Le bevande energetiche, barrette e gel, possono davvero danneggiare i denti?
I ricercatori dell’University College di Londra hanno esaminato 352 atleti di sesso femminile e maschile di vari sport sport, tra cui l’ atletica leggera. Lo studio ha concluso che gli atleti d’élite avevano una cattiva salute orale nonostante gli sforzi per prendersi cura dei propri denti.
I risultati, pubblicati sul British Dental Journal, mostrano che il 94% degli atleti si lava i denti due volte al giorno, rispetto al 75% delle persone in generale, mentre il 44% passa regolarmente il filo interdentale, rispetto al 21% del pubblico.
Lo studio si basa su una precedente ricerca dell’UCL Eastman Dental Institute che misurava la carie, la salute delle gengive e l’erosione acida negli atleti. È emerso che il 49% degli atleti aveva carie non trattate e il 32% riferiva che la loro salute orale aveva un impatto negativo sull’allenamento e le prestazioni. L’ultimo studio ha tentato di esplorare il perché.
I ricercatori hanno scoperto che l’87% degli atleti beve regolarmente bevande sportive, il 59% mangia barrette energetiche e il 70% utilizza gel energetici, tutti noti per danneggiare i denti.
Risultati precedenti hanno suggerito che gli atleti d’élite possono avere un rischio più elevato di patologie orali a causa della bocca secca durante l’allenamento intensivo.
La dott.ssa Julie Gallagher, dell’istituto, ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che la maggior parte degli atleti nel nostro sondaggio ha già buone abitudini legate alla salute orale in quanto si lavano i denti due volte al giorno, visitano il dentista regolarmente, non fumano e seguono una dieta generale sana.
“Tuttavia, usano spesso bevande sportive, gel energetici e barrette durante l’allenamento e le gare; lo zucchero in questi prodotti aumenta il rischio di carie e l’acidità aumenta il rischio di erosione. Ciò potrebbe contribuire agli alti livelli di carie e all’erosione acida che abbiamo visto durante i controlli dentali “.
Gallagher ha dichiarato che gli atleti intervistati per lo studio erano disposti a prendere in considerazione cambiamenti comportamentali, come l’uso di fluoro aggiuntivo dal collutorio, visite dentistiche più frequenti e riduzione dell’assunzione di bevande sportive, per migliorare la salute orale.
I ricercatori hanno continuato a lavorare con gli atleti d’élite e i loro membri del team di supporto per progettare uno studio di intervento sulla salute orale.
Le bevande energetiche, barrette e gel, possono davvero danneggiare i denti?ultima modifica: 2019-08-26T08:15:21+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Related Posts
-
A San Vito lo Capo la “14° Corsa Zero Barriere” col BioRace per dire no ad ogni tipo di barriere
Nessun commento | Mag 27, 2023 -
Fabrizio Donato super! Balza in finale agli Europei indoor di Belgrado
Nessun commento | Mar 3, 2017 -
Risultati 30° memorial Plebani
Nessun commento | Mag 21, 2023 -
EYOF: Alice Pagliarini è d’ ORO nei 100 metri
Nessun commento | Lug 27, 2022
4 Comments
Effettivamente io le uso e vedo che i dolori ai denti sono aumentsti
Io ho usato le bevande per tanti anni facendo arricchire il mio dentista. Adesso non le uso più
E’ vero le barrette e le bevande gel mi hanno rovinato i denti
Io le uso e non ci ho mai fatto caso. Adesso questo articolo mi fa pensare!!