atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Il 2 Giugno “Lo Sport delle donne” sarà presente al “Cross città di Nettuno”- di Matteo SIMONE

Immagine published on 31 maggio 2019

60121051_10213621439226059_861322619964620800_n

Lo sport diventa uno strumento di inclusione e integrazione per permettere a persone di apprendere competenze e conoscenze, un’opportunità per condividere allenamenti, gare, partenze, arrivi, risultati. Elisa descrive la sua associazione e la sua gara rispondendo ad alcune mie domande: Come nasce l’Associazione “Spiragli di luce” e il Cross Trofeo città di Nettuno? “Spiragli di luce nasce perché a Nettuno e ad Anzio nessuno aveva pensato allo sport per ragazzi disabili come integrazione e per abbattere le barriere dello Sport, e Trofeo città di Nettuno, gara podistica di solidarietà, è l’unica risorsa economica per continuare a finanziare i nostri progetti.”

L’Associazione “Spiragli di Luce”, operante nel territorio di Anzio e Nettuno, si rivolge ai ragazzi diversamente abili e alle persone con disagi sociali promuovendo lo sviluppo e la diffusione d’attività sportive e socioculturali: A chi è rivolta l’associazione e a chi è rivolta la manifestazione podistica? “L’associazione è rivolta a tutti le persone con disagio e/o con handicap e la manifestazione podistica agli atleti normodotati, ai ragazzi disabili, ai ragazzi delle scuole ai bambini, a chiunque vuole partecipare a questa festa di solidarietà.” Come arrivano gli atleti alla tua associazione? “Gli Atleti ci contattano tramite l’informazione che diamo sul nostro territorio, tramite i servizi sociali, i social, e passaparola.”

Molto interessanti le attività che propone l’Associazione, non solo sportive ma anche culturali ed educative, grande impegno del Presidente e dei suoi collaboratori per permettere agli utenti di trovare modalità per apprendere e integrarsi nei due comuni di Anzio e Nettuno, una grande risorsa anche per le famiglie degli utenti: In che modo lo sport contribuisce al benessere degli atleti di Spiragli di Luce? “Lo Sport per i ragazzi di spiragli di Luce è fondamentale, siamo riusciti ad ottenere dei grandi risultati, la prima è l’integrazione, la seconda è la prevenzione.” Quali sono stati i momenti più belli e significativi dove hai sperimentato le emozioni più belle? “Ogni progetto che realizziamo insieme a loro è un traguardo, l’emozione più grande è dividere con loro ogni momento della giornata, sia in piscina che a pallavolo.”

Il Cross Trofeo città di Nettuno sembra essere una grande festa dello sport per tutti che servirà anche per finanziare le attività organizzate per gli utenti dell’Associazione Spiragli di luce: Quale messaggio vuoi rivolgere alle persone per farli avvicinare alla tua associazione? “Alcune volte basta un gesto, un sorriso, e tanta volontà, non tutti tollerano le persone con disagio mentale o fisico, si ha paura, ma io non mi stancherò mai di invitare le persone ad avvicinarsi a noi.” Quali sono i tuoi collaboratori? “I collaboratori si distinguono in istruttori specializzati sia nel nuoto che nella pallavolo; volontari che si avvicinano per aiutare questi ragazzi.” Cosa e quali persone hanno contribuito al buon andamento dell’associazione? “Hanno contribuito nell’associazione gli sponsor per la parte economica, e i volontari per la parte tecnica, e la Fondazione Porfiri, che ci aiuta con i nostri progetti.”

Per portare avanti i progetti di un’associazione servono oltre agli aiuti finanziari anche il contributo di persone che ci mettono passione e motivazione per insegnare, aiutare, sostenere gli utenti nelle loro attività di apprendimento o di svago: Cosa è cambiato nel tempo? “Siamo riusciti a essere visibili, questo per noi è stato un passo verso l’integrazione.” Quali sono gli sport e l’attività che propone l’Associazione? “L’Associazione propone 2 attività sportive, 2 volte la settimana nuoto, presso la piscina Comunale di Anzio,2 volte la pallavolo presso la palestra dell’Istituto Emanuela Loi e anche laboratori presso l’Università Civica di Nettuno di cui il progetto Leggiamo.”

Uno strumento per dimostrare che lo sport è per tutti senza barriere fisiche e mentali e che se si vuole si può fare tutti trovando risorse utili anche attraverso lo sport per esempio con l’organizzazione di una gara podistica: Come scelgono lo sport gli atleti sport? “Gli atleti scelgono lo sport in base alle loro esigenze e patologie, di cui vengono selezionati.” Quali sono le difficoltà ed i rischi? A cosa devi fare attenzione nella tua associazione? “I ragazzi sono tutti tesserati e assicurati, ma il rischio è sempre in agguato, basta una distrazione e può succedere una tragedia, per questo è una grande responsabilità.” Quali sono stati i momenti più difficili? “I momenti difficili, sono quando nessuno ti ascolta e ti girano le spalle.”

