atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

L’ATLETICA ITALIANA RIPARTE DA IMOLA

Immagine published on 14 giugno 2020

222f107e-1316-43c3-937c-10710a60a0a2

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Dopo aver subìto una pausa forzata a causa della pandemia di Coronavirus, l’attività dell’Atletica Imola Sacmi Avis ricomincia in grande stile: lo Stadio Romeo Galli ospiterà infatti la prima manifestazione ufficiale in tutto il territorio italiano giovedì 18 giugno, alla quale ne seguirà un’altra giovedì 25.
La Federazione nazionale, in ottemperanza alle linee guida governative relative agli sport individuali ha introdotto un nuovo tipo di manifestazione, i “Test di Allenamento Certificati” (TAC), per consentire ad atleti e tecnici di tutti i livelli di valutare il percorso fatto dalla fine del lockdown. La società, guidata dal presidente Massimo Cavini, organizzerà quindi il primo TAC valido per la regione Emilia-Romagna.
I risultati degli eventi disputati in questi test sono valevoli a tutti gli effetti come quelli di una normale gara (sarà infatti garantito dal Gruppo Giudici Gare il cronometraggio elettrico), ma saranno previsti diversi vincoli ai quali attenersi per tutelare la salute di atleti, tecnici e giudici.
In primo luogo, i TAC sono esclusivamente a livello locale (quelli imolesi saranno aperti soltanto ad atleti residenti in Emilia-Romagna) e saranno inderogabilmente a porte chiuse.
La chiusura delle iscrizioni sarà anticipata: dovranno essere effettuate sul portale online della Federazione entro le ore 24 del terzo giorno precedente l’evento (nel caso del test di giovedì 18, entro le 24:00 di lunedì 15); per evitare assembramenti non saranno possibili iscrizioni sul campo e non sarà possibile effettuare sostituzioni. Le società dovranno inoltre inviare alla mail del Comitato Regionale l’elenco degli accompagnatori.
Sarà previsto