atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Risultati PRIMIERO DOLOMITI MARATHON – vincono Fabio Ruga e Barbara Bani

Immagine published on 6 luglio 2019

Partenza_26km02

Gli azzurri Fabio Ruga e Barbara Bani dominano la Primiero Dolomiti Marathon di 42 km, una quarta edizione che oggi in Trentino tra la Val Canali, San Martino di Castrozza e Fiera di Primiero ha regalato sole e spettacolo. Fabio Ruga è un azzurro di corsa in montagna che negli ultimi anni si è cimentato anche nel “tower running”, la corsa sui grattacieli, specialità nella quale si è laureato campione italiano lo scorso aprile. Ruga è partito in sordina preservando le energie per il finale, prima sopravanzando e poi staccando il britannico Thomas Payn e il primierotto Giancarlo Simion: “Nella discesa tecnica ho preso vantaggio portandolo fino alla fine – afferma il vincitore. – È la prima volta per me qui, il percorso è davvero fantastico, la zona piace molto anche alla mia famiglia che è venuta ad accompagnarmi. Io gareggio anche nella corsa sui grattacieli, mi viene quasi più facile con dislivelli davvero impegnativi e sforzi muscolari tosti. Allo stesso tempo spero nelle selezioni per i Mondiali distance in Argentina”. Payn paga così pegno: “Gara dura ma bellissima” e l’idolo di casa Simion resta comunque soddisfatto dopo una buona performance: “Supporto incredibile”.

A far notizia è invece il quarto posto assoluto, subito dopo i tre maschi della lunga distanza, della bresciana Barbara Bani, anch’ella nel panorama azzurro di corsa in montagna, la quale ha gareggiato con la scritta “Io sto con Carola” appena sotto il pettorale: “Mi ha colpito molto questa vicenda, viviamo in un’epoca difficile, bisognerebbe tornare agli ideali e all’umanità delle persone” ed ha parole gentili per lo staff dell’US Primiero, esemplare nel sistemare il percorso dopo gli incredibili danni causati dalla bufera di ottobre in Trentino: “Gareggiando mi è venuto un colpo al cuore vedendo i disastri del maltempo, farei un grande applauso agli organizzatori perché senza di loro non avremmo potuto correre. Contenta della mia gara, mi sono divertita, dedico il successo ai miei compagni impegnati domani a Zermatt”. Silvia Rigoni e Chiara Moretto, nettamente distanziate, hanno completato il podio femminile della 42K. Lo start ufficiale dell’itinerario principale è avvenuto dai prati di Villa Welsperg in Val Canali, sede dell’Ente Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, toccando la splendida zona di Piereni, ai piedi delle Pale di San Martino, e le località Belvedere, Strine, Poline e Dagnoli, passando a fianco delle caratteristiche baite sino alla “Cima Coppi” del meraviglioso Lago di Calaita dove gli atleti hanno fatto ‘scorta d’acqua’. A Passo Gobbera il tracciato cambiava leggermente, regalando uno scenario panoramico impagabile, passando sopra gli abitati di Imer e Mezzano sino al traguardo di Fiera di Primiero.

La 26 chilometri partiva invece da San Martino di Castrozza, proseguendo poi sulla via… dell’itinerario principale, una gara che piace e che raccoglie il maggior numero di iscritti, con Anna Caglio a ripetersi dopo il successo dello scorso anno, primeggiando nettamente su Manuela Marcolini, alla quale dà quasi una decina di minuti, e Manuela Bulf, leggermente più attardata della seconda. In quinta posizione anche la fondista Ilaria Debertolis che per nulla al mondo perderebbe la podistica di casa: “Quest’anno ho patito parecchio il caldo e in discesa mi sono venute le vesciche, così ho perso qualche posizione. Un buon allenamento per il prosieguo della preparazione”. Luca Cagnati è invece una garanzia e il bellunese che corre “dal lato opposto” delle sue montagne si diverte ogni anno sugli sterrati di Primiero e dintorni, ecco le sue parole dopo aver colto il terzo successo a Primiero: “L’unica incognita era il mio fisico, perché mi ero infortunato ai Campionati del Mondo e non mi sono allenato molto ultimamente. Complimenti agli organizzatori e ci vediamo l’anno prossimo”. Secondo Enrico Pedron e Massimo Tocchio sul gradino più basso del podio. Ogni gara ha avuto i propri protagonisti, ma tutti sono stati i protagonisti della 6.5K, un divertente “Family Trail” che ha visto coinvolte le famiglie, i bambini della corsa e persino gli anziani, con anche un concorrente ottantanovenne a tagliare il traguardo. La Primiero Dolomiti Marathon si conferma così una gara amata dai più, dagli atleti di corsa in montagna della nazionale – che qui si allenano per preparare i prestigiosi appuntamenti internazionali, dai semplici appassionati sino ai corridori della domenica, la manifestazione trentina con le proprie tre alternative propone un programma alla portata di tutti.

