamento del pubblico che ha fischiato Renaud Lavillenie sul podio della premiazione. E’ inaccettabile alle Olimpiadi”. Il presidente del
Bavissima Yusneysi Santiusti sugli 800 metri che centra la semifinale olimpica a Rio chiudendo la sua batteria in seconda posizione in 2:00.45 a tre centesimi dalla polacca Angelika Cichocka
La giornata di ieri ha assegnato il titolo nei 1500 donne, dove la keniota Fatih Chepngetich Kipyegon ha vinto la medaglia d’oro correndo in 04’08″92. Seconda l’etiope Genzebe Dibaba
Derek Drouin è il nuovo campione olimpico del salto in alto. Il canadese ha battuto la concorrenza con un salto di 2.38, quota che Bondarenko e Barshin non
Quest’oro è per te, popolo mio: alzati, Giamaica!”. Un urlo alla maniera di Bob Marley subito dopo il terzo successo olimpico nei 100 metri. E allora Usain
atleticanotizie: la giornata odierna vedrà 3 azzurri in gara, Il primo in ordine di tempo sarà il martellista Marco Lingua impegnato alle ore 14,40 ora italiana nelle qualifiche
(askanews) – Tanta attesa per Darya Klishina: l’unica atleta russa che potrà gareggiare nell’atletica ai Giochi di Rio 2016. La 25enne, che partecipa nel salto in lungo, stanotte
Fantastica Sandra Perkovic che conquista il titolo olimpico nel disco con una finale al cardiopalma. Già in qualificazione aveva rischiato con due nulli, centrando il pass per la finale in
La corsa era la sua vita, la sua passione ma anche il suo lavoro. Siham Laaraichi, la 36enne morta ieri nel Casertano investita da un treno, era venuta
Si svolgerà presso lo stadio “Lancellotta” di Isernia sabato 27 agosto il XXXIV° Memorial “Sergio De Castro”, manifestazione aperta alla categorie Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e ed Assoluti M ed
La quinta giornata dell’atletica alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, oggi martedì 16 agosto, vedrà quattro azzurri impegnati tra poche ore, nella sessione mattutina per Rio. Sulla pedana
Sicuramente è una delle cose che resteranno di queste Olimpiadi è questa foto. Semifinale dei 100 metri, domenica pomeriggio: il giamaicano Usain Bolt – l’uomo più veloce
David Rudisha bissa l’oro di Londra e si conferma campione olimpico negli 800 metri. A Rio de Janeiro, il keniano due volte iridato taglia il traguardo in 1’42″15,
In uno stadio tutto per lui Thiago Braz da Silva porta a casa a sorpresa la finale del salto con l’asta dove Renaud Lavillenie cede lo scettro al brasiliano
Libania Grenot termina all’ottavo posto, in 51.25, la finale olimpica dei 400 metri. L’oro olimpico va alla bahamense Shaunae Miller (49.44), che si tuffa sul traguardo e beffa
atleticanotizie: Non riesce a trattenere le lacrime Gianmarco Tamberi ieri durante le qualifiche del salto in alto delle olimpiadi di Rio. Il marchigiano abbracciato alla fidanzata Chiara
La polacca Anita Wlodarczyk ha portato il già suo primato mondiale del lancio del martello a 82,29 metri migliorando così di 1,21 rispetto al precedente limite stabilito il
Per il Venezuela arriva la prima medaglia di Rio 2016. La conquista la giovane Yulimar Rojas che arrivando seconda nella gara di salto triplo donne vince la medaglia d’argento. E’
atleticanotizie: Il record del mondo di Wayde van Niekerk ha lasciato Usain Bolt sbalordito ed entusiasta come si vede dal video, dopo la gara record. Van Niekerk
Libania Grenot entra tra le migliori otto nei 400. Risultato di assoluto valore per la pantera azzurra, brava, nella terza semifinale, a mantenere le code delle inarrivabili Felix e Miller. Libania
Il sudafricano Wayde van Niekerk, è il nuovo campione olimpico nei 400 metri, ma soprattutto nuovo primatista del mondo. Polverizzato, infatti, il record che apparteneva ai Michael Johnson dal 1999:
Incontenibile Usain Bolt, ancora una volta trionfatore nella finale dei 100 metri alle Olimpiadi. Dominatore incontrastato nelle due precedenti edizioni dei Giochi a Londra e Pechino, l’atleta giamaicano si