atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Gianmarco Tamberi al top delle “FAMIGLIE DI SALTATORI IN ALTO”- di Giuseppe Baguzzi

Immagine published on 3 ottobre 2016

IAAF World Indoor Championships,Track field,Campionati Mondiali Indoor di Atletica Leggera,

LEAHY

Il capostipite di questa maxi-famiglia (sette fratelli…) di irlandesi emigrati poi negli States si chiama Patrick, detto Pat.

Nasce a Cregane il 20-5-1877 e dopo aver vinto i British championship (ne vincerà 4 consecutivi dal 1897 fino al 1900) il 24 luglio 1898 a Limerick salta con lo stile scissors (forbici) la misura di 1.968, nuovo primato europeo e miglior prestazione mondiale dell’anno. Si conferma con l’1.95 ottenuto a Millstreet il 6 settembre e surrogato da 7.21 in lungo nella stessa riunione. Non è che l’inizio di una fulgida carriera. Nel 1899 salta 1.962 in tre diverse occasioni, ribadendo la leadership stagionale, e 7.277 in lungo. Nel 1900 si accontenta rispettivamente di 1.893 e 7.21, poi ai Giochi di Parigi di metà luglio conquista la medaglia d’argento nel salto in alto con 1.78 (battuto solo dallo statunitense Irving Baxter) e quella di bronzo nel salto in lungo con 6.95, classificandosi anche al quarto posto nel salto triplo. L’anno successivo salta ancora 1.949 e 7.11 cui aggiunge 15.15 nel triplo. Nel 1902 salta 1.918 e 7.29. Nel 1903 salta 1.867 e 6.98. Dopo sei anni ad altissimo livello inizia il declino, culminato con il nono posto (ancora con 1.78) ai Giochi olimpici di Londra nel 1908. Nell’agosto del 1909 emigra in America con il fratello Cornelius, detto Con, di cui parleremo dopo. Troviamo ancora traccia di Pat nel settembre del… 1916 (a 39 anni) quando a Chicago stabilisce il record irlandese del salto triplo da fermo.

Morirà dieci anni dopo, nel 1926, a soli 49 anni.

E veniamo a Cornelius Leahy, fratello maggiore di Pat, nato pure lui a Cregane il 27-4-1876. Meno precoce del fratello minore, Con si dedica soprattutto ai salti in lunghezza piuttosto che a quelli in altezza. Nel 1902 è secondo nelle liste mondiali sia nel lungo (7.21) che nel triplo (15.11). Nel 1904 arriva a saltare anche 1.943 in alto e nel 1906, ai giochi estivi di Atene del 1° maggio, vince l’oro dell’alto con il titolo di “più anziano vincitore olimpico della specialità” con i suoi 30 anni e 4 giorni. Dopo una gara estenuante, durata più di 5 ore, salta 1.775 battendo l’ungherese Gonczy.

Nel 1907 si conferma ai vertici del salto in alto ottenendo la vetta delle graduatorie mondiali con 1.937. L’anno successivo conquista l’argento con 1.88 ai Giochi di Londra alle spalle di Porter, poi migliora a 1.953 il proprio PB ma nel frattempo Porter si era portato a 1.99, primo della lista stagionale mondiale. Nel 1909 emigra negli States con il fratello Pat e troviamo ancora notizia di lui nel 1910 per un 1.88 ottenuto a New York. Anche per lui una fine prematura: muore a Manhattan il 18 novembre 1921, all’età di 45 anni.

Un terzo fratello Leahy si chiama Joseph, detto Joe. Nato nel 1881 non riesce ad ottenere grandi risultati ma va meglio nel salto in lungo (7.05 nel 1903) piuttosto che nel salto in alto (6 piedi cioè 1.834 nel 1904).

Un quarto fratello Lehay si chiama Timothy, detto Tim. Nato il 6 settembre 1889 è quello con le maggiori potenzialità: a 21 anni si issa in cima alle graduatorie stagionali mondiali saltando 1.91 poi a 24 anni, nel 2013, l’anno successivo al record mondiale di 2.007 di Horine, salta 1.956 a Limerick ed è secondo nelle liste soltanto a Beeson (1.965). Ma un destino crudele lo attende. Nel 1915 scoppia la Prima guerra mondiale, Tim si arruola e parte per la Spagna dove nel 1918 una pallottola nemica gli strappa la vita.

In totale i quattro fratelli Leahy presi in esame hanno saltato, in base ai rispettivi pb, 1.968+1.953+1.835+1.956 per un totale di 7 metri e 712 mm. che danno una media di 1.928. Saltare allora tali misure con lo stile scissors equivarrebbe oggi a superare un’asticella posta tra i 2.20 ed i 2.25 con lo stile dorsale attualmente utilizzato.

Secondo la tabella Baguzzi, parametrando i risultati dei Leaìhy ottenuti tutti con lo stile scissors, le misure diventerebbero: 2.26-2.24-2.13-2.25 per un totale di 8 metri e 88 cm. ed una media incredibile di 2.22.

TAMBERI

Si parte da Bruno Tamberi (tesserato per la GIL Spezia) che nel 1939 salta 1.86 a Biella il 4-6, settimo assoluto nelle graduatorie nazionali di quell’anno.

