atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Mondiali Trail Spagna: oggi la gara con 10 azzurri

Immagine published on 12 maggio 2018

riccardo borgialli - cr MARTINA VALMASSOI (2)

Dieci azzurri in gara oggi sabato 12 maggio a Penyagolosa, in Spagna, per i Campionati Mondiali di trail con sei uomini e quattro donne. In questa stagione la manifestazione iridata si svolge sulla distanza lunga di 85 chilometri, con circa 4900 metri di dislivello positivo e 3690 in negativo, un anno dopo l’edizione di 49 km disputata in Italia a Badia Prataglia. Un movimento che si conferma in crescita, come dimostrano i numeri di partecipazione che arrivano a 354 atleti (212 al maschile e 142 al femminile) in rappresentanza di 49 diverse nazioni. Oltre ai titoli individuali, saranno in palio anche quelli della classifica a squadre che nel 2017 ha visto il team azzurro conquistare l’argento tra le donne. Stavolta si corre su una distanza diversa e quindi con minori aspettative, anche se la formazione italiana si presenta compatta soprattutto al maschile, composta da un mix tra atleti esperti e giovani.

UOMINI – Al via il tricolore Stefano Fantuz (La Colfranculana), 32enne trevigiano di Meduna di Livenza, che ha vinto nella rassegna nazionale della scorsa stagione. Poi gli atleti che si sono guadagnati la convocazione grazie ai piazzamenti nelle prove indicative a cominciare dal varesino Andrea Macchi(Atl. Gavirate), anche lui classe 1986, leader a Firenze nell’EcoTrail Florence all’inizio di marzo su percorso ridotto (da 80 km a 42 km) a causa delle condizioni meteo. Per questo motivo è stata inserita un’ulteriore prova di selezione all’Ultrabericus Trail di Vicenza con il successo del 39enne trentino Simone Wegher (Tornado), ex stradista a una rinascita agonistica dopo aver superato un serio problema di salute, davanti al valtellinese Christian Pizzatti (Trm Team), classe 1976 e migliore degli azzurri nella scorsa edizione di Badia Prataglia dove si piazzò dodicesimo, e al 27enne piemontese Riccardo Borgialli(Bognanco), il più giovane dei convocati ma in dubbio per un problema fisico emerso negli ultimi giorni. Insieme a loro ci sarà l’esperto bergamasco Marco Zanchi (Gs Marinelli Comenduno), che ha già partecipato ai Mondiali nel 2011, nel 2013 e nel 2015.

DONNE – Anche al femminile in azione la campionessa italiana della specialità, la 37enne lucana Lidia Mongelli (Atl. Correrepollino) che porta il Sud nel running sui sentieri: ex marciatrice, fino a mettersi al collo la medaglia d’argento nelle Universiadi del 2007, ora ingegnere e mamma di due figli. Compleanno in gara per Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica): la veneta che vive in Valle d’Aosta festeggerà 39 anni proprio nel giorno della sfida mondiale, alla quarta partecipazione consecutiva (è l’unica del lotto che era presente anche nel 2016 a Geres, in Portogallo). Nella scorsa stagione è stata la migliore donna al Tor des Géants, quest’anno si è imposta a Firenze piazzandosi poi seconda tra le italiane a Vicenza preceduta dalla piemontese Chiara Bertino (Podistica Torino), medico anestesista e classe 1972, ma lasciandosi alle spalle la 38enne vicentina Alessandra Boifava(Ultrabericus Team), proveniente dal triathlon. Non sarà presente Silvia Rampazzo, che a Badia Prataglia vinse il bronzo individuale.

IL PERCORSO – Si corre nella parte settentrionale della Comunità Valenciana, con partenza a livello del mare nella città di Castellon e arrivo a Sant Joan de Penyagolosa dopo aver attraversato Borriol, Vilafamés, Les Useres, Atzeneta, Benafigos, Xodos, Villahermosa e Vistabella. Un tracciato vario e nella seconda parte impegnativo, con salite di profilo alpino negli ultimi 30 chilometri, e per questo sarà fondamentale la gestione della gara. La squadra azzurra ha preso confidenza con il percorso nel sopralluogo effettuato un mese prima, dal 13 al 15 aprile. Start alle ore 6.00 di sabato nell’evento organizzato da IAU e ITRA che attende i campioni in carica, lo spagnolo Luis Alberto Hernando – vincitore delle ultime due edizioni – e la francese Adeline Roche. Tra i favoriti anche i britannici Tom Owens e Jonathan Albon, mentre al femminile la spagnola Maite Maiora, la statunitense Clare Gallagher e la francese Nathalie Mauclair. Sarà possibile seguire l’andamento delle gare attraverso gli aggiornamenti a questo LINK.

Fonte:fidal.it

Mondiali Trail Spagna: oggi la gara con 10 azzurriultima modifica: 2018-05-12T07:18:58+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, Mondiali trailvspagna 2018, notizie atletica, risultati atletica, siti di atletica leggera, trail

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)
  • Notturna Luchese: Italo Giancaterina e Federica Angeletti protagonisti della 42°edizione
  • DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: TRE LE GARE IN PROGRAMMA TRA CORTINA D’AMPEZZO E ALTA BADIA
  • Con il BioRace divertimento assicurato si corre il 6° Trofeo Happy Run Valledolmo
  • Europei Monaco: Ottavia Cestonaro atterra in finale nel triplo
  • Europei Monaco 3^ giornata: Mario Lambrughi e Rebecca Sartori avanti nei 400 ostacoli
  • Risultati e classifiche “Corsa in Montagna a Frassignoni” 
  • Venerdì 19 agosto ad Atri si celebra l’edizione numero 20 della Notturna Atriana
  • MARCELL JACOBS E’ CAMPIONE D’EUROPA! VIDEO

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (90)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

maggio: 2018
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A