atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Giuseppe Ottaviani: presentato il film sulla sua storia

Immagine published on 7 maggio 2018

1488273735339.PNG--eterna_giovinezza_per_giuseppe_ottaviani__a_100_anni_fa_il_record_mondiale_del_salto_in_lungo

Fonte:fidal.it--Un documentario sulla vita e l’attività sportiva di Giuseppe Ottaviani. Presentato oggi ad Ancona, nella sede della Giunta della Regione Marche, il film “Il campione” che ruota intorno all’esperienza del centenario dell’atletica, classe 1916. Nelle ultime stagioni il marchigiano “Peppe”, 102 anni da compiere il 20 maggio, è stato protagonista nelle rassegne tricolori e internazionali master, conquistando titoli e primati mondiali di categoria. Alla presentazione insieme a Ottaviani sono intervenuti Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, e Alessandro Marini, direttore generale Asur Marche, Paola Sponda della società Border Studio che – con il sostegno della Regione Marche e il patrocinio di FIDAL Marche – ha prodotto il documentario, realizzato da Giordano Bianchi e Martina Marafatto. Inoltre presente Ario Federici, docente alla scuola di scienze motorie dell’Università di Urbino, che segue Ottaviani nella sua attività.

PASSIONE PER LO SPORT – Simpatia travolgente, curiosità, entusiasmo, passione totale per lo sport che “fa bene alla salute, toglie pensieri e tristezza, regala felicità e ti fa stare con gli altri”, Ottaviani è un esempio straordinario di longevità attiva. Nello sport ha trovato un modo di esprimersi, un mezzo per portare un messaggio positivo alle nuove generazioni e lo strumento per allontanare la definizione di vecchio. Sono un concentrato di saggezza i suoi rimedi: occorre vivere in pieno ogni giorno, prendendo la parte buona della vita per superare i cento anni. Si proclama “il meno giovane”, perché anziano è chi non ha più un progetto e non è più autonomo.

Attraverso Ottaviani si apre uno sguardo sul mondo degli atleti master, rappresentanti dei valori dello sport che hanno deciso di non mettersi da parte e di non rinunciare alla loro identità.

LE MARCHE – Dal film una finestra su un territorio, quello delle Marche, al primo posto in Italia per presenza di ultraottantenni e da anni capofila di progetti per la longevità attiva. L’iniziativa si inserisce infatti nell’ambito del progetto “Sport senza età” del piano regionale della prevenzione. Due in particolare sono i luoghi che, in “Il campione”, rivestono un ruolo importante. Il primo è Sant’Ippolito, paese natale del protagonista: il paesaggio dolce e l’isolamento delle valli che hanno formato la coscienza e il suo modo di pensare. L’altro luogo essenziale è il Palaindoor di Ancona, dove ha gareggiato a livello nazionale e poi ai Campionati Europei Master Indoor del 2016, e dove per il giorno del suo 100° compleanno ha ottenuto 5 nuovi record al motto di “L’atletica è gioia”.

OTTAVIANI – Nato il 20 maggio 1916 a Sant’Ippolito, piccolo centro in provincia di Pesaro e Urbino, Giuseppe Ottaviani ha iniziato con l’atletica dopo aver compiuto 70 anni. Da giovane è stato al fronte, durante la seconda guerra mondiale, poi l’esperienza lavorativa come sarto da uomo, prima di scoprire lo sport allenandosi a Fano e gareggiando per il Gs Effebi Fossombrone. Nel 2011 ha realizzato i suoi primi record mondiali M95 nel salto in lungo e nel triplo, poi nel 2014 è diventato l’atleta italiano con il maggior numero di vittorie in un’unica manifestazione iridata, conquistando 10 medaglie d’oro ai Mondiali master indoor di Budapest. Nel 2016 è stato il primo italiano a gareggiare nella categoria M100 in una rassegna tricolore e nel 2017, per il suo 101° compleanno, il primo centenario a cimentarsi nel pentathlon lanci. Nel 2018 un’altra trasferta internazionale agli Europei master di Madrid con tre medaglie d’oro. Ha vinto 52 titoli italiani master, attualmente detiene tredici record nazionali SM95 e otto SM100, a livello europeo due primati M95 e undici M100, mentre in campo mondiale un record M95 e nove M100.

Giuseppe Ottaviani: presentato il film sulla sua storiaultima modifica: 2018-05-07T19:51:10+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica master, giuseppe ottaviani, notizie atletica, siti di atletica leggera

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • L’ atletica si separerà (giustamente) dai prossimi Campionati Europei Multisport
  • Europei Monaco atletica: Randazzo, Arnaudo e Colombi rinunciano
  • “Starter il primo cittadino” BENEVENTO: XXIV STRADUGENTA Tante idee per essere la festa del “Podismo Insieme” al nastro di partenza atleti provenienti da più località.
  • Il 18 settembre 2022 la 2^edizione della “50 K Gargano Ultramaratona” Partenza da Monte Sant’Angelo – Bivio di Carbonara (FG) e arrivo a Vieste (FG)- di  Matteo Simone
  • Sabato 13 agosto ’22 a Borgetto al via la nona edizione della “Corri per le Vie di Borgetto” BioRace.
  • Montecarlo: un salto tra i “grandi” per Mattia Furlani nel lungo in Diamond League
  • Daniele Meuci correrà la Maratona di New York
  • Montecarlo HERCULIS: oggi in gara 5 azzurri, c’è Tamberi- LA DIRETTA RAI 3
  • Duilio Run: in rampa di lancio una nuova edizione col “trasloco” a Monte Marcone di Atessa
  • GINKGO STAFETTEN: “SCINTILLE” A CASTELLO, SABATO ATLETI DI SPICCO E TANTI AMATORI

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (58)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

maggio: 2018
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A