atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Corsa in Montagna: risultati Memorial Partigiani Stellina

Immagine published on 27 agosto 2018

 WhatsApp-Image-2018-08-26-at-10.31.34-1024x768 (4)

Trent’anni per il Memorial Partigiani Stellina, la gara internazionale di corsa in montagna a Susa (Torino). Un compleanno importante, in quella che è l’edizione delle prime volte: prima vittoria norvegese al maschile con il campione europeo del 2015 Johan Bugge, e primo successo irlandese al femminile con Sarah McCormack, quest’anno terza nella prova di Coppa del Mondo del PizTriVertikal, a Malonno tre settimane fa, alle spalle di Valentina Belotti e della campionessa mondiale Andrea Mayr. Prima volta che il percorso della prova femminile tocca il luogo della battaglia delle Grange Sevine. Primo successo in una gara internazionale per lo junior Isacco Costa (Gs Quantin Alpenplus), prima vittoria allo Stellina anche per Alessia Scaini (Atl. Saluzzo). Prima volta per il presidente FIDAL, Alfio Giomi, in cima, a Costa Rossa, ad attendere gli atleti a testimoniare l’importanza, per il movimento atletica, della disciplina della corsa in montagna e la vicinanza al Challenge Stellina, prima competizione internazionale di corsa in montagna riconosciuta dalla IAAF, per la quale si possono aprire importanti scenari futuri: come il ritorno al format originario di una sfida per nazioni sui sentieri che in passato hanno visto sanguinose battaglie e che ora invece sono animati dal sano agonismo sportivo.

UOMINI – Non tradisce dunque le attese il norvegese Johan Bugge. Alla prima uscita agonistica in Italia, subito un successo e di grande spessore come quello del Challenge Stellina. In occasione del 30° anniversario, la manifestazione è ritornata al percorso originario, più lungo (14,3 km) con passaggio dalle Grange Sevine, il teatro della battaglia del 1944 dove i partigiani, guidati da Aldo Laghi (alias Giulio Bolaffi), ebbero la meglio sui tedeschi. Gara di testa per Bugge, che dimostra di essere in grande spolvero in vista dei Mondiali in programma a Canillo (Andorra) il prossimo 16 settembre. “È stata una corsa lunga e impegnativa – confessa Bugge al traguardo -. La partenza tranquilla, poi però non appena è iniziata la salita il percorso è diventato sempre più difficile. Sono riuscito da subito a prendere un certo margine sugli avversari che poi ho aumentato pian piano e conservato sino alla fine”. E in effetti il norvegese è già al comando al km 3,7, aumenta via via il vantaggio sugli avversari sino a tagliare il traguardo in solitaria con 50 secondi di vantaggio su un brillante Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana). L’azzurro, campione mondiale di lunghe distanze a Premana nel 2017, si è posto da subito all’inseguimento del norvegese, dapprima in compagnia di Martin Dematteis (Corrintime) e del keniano Timothy Kirui (Run2togheter), poi in solitaria riuscendo distaccare i suoi diretti avversari di oltre due minuti. 1h19:48 il crono di Bugge, 1h20:38 quello di Puppi, per la terza volta secondo allo Stellina: “Il risultato è positivo – conferma il comasco -. Ho gestito la gara come volevo dall’inizio alla fine, con un ritmo più tranquillo rispetto alle ultime edizioni perché nella prova di Coppa del Mondo a Malonno (vinta proprio dall’azzurro, ndr) ho speso veramente tanto. Ho cercato di stare con Bugge nella prima parte, poi mi sono un po’ staccato anche se era sempre in vista.

Forse, con un po’ di cattiveria agonistica avrei potuto arrivargli più vicino ma per oggi va bene così. L’obiettivo sono i Mondiali di Andorra, questa è una tappa di avvicinamento in cui cercavo conferma delle sensazioni e sono soddisfatto”. Il terzo posto è di Timothy Kimutai in 1h22:34 con un tenace Martin Dematteis in scia, quarto in 1h22:42. La classifica maschile si completa nelle prime posizioni con il quinto posto di Henri Aymonod (Corrintime) in 1h24:09, il sesto di Massimo Farcoz (Apd Pont Saint Martin) in 1h24:14, e il settimo di Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche) in 1h25:04. Segue la coppia d’oro dello sci alpinismo Matteo Eydallin (Atl. Susa Adriano Aschieris), primo piemontese al traguardo, e Damiano Lenzi (Ras Courmayeur), che tagliano il traguardo appaiati in 1h27:06, davanti a Edward Young (Pod. Valchiusella), decimo in 1h27:16.

DONNE – Successo a sorpresa quello di Sarah McCormack nella prova femminile. L’irlandese, ottava ai Campionati Europei di Skopje, dimostra di essere a suo agio nelle prove “only up” (sola salita) ma anche di saper gestire la gara. Lasciata sfogare la keniana Joyce Muthoni Njeru (Run2together) nelle prime fasi della competizione (transita con un vantaggio di 8 secondi al km 3,7 ed è ancora davanti a Chiamberlando), quando la salita diventa dura recupera agevolmente il gap e inizia a macinare secondi e poi minuti di vantaggio. Sul traguardo a Costa Rossa il cronometro dice 1h35:55 per la McCormack, 1h39:01 per la Muthoni: un vantaggio finale dunque che sfiora i quattro minuti a testimoniare l’indiscussa supremazia dell’irlandese nella prova di oggi. Per la McCormack, gioco forza, si tratta del record del percorso. “È stato fantastico. Non pensavo di ottenere questo risultato perché la corsa era molto dura. Ho cercato di non partire subito forte tant’è che all’inizio ero seconda. Sono salita col mio passo, con calma, e piano piano ho recuperato il gap. Sono soddisfatta di come ho gestito la gara”. Prima azzurra al traguardo Gloria Giudici (Freezone), terza in scia alla keniana (1h39:38) e davanti alla francese Anais Sabrie, la seconda degli Europei. “Sono partita abbastanza controllata – dichiara la lombarda – perché arrivo da un periodo in cui ho cercato di recuperare energie da una stagione iniziata molto presto. Ho faticato un po’ nell’ultimo tratto in salita ma alla fine ho tenuto bene. È un terzo posto che mi dà molta fiducia nell’affrontare le prossime settimane di lavoro in vista dei Mondiali”. Buona prova anche per Erica Ghelfi (Vittorio Alfieri Asti), quinta in 1h41:13 e seconda delle italiane. Seguono in classifica Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina), sesta in 1h42:03, Emma Quaglia (Cambiaso Risso), settima in 1h42:08, ottava la vincitrice dello scorso anno Camilla Magliano (Podistica Torino) in 1h43:27. Nelle prime dieci anche la francese Elise Poncet, sesta agli Europei, nona in 1h44:24 davanti ad Elisa Compagnoni (Atl. Alta Valtellina), decima in 1h47:36.

