atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

ÖTZI ALPIN MARATHON AL CAMPIONE OLIMPICO HOFFMANN PIRCHER REGINETTA “DI CASA”, TEAM ALLA RISCOSSA

Immagine published on 28 aprile 2018

 Gruppo02

L’austriaco Christian Hoffmann si aggiudica la gara su Berger e sull’altoatesino Weisenhorn

Tra le donne ottima Anna Pircher davanti a Krenslehner-Schmid e Hagspiel

I due Dorfmann e Mair trionfano nella staffetta mista (novità assoluta)

15.a Ötzi Alpin Marathon oggi da Naturno (BZ) fino a quota 3212 metri sul ghiacciaio della Val Senales. Un triathlon atipico, diverso da tutte le altre gare e capace di raccogliere un buon numero di appassionati, pronti a competere in singolo o in staffetta nelle frazioni di mountain bike, corsa e scialpinismo, per un totale di 42.2 chilometri e 3266 metri di dislivello sino a giungere nei pressi dell’Hotel più elevato d’Europa. Il migliore (3h18’27”) è stato l’austriaco campione olimpico e mondiale Christian Hoffmann, bravo a piazzarsi davanti al connazionale Robert Berger e all’idolo di casa Oswald Weisenhorn, mentre tra le donne a trionfare è stata Anna Pircher (4h19’10”), su Verena Krenslehner-Schmid e Alexandra Hagspiel.

Lisa e Maria Rabensteiner assieme alla skialper Alba De Silvestro hanno avuto la meglio fra le donne a squadre, imponendosi su Benzoni-Rossi-Balzarini e Steger-Tschurtschenthaler-Stuffer, mentre fra i maschi applausi a Obwaller-Cagnati-Götsch su Depaul-Spada-Reichegger (quest’ultimo all’ultima gara della propria carriera) e Fenaroli-Rambaldini-Facchini, con il team azzurro di sci alpino composto da Simon Maurberger, Riccardo Tonetti e Werner Heel 35° assoluto, e Fabian e Melanie Dorfmann con Joachim Mair a trionfare nella gara in staffetta mista, novità assoluta di quest’anno e capace di raccogliere un discreto numero di “adepti”.

La giornata si è aperta in maniera spettacolare, i raggi di sole hanno illuminato la contesa, faticosa, bella, intensa, davvero un bijou per chi ama fatica ed emozioni. La prima frazione in mountain bike sfrecciava nel pieno della fioritura tra i meleti e i prati di un verde brillante, con gli staffettisti a suddividersi nell’ordine 24.2 km di mtb, 11.3 km di corsa e 6.7 km di skialp, toccando il “tetto” della competizione sul ghiacciaio della Val Senales. Il vincitore è parso sin dall’inizio il più lucido tra gli atleti, affrontando l’ultima frazione come se stesse “correndo”, probabilmente forte della notevole esperienza fondistica, composta anche da titoli mondiali ed olimpici: “Quest’anno mi sono allenato un po’ di più con bici e corsa, quindi è andata molto bene direi, l’ultima parte è stata molto dura, ma è anche da sempre la mia passione. Tante persone lungo il tracciato, questa è una delle migliori competizioni a cui abbia mai partecipato”, ha affermato uno stremato Hoffmann una volta giunto sul ghiacciaio altoatesino. Dopo la partenza da Naturno in MTB i triatleti si sono direzionati verso il Monte Sole con pendenze da urlo fino a Maso Patleid, cimentandosi lungo un tratto tecnico in off road per 2 km e raggiungendo i masi Innerunterstell e Hof Am Wasser della Val Senales, salendo verso località Madonna dove ha preso il via la seconda frazione podistica. Nel cuore del bosco fin sulla diga del lago di Vernago, a quota 1700 metri, verso l’esaltante passaggio al ponte tibetano e all’“Ötzi Rope Parc”, raggiungendo Maso Untergerstgras e il ponte che attraversa il torrente di Maso Corto, punto clou ove i novelli emuli di “Ötzi” hanno potuto inforcare gli sci per scorgere con lo sguardo all’insù il cielo della Val Senales e i panorami circostanti, dove per 5.300 anni riposò la Mummia del Similaun.

Raggianti anche i primi della staffetta maschile, ad abbracciarsi sul podio dopo essersi suddivisi la fatica: “Giornata super dall’inizio alla fine, siamo riusciti ad arrivare primi in una gara veramente spettacolare che conosco bene, visto che vi partecipo da anni. L’ultima frazione è ripida ma mi piace molto”, con Philip Götsch a tagliare il traguardo qualche minuto prima della vincitrice individuale femminile, Anna Pircher: “Sono soddisfatta, le temperature erano ideali per competere. Il percorso è un gioiello che conosco a memoria visto che si sviluppa vicino a casa, dunque mi ci posso allenare spesso”, un vantaggio non da poco, evidenziato anche dalla seconda classificata Schmid-Krenslehner: “Anna è fortissima ma conosce ogni singolo metro del percorso”.