42K maschile

1 Ruga Fabio La Recastello Radici Group 03:01:35; 2 Payn Thomas Trail Running Project And 03:07:41; 3 Simion Giancarlo U.S. Primiero Asd 03:12:04; 4 Giovanelli Nicola Unione Sportiva Aldo Moro 03:27:09; 5 Frauenberg Hynek 03:27:46; 6 Rigamonti Matteo Runcard 03:28:07; 7 Furlan Alberto Atl.Biotekna Marcon 03:32:16; 8 Mattiello Giulio Asd Atletica Melito Bologna 03:36:13; 9 Francescato Francesco Run Spinea Run A.S.D. 03:40:47; 10 Bettega Walter Gs Pavione Asd 03:41:19

42K femminile

1 Bani Barbara Free-Zone 03:22:01; 2 Rigoni Silvia Gs Pavione Asd 03:59:08; 3 Moretto Chiara A.S.D. Hrobert Running Team 04:07:09; 4 Pievani Simona Club Pantera Rosa 04:18:18; 5 Gasparini Mariateresa Runcard 04:22:28; 6 Grion Milena A.S.D. Tre Casali 04:27:02; 7 Fratini Genny Runcard 04:36:28; 8 Piloni Roberta O.S.A. Org.Sportiva Alpinisti 04:39:21; 9 Comiotto Nadia Run&Fun Oltre Team 04:40:52; 10 Simion Antonella U.S. Primiero Asd 04:45:14

26K maschile

1 Cagnati Luca Atl. Valli Bergamasche Leffe 01:42:40; 2 Pedron Enrico Padova Triathlon E Duathlon 01:49:01; 3 Tocchio Massimo Salcus 01:50:21; 4 Paggiarin Andrea Run Spinea Run A.S.D. 01:52:52; 6 Marcon Ivano Atl.Agordina 01:55:08; 7 Gubert Marco Runcard 01:55:09; 8 Lucian Gabriele U.S. Primiero Asd 01:56:35; 9 Ragni Giorgio Atletica Brescia Marathon 01:57:01; 10 De Colò Nello Bruno Runcard 01:59:40

26K femminile

1 Caglio Anna Pol. Besanese 01:54:25; 2 Marcolini Manuela Asd 3′.30” Team 02:02:23; 3 Bulf Manuela Atl.Agordina 02:03:15; 4 Grosjean Mélina 02:09:46; 5 Debertolis Ilaria U.S. Primiero Asd 02:10:05; 6 Agostini Marianna Atletica Valle Di Cembra 02:12:30; 7 Stella Sara United Trail&Running 02:12:57; 8 Scalet Alessia U.S. Primiero Asd 02:13:58; 9 Lanzani Ilaria P.B.M. Bovisio Masciago 02:15:31; 10 Carraro Lisa Vicenza Marathon 02:17:54

 

 

Risultati PRIMIERO DOLOMITI MARATHON – vincono Fabio Ruga e Barbara Baniultima modifica: 2019-07-06T17:35:40+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, Barbara Bani, calendario corse su strada 2021, Fabio Ruga, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, Risultati Primiero Dolomiti Marathon, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Al II° Trofeo SS. Crocifisso Montelepre BioRace la prima vittoria assoluta di Roberto Di Bella, tra le donne Carla Grimaudo
  • Squadrone Kenya: tutti e 5 i campioni del mondo in carica sono stati convocati per i mondiali di Eugene
  • Europei Allievi Gerusalemme 1^ giornata: quattro azzurri conquistano la finale
  • Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Lorenzo Benati vola a 45.62 nei 400 metri a La Chaux-de-Fonds, 9″96 per Yupun Abeykoon nei 100
  • Filippo Tortu sfiora il Personale nei 200 metri a La Chaux-de-Fonds (Svizzera)
  • Risultati “Sgambata delle Due Torri”
  • Pietro Riva migliora il record personale nei 5000 metri in Belgio
  • Wayde van Niekerk è tornato! Corre in 44.58 i 400 metri nella sua prima gara stagionale a Marietta-VIDEO
  • Filippo Tortu in gara oggi (domenica 3 luglio) a Le Chaux de Fonds

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • luglio 2022 (19)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

luglio: 2019
L M M G V S D
« Giu   Ago »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A