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale Bruno si sposa e nel 1955 nasce il primo figlio, Massimo, che nel 1983 a 28 anni ottiene il suo record personale di 2.19 ai campionati regionali di Macerata.

Nel frattempo, nel 1957, nasce un altro maschio, Marco, che fa ancora meglio del fratello maggiore. Infatti nello stesso anno 1983 Marco, più giovane di 2 anni, salta 2.28 indoor e 2.27 all’aperto.

Passa un’altra generazione e nel 1992 nasce Gianmarco, figlio di Marco, che nel 2012 salta 2.31 ai campionati assoluti di Bressanone e anche 2.30 indoor l’anno successivo a Banska Bystrica. Entrambi…. record di famiglia !!! Poi, è storia molto più recente, l’ultimo rampollo sale nel 2015 prima a 2.34, migliorando l’annoso primato italiano di Benvenuti, poi addirittura a 2.37 a Eberstadt il 2 agosto. Nel 2016 in sala fa prima il NR con 2.35i (in coabitazione con Fassinotti) a Banska Bystrica il 4 febbraio poi, nove giorni dopo a Hustopece, sale addirittura a 2.38 !!! Poi nell’estate pre-Rio porta il record a 2.39 nella serata di Montecarlo il 15 luglio.

Nonno, figlio, fratello e nipote hanno saltato in quattro (1.86+2.19+2.28+2.39) la bellezza di 8 metri e 72 cm in tre generazioni, con una media di 2.18 per saltatore.

Parametrando l’1.86 di nonno Bruno secondo la tabella-Baguzzi la misura (ottenuta con lo stile western roll ideato da Horine) verrebbe equiparata a un 2.10 attuale,per cui il totale della famiglia Tamberi passerebbe a 8 metri e 96 cm con una media pazzesca di 2.24 per ogni componente la famiglia. Superiore addirittura ai Leahy.

Cose da Guiness dei primati.

TANGHETTI

Si parte da Tanghetti Giorgio, nato nel 1914, che a 25 anni, nel 1939, si inserisce nelle graduatorie nazionali saltando 1.85 e l’anno dopo, a 26 anni, nel 1940 si innalza sino a 1.91.

Non si hanno notizie precise se si trattasse del nonno o semplicemente dello zio (non certamente del papà…) di due fratelli saltatori nati successivamente. Oppure soltanto di un caso di omonimia.

Fatto sta che nel 1955 nasce Tanghetti Rinaldo e nel 1958 il fratello Tanghetti Maurizio. Il primo arriverà nel 1975 a saltare la misura di 2.10, il secondo nel 1976 salterà 2.11. Entrambi ottengono il personal-best in giovane età: 20 e 18 anni. Non si hanno notizie di qualche loro figlio saltatore in alto….

In tre dunque hanno saltato (1.91+2.10+2.11) la bellezza di 6 metri e 12 cm. con un bellissimo 2.04 di media tra zio (o nonno) e due nipoti.

Parametrando, secondo la tabella Baguzzi, l’1.91 di nonno o zio Giorgio ottenuto con lo stile Horine allora in auge in Italia, aumentandolo quindi di 24 cm, arriveremmo ad un più reale 2.15. La somma dei tre Tanghetti salirebbe quindi a 6.36 con una media invidiabile di 2.12 per saltatore. Una bella medaglia di bronzo alle spalle dei quattro Tamberi e dei quattro Leahy.

                                                                                                          a cura di Giuseppe Baguzzi

Gianmarco Tamberi al top delle “FAMIGLIE DI SALTATORI IN ALTO”- di Giuseppe Baguzziultima modifica: 2016-10-03T06:00:59+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica, notizie atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie.myblog.it, gianmarco tamberi, giuseppe baguzzi, marco tamberi, notizie atletica, Patrick LEAHY, TABELLA BAGUZZI, Tanghetti Giorgio

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Meeting Szekesfehervar: Joe Kovacs irrompe con una super cannonata nel lancio del peso, 6° Ponzio
  • Meeting Szekesfehervar: Sydney McLaughlin corre un altro storico tempo sui 400 metri a ostacoli
  • Gianmarco Tamberi vince l’alto in Ungheria nel Meeting Székesfehérvár
  • Risultati “La Marcia nel Verde”
  • Maiori “Gran Premio del Quadro” La tradizione continua con la vittoria di Zerrad e Palomba
  • Giochi del Commonwealth: Laura Muir termina l’attesa e vince l’oro nei 1500 metri, squalificate le britanniche vincitrici della 4×400
  • Tamberi oggi (8 agosto) in gara in Ungheria in cerca delle giuste sensazioni
  • Giochi del Commonwealth: Oliver “Ollie” Hoare (Australia) sbalordisce! Oro nei 1500 metri battendo Wightman e Cheruiyot
  • Tra una settimana la Miglianico Tour numero 51 diventa realtà!
  • Giusy Versace premiata al Festival di CulturaIdentità di Vibo Valentia

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (44)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2016
L M M G V S D
« Set   Nov »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A