atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

GARDENER E LA PIRCHER COI MISSILI AI PIEDI. LA DOLOMITES SASLONG HALF MARATHON É UN SUCCESSO

Immagine published on 8 giugno 2019

podio_femminile~2

Fino a qualche giorno fa gli organizzatori della Dolomites Saslong Half Marathon erano molto preoccupati. La tanta neve sull’affascinante tracciato che abbraccia il Sassolungo ed il Sasso Piatto aveva reso impraticabile tutta la parte alta. Poi il “miracolo” dei volontari che, a forza di braccia, hanno scavato dei passaggi nei cumuli più alti, e il sole delle ultime ore ha fatto il resto, così la gara di trail running della Val Gardena si è annunciata più bella che mai, con la distanza arricchita di 1500 metri rispetto al passato.

E dunque il fiemmese, fondista di professione, Stefano Gardener oggi si è trovato decisamente a proprio agio tanto da scappar via fin dalla prima salita, senza mai essere impensierito dai rivali. Ha vinto col tempo di 1h41’32” mettendosi dietro Georg Piazza e Daniele Felicetti.

Veloci anche le donne, con l’altoatesina Petra Pircher a completare un bel bis dopo il successo 2018 nell’edizione inaugurale. Nulla da fare per la triestina Nicol Guidolin e per la modenese Manuela Marcolini, finite alle sue spalle.

Il piatto forte di questo trail running proposto dalla ASV Gherdeina Runners è senza dubbio il tracciato, che regala viste e scorci unici con le Dolomiti a dominare metro dopo metro, ma in particolare l’imponente Sassolungo, ammirato e sfidato da tutti i versanti. Numero chiuso a 600 concorrenti per volere del comitato organizzatore, e una lunga lista d’attesa dei ritardatari, anche Stefano Gardener è uno degli ultimi iscritti, “scappato” da uno dei tanti ritiri estivi in caserma (Gruppo Sportivo Carabinieri) dei fondisti azzurri. Una “sgambata”, dice lui, per defaticare le gambe, in compenso la grande fatica l’hanno fatta i suoi rivali per cercare, inutilmente, di tenere un passo elevatissimo. Dopo la partenza da Monte Pana-Santa Cristina, al primo scollinamento al rifugio Comici Gardener poteva già vantare un minutino su un quartetto ad elastico composto da Piazza, Mair, Felicetti e Rungger.

Gardener in discesa ha replicato la sua azione ed ha allungato maggiormente, anche se a Passo Sella si girava spesso per verificare il distacco degli inseguitori, aumentato ancora. Nel lungo ed interminabile single track fino al rifugio Pertini, tra ali di pubblico, Gardener sembra volare, dietro i tre inseguitori diventano collaborativi, insistono, ma il fiemmese sembra avere due missili al posto delle scarpette.

Impagabile il passaggio tra le lingue di neve, nelle “trincee” scavate dai volontari mentre la vista si staglia sulle cime del Gruppo del Sella, Sassolungo, Marmolada, Sciliar e Odle patrimonio Unesco, ma ogni metro di gara è uno scatto fotografico da custodire nella mente. Quando Gardener ha scollinato al rifugio Sassopiatto il suo vantaggio di oltre 2 minuti sembrava poter rimanere ormai in cassaforte, e così è stato. Piazza ha fatto del proprio meglio, ma Gardener era davvero irraggiungibile.

Bello l’ultimo tratto, modificato rispetto alla prima edizione, col passaggio all’interno del centro fondo e con i trampolini del salto a fare da… giudici. Alle 10.41 Gardener ha avuto la certezza che la seconda casella dell’albo d’oro era sua, una grande soddisfazione perché il livello del gruppo di testa era decisamente alto. Alla fine il divario tra lui e Piazza si è bloccato su 2’49”, mentre Felicetti nel finale ha badato solo a controllare finendo terzo ad oltre 4’, visto che Rungger e Mair erano in ulteriore ritardo ed hanno chiuso ad oltre 7’ dal vincitore.

Nel frattempo anche Petra Pircher faceva gara a sé. La venostana è partita in testa ed è finita in testa. Per la verità nel finale si è fatta sotto la triestina, arrivata in sordina dalla mtb, Nicol Guidolin, la quale pur col rush finale ha chiuso a 1’31” dalla Pircher, reginetta della Dolomites Saslong Half Marathon. Poca pressione anche per la Guidolin, con la terza ormai lontana ad oltre 7’, in ogni caso la modenese Manuela Marcolini è balzata sul podio col bronzo al collo. Interminabile la serie degli arrivi dei tantissimi appassionati che hanno vivacizzato questa seconda edizione. Poi tutti a tavola, ma non al solito pasta party, bensì gustando un bel primo “gourmet” cucinato dagli chef dell’Hotel Cendevaves.

Soddisfatta Manuela Perathoner, presidente del comitato organizzatore, ben determinata a mantenere alto il livello della manifestazione, quindi non grandi numeri – ecco il perché del numero chiuso a 600 partecipanti – ma altissima qualità. Del resto in questo contesto ambientale e con una splendida giornata di sole il successo era assicurato. Le 17 nazioni rappresentate al via sono una conferma della bontà di questo evento, che annuncia un grande futuro.

GARDENER E LA PIRCHER COI MISSILI AI PIEDI. LA DOLOMITES SASLONG HALF MARATHON É UN SUCCESSOultima modifica: 2019-06-08T17:36:34+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica leggera, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, DOLOMITES SASLONG HALF MARATHON, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, Risultati DOLOMITES SASLONG HALF MARATHON, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Alberto Busnari, ginnasta: Sogni realizzati la partecipazione a 4 giochi olimpici Sogni da realizzare magari farne anche un’altra e perché no, vincere anche una medaglia! di  Matteo SIMONE
  • Il circuito Corri Marsica Uisp accoglie la 42°edizione della Notturna Luchese a Luco dei Marsi
  • Marcell Jacobs correrà i 100 agli europei, “Sta correndo libero”
  • Athletissima 2022: il miglior campo di iscritti degli ultimi 10 anni!
  • Cosa c’è prima, durante e dopo una gara? Di Matteo SIMONE
  • GINKGO STAFETTEN A CASTELLO DI FIEMME, LO SPETTACOLO SI FA IN TRE, MA ANCHE “ULTRA”
  • Iscrizioni agli sgoccioli per l’edizione numero 51 della Miglianico Tour
  • L’ atletica si separerà (giustamente) dai prossimi Campionati Europei Multisport
  • Europei Monaco atletica: Randazzo, Arnaudo e Colombi rinunciano
  • “Starter il primo cittadino” BENEVENTO: XXIV STRADUGENTA Tante idee per essere la festa del “Podismo Insieme” al nastro di partenza atleti provenienti da più località.

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (65)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

giugno: 2019
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A