Invito gli atleti a partecipare accompagnati dai loro amici e familiari per passare una giornata vicino al mare a contatto con la natura interessandosi alle attività delle associazione e agli stand numerosi che saranno allestiti alla partenza: I tuoi familiari e amici cosa dicono del tuo impegno nell’associazione? “La mia famiglia mi ha sempre appoggiato, le mie 2 figlie da quando sono piccole hanno fatto un percorso insieme, ora sono maggiorenni, questo mi gratifica, ho cercato di insegnare questi grandi valori, rispettare e aiutare chi è meno fortunato di noi.”

Notevole per Elisa la passione per lo sport e la sensibilità per i disabili, quindi non perdete l’appuntamento importante annuale del Trofeo città di Nettuno all’inizio di giugno per sostenere l’Associazione sportiva per disabili SPIRAGLI DI LUCE ed i suoi progetti: Ti va di descrivere un episodio curioso o divertente degli atleti di spiragli di Luce? “Ogni momento è speciale, i loro sorrisi ti riempiono di gioia, ma la cosa più bella è stata quando con tanti sacrifici, avevamo un locale dove abbiamo cercato di rendere i ragazzi autonomi.” Quali sono le distanze del cross città di Nettuno? “Le distanza del Cross Trofeo città di Nettuno sono di 10km competitivi e 2 km non competitivi (con pettorali gratuiti).”

Molto interessanti le distanze, una 10km che è una distanza classica che tutti gli atleti sono in grado di portare a compimento soprattutto in uno scenario naturale suggestivo e una 2km per tutti gli accompagnatori o familiari che non vogliono aspettare a casa il ritorno degli atleti: C’è un messaggio che vorresti dare ai familiari di persone con disabilità fisica o intellettiva? “Il mio messaggio ai genitori è di non mollare mai, loro ci insegnano a vivere.” Pensi che potrebbe essere utile lo psicologo nell’associazione? Per quali aspetti? “Dentro un associazione sono indispensabili un equipe di persone, specie un psicologo per avere un controllo generale.” Hai dovuto scegliere di rinunciare a qualcosa nell’impegnarti nell’associazione? “Io mi considero una farfalla, libera di volare…e un leone pieno di energie.”

Ringrazio Elisa Tempestini e l’Associazione Spiragli di luce per la possibilità di presentare il mio libro “Lo Sport delle donne” il 2 Giugno in occasione del “Cross città di Nettuno”.
Altri libri pubblicati: Sport, benessere e performance, Prospettiva Editrice; Carlos Castaneda incontra don Juan, uno sciamano divenuto suo maestro, Arduino Sacco Editore; Ultramaratoneti e gare estreme, Prospettiva Editrice; Sviluppare la resilienza, MJM Edtore; O.R.A. Obiettivi, Risorse, Autoefficacia, ARAS Edizioni; Psicologia dello sport e non solo, Aracne Editrice.

 

 

Il 2 Giugno “Lo Sport delle donne” sarà presente al “Cross città di Nettuno”- di Matteo SIMONEultima modifica: 2019-05-31T13:34:10+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, Il 2 Giugno “Lo Sport delle donne”, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, matteo simone, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport, “Cross città di Nettuno”

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Doping: Wambui (Kenya) è stata bandita sette anni per test positivo e insabbiamento
  • Alberto Juantorena ricoverato in ospedale ancora in condizioni critiche
  • Europei Monaco di Baviera (15-21 agosto): ecco gli orari degli azzurri giorno per giorno
  • Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto!
  • Alberto Busnari, ginnasta: Sogni realizzati la partecipazione a 4 giochi olimpici Sogni da realizzare magari farne anche un’altra e perché no, vincere anche una medaglia! di  Matteo SIMONE
  • Il circuito Corri Marsica Uisp accoglie la 42°edizione della Notturna Luchese a Luco dei Marsi
  • Marcell Jacobs correrà i 100 agli europei, “Sta correndo libero”
  • Athletissima 2022: il miglior campo di iscritti degli ultimi 10 anni!
  • Cosa c’è prima, durante e dopo una gara? Di Matteo SIMONE
  • GINKGO STAFETTEN A CASTELLO DI FIEMME, LO SPETTACOLO SI FA IN TRE, MA ANCHE “ULTRA”

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (69)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

maggio: 2019
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A