UNDER 20 – Al maschile primo successo in una gara internazionale per Isacco Costa (GS Quantin Alpenplus), in 47:30.

Il bellunese, terzo a Tavagnasco lo scorso luglio nella prova di campionato italiano, distacca il secondo piazzato, Dionigi Gianola (Premana) di 44 secondi, più lontano il piemontese Alessandro Mello Rella (Atl. Saluzzo), terzo in 49:45. Tra le donne la vittoria va ad Alessia Scaini (Atl. Saluzzo) in 50:37. Netta l’affermazione della valsusina, quarta agli Europei di Skopje e quarta assoluta oggi tra gli under 20 alle spalle dei primi tre della classifica maschile. La seconda classificata, Linda Palumbo (Atl. Clarina Trentino) arriva con oltre cinque minuti di ritardo (55:43 per lei), terza Gaia Colli (Apd Pont Saint Martin) in 56:26.

Come da tradizione, al termine della gara, commemorazione partigiana a Costa Rossa con la presenza degli assessori della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris (sport: “Questa corsa dimostra come lo sport riesca a contaminare di valori positivi e superare i confini politici e culturali, insegnando a vivere la fatica come un’occasione di riflessione, correndo sugli stessi sentieri sui quali tante persone hanno combattuto offrendo la vita per la nostra libertà”) e Alberto Valmaggia (montagna), insieme ai sindaci di Susa (Sandro Plano), Mompantero (Piera Favro), Venaus (Nilo Durbiano) e Novalesa (Piera Conca), in rappresentanza di tutti i comuni toccati dal percorso del Challenge Stellina Race. Presente anche Mimmo Arcidiacono, presidente dell’Agenzia Torino 2006. Accanto al presidente nazionale, in cima anche il presidente FIDAL Piemonte, Rosa Maria Boaglio.

La Stellina non dimentica chi, negli anni, ha contribuito a farla nascere e crescere. Premi speciali sono stati infatti dedicati a quegli amici che trent’anni fa iniziarono a scriverne la storia: don Giampiero Piardi, il giornalista RAI Mario Pisano, già coordinatore organizzativo della manifestazione, e Adriano Aschieris, presidente dell’Atletica Susa prima e di FIDAL Piemonte, anima della “Stellina”, scomparso nel febbraio 2017. Ad officiare le premiazioni, il presidente del Challenge Stellina Race Livio Berruti: il campione olimpico di Roma 1960, insieme alla famiglia Bolaffi, ha fin da subito accompagnato il Memorial Partigiani Stellina, nato nel ricordo delle gesta di Aldo Laghi, alias Giulio Bolaffi. Per ricordare i veri valori dello sport, amicizia e fratellanza, e l’importanza di un impegno sportivo non sempre coronato dal successo, lo scorso luglio sono stati proprio loro, insieme all’Atletica Susa Adriano Aschieris, a promuovere l’ideazione della “Medaglia di Roccia”, premiazione dei quarti classificati alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang, consegnate nel mese di luglio presso la sede della Casa d’Aste Bolaffi alla presenza dei vertici dello sport nazionale (presente in rappresentanza del CONI Roberto Fabbricini) e delle autorità locali.

(FIDAL Piemonte)

Corsa in Montagna: risultati Memorial Partigiani Stellinaultima modifica: 2018-08-27T06:26:28+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica leggera, corsa in montagna, invia un articolo a atleticanotizie.myblog, notizie atletica, risultati atletica, Risultati Memorial Partigiani Stellina, siti di atletica

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco: Marcell Jacobs impressiona! Alle 22:15 l’attacco all’ ORO
  • Europei Monaco: Tamberi e Fassinotti centrano la finale del’ alto
  • RISULTATI CAMMINATA DEI TRE MULINI ORSIGNA
  • Alla 9^ Corri per le Vie di Borgetto BioRace vittorie assolute di Maria Grazia Bilello e Dario Cucchiara
  • Europei Monaco: sette azzurri in FINALE nella seconda giornata
  • Europei Monaco: Matteo Giupponi conquista il bronza nella 35 km di marcia
  • Europei Monaco 2^ giornata: è l’ora di  JACOBS E TAMBERI
  • MICH, ZORZI E GARDENER IMPRENDIBILI, LA GINKGO STAFETTEN È DEI TIEZERI
  • Europei Monaco atletica: Giovanna Epis si piazza 5^ nella Maratona
  • Europei Monaco: Maratona, aggiornamento LIVE, 5° posto per Giovanna Epis, 13° Meucci

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (80)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

agosto: 2018
L M M G V S D
« Lug   Set »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A