Alla Ötzi Alpin Marathon hanno partecipato anche Simon Maurberger, Riccardo Tonetti e Werner Heel, un curioso team di sci alpino con il primo a pedalare, il secondo a correre, e Heel a calzare gli sci portando il proprio team al 35° posto assoluto.

La quindicesima edizione si è chiusa con le premiazioni e il taglio della torta “del Giubileo” da parte dell’ASD Senales, un comitato impegnato anima e corpo a realizzare alla perfezione la propria gara “estrema”, col supporto delle locali aziende di promozione turistica, e premiato dalla partecipazione di un buon numero di seguaci, “a spasso con il tempo” ripercorrendo i passi della Mummia del Similaun, divenuta celebre, dall’anno della sua scoperta, come una vera e propria ‘rockstar’.

Info: www.oetzi-alpin-marathon.it e info@oetzi-alpin-marathon.com

Maschile individuale

1. Hoffmann Christian Goldsemmel Racing Team 3:18.27,1; 2. Berger Robert La Sportiva Mountain Attack 3:22.28,9; 3. Weisenhorn Oswald Martini Speed Team 3:26.34,9; 4. Reiterer Andreas La Sportiva/Telmekomteam 3:34.00,7; 5. Antonioli Daniel C.S. Esercito 3:39.52,9

Femminile individuale

1. Pircher Anna Martini Speed Team 4:19.10,8; 2. Krenslehner-Schmid Verena Maloja/moutain-rider.com 4:24.12,8; 3. Hagspiel Alexandra Allgaeu Outlet Raceteam 4:35.06,2; 4. Brenn Nina Skinfit/Giantrisch Bike & 4:41.18,1; 5. Brandl Jacqueline Böhmler Einrichtungshaus 4:57.10,1

Team Maschili

1. Team Crazy Idea (Obwaller Hans Peter, Cagnati Luca, Götsch Philip) 2:57.40,2; 2. Team Karpos/Beppiani (Depaul Gabriele, Spada Nicola, Reichegger Manfred) 3:00.42,6; 3. Isolpi Racing Team (Fenaroli Diego, Rambaldini Alessandro, Facchini Patrick) 3:10.42,0

Team Femminili

1. Team Intercom (Rabensteiner Lisa, Rabensteiner Maria, De Silvestro Alba) 3:45.24,7; 2. Enjoy the Silence (Benzoni Michela, Rossi Raffaella, Balzarini Bianca) 3:47.10,5; 3. STS (Steger Elisabeth, Tschurtschenthaler Agnes, Stuffer Birgit) 3:50.13,8

Team Misti

1. Dorfmanns-Mair (Dorfmann Fabian, Mair Joachim, Dorfmann Melanie) 3:41.23,2; 2. Team Woul (Kiebacher Daniel, Casaro Elena, Kiebacher Armin) 3:43.23,0; 3. Team Zerz.com (Gerstgrasser Wilmar, Steinhauser Petra, Zerz Jürgen) 3:55.29,3

comu12_28apr.rtf · Stampa

ÖTZI ALPIN MARATHON AL CAMPIONE OLIMPICO HOFFMANN PIRCHER REGINETTA “DI CASA”, TEAM ALLA RISCOSSAultima modifica: 2018-04-28T20:17:45+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atleticanotizie.myblog.it, corsa in montagna, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, RISULTATI ÖTZI ALPIN MARATHON 2018, SALMING OT COMP CON SUOLE MICHELIN

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Giochi del Mediterraneo: Tobia Bocchi argento nel triplo- Oggi la diretta della seconda giornata
  • Stoccolma: l’americana Chase EALEY vince il peso arrivando a 3 cm. dal personale
  • Marcell Jacobs non corre neanche stasera a Stoccolma
  • PRIMA MAGLIA AZZURRA PER IL GIOVANE TALENTO LUCA MARSICOVETERE
  • Oggi Marcell Jacobs in gara a Stoccolma con Elena Vallortigara e Ayomide Folorunso-LA DIRETTA TV
  • Domenica 3 luglio si corre la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri- Trofeo Sergio Benini’’
  • Alla decima edizione del Trofeo Pani e Altari BioRace Città di Salemi trionfo di Carla Grimaudo e Nicola Mazzara
  • CASERTA Real Sito di Carditello Campestre Reale: mattinata di sport dedicata alla sensibilizzazione verso l’autismo
  • Mondiali Master: mercoledi 29 giugno partono le gare, ecco gli azzurri iscritti
  • Assoluti: argento Morara, bronzo Conti. Bene anche i decatleti

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • luglio 2022 (1)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A