Risultati quinta giornata Mondiali Master, altre 14 medaglie per l’Italia
|(Fonte-Fidal.it): La quinta giornata dei Campionati Mondiali Master a Perth, in Australia, è anche la più ricca di successi finora per la rappresentativa italiana con 14 medaglie: 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi, per un totale provvisorio di 26 podi (8-13-5). Fra le protagoniste c’è ancora la marciatrice romana Tatiana Zucconi (Italia Marathon Club) che, dopo l’affermazione su pista di giovedì, si aggiudica la vittoria in 53:04 nei 10 chilometri su strada W35 e nella competizione a squadre insieme a Manuela Lucaferro (Atl. Lonato-Lem Italia) e Giovanna Taffarello(Atl. San Biagio). Un’impresa portata a termine anche dalla sassarese Peppina Demartis (Shardana), oro in 56:58 con la nuova migliore prestazione nazionale della categoria W35 e nel team completato da Daniela Ricciutelli (Italia Marathon Club), bronzo individuale oltre che mamma di Tatiana Zucconi, e Giuseppina Comba (Atl. Fossano ’75). Sull’anello del Western Australia Athletics Stadium, nei 400 ostacoli M50 con 1:00.60 sale sul gradino più alto il medico dello sport Frédéric Peroni che fa il bis del titolo iridato vinto nel 2013, davanti a Roberto Amerio (Vittorio Alfieri Asti) secondo in 1:02.94 per una doppietta italiana.
Tante medaglie conquistate dagli specialisti del tacco e punta, anche al maschile, con l’argento al collo del bresciano Andrea Naso(Atl. Lonato-Lem Italia), 52:57 sui 10 km M55, e di tre squadre: M45 con Walter Arena, Salvatore Cacia e Giuseppe Messina, tutti portacolori dell’Atletica Fortitudo Catania, poi M60 con Michele De Masis (Atl. Lonato-Lem Italia) che a livello individuale si aggiudica il bronzo, Claudio Penolazzi (Atl. Lonato-Lem Italia) e Pasquale Palella (Amatori Masters Novara), fino al team M65 con Antonio Usai (Kronos Roma Quattro), Roberto Piaser (Atl. San Biagio) e Pier Angelo Fortunati (Atl. Lonato-Lem Italia).
Negli 800 W45 in 2:24.83 corona il sogno mondiale con l’argento Simona Prunea(La Galla Pontedera), mezzofondista di origine rumena che vive a Castiglione dei Pepoli in provincia di Bologna e ha ripreso l’attività agonistica solo tre anni fa per tenersi in forma. Arriva quindi la terza medaglia personale in questa manifestazione della marchigiana Denise Tappatà (Pol. Acli Macerata), bronzo sui 10.000 W35 con 39:40.59. Podio sfiorato invece da Gian Luca Camaschella(Team Atletico Mercurio Novara), quarto sui 400 ostacoli M45 in 1:00.00, e dalla squadra M55 dei marciatori Andrea Naso (Atl. Lonato-Lem Italia), Franco Venturi Degli Esposti (Us Scanzorosciate) e Piergiorgio Andreotti (Atl. Lonato-Lem Italia), finiscono al quinto posto Giulio Lascialfari (Romatletica Footworks) nel triplo M35 e Paolo Bertaccini (Cus Pro Patria Milano) sui 400hs M50. Domani in palio i titoli di 200 metri, 10.000 maschili e ostacoli bassi femminili, oltre ai concorsi, con diretta streaming all’indirizzo http://livestream.com/spectrumtv/Perth2016 dall’impianto principale.
Intanto, nella giornata di ieri, l’assemblea generale della WMA (World Masters Athletics) ha assegnato i Campionati Mondiali Master del 2020 a Toronto, in Canada, che nella votazione è stata preferita alla città svedese di Goteborg, mentre la prossima edizione si disputerà a Malaga (Spagna) nel 2018. L’unica candidata per i Mondiali Master Indoor 2019 era Torun, in Polonia, che dopo gli Europei al coperto del 2015 ospiterà la rassegna iridata in sala, preceduta nel marzo 2017 dall’edizione di Daegu, in Corea del Sud.
RISULTATI
Risultati quinta giornata Mondiali Master, altre 14 medaglie per l’Italiaultima modifica: 2016-10-31T19:52:21+01:00da
Reposta per primo quest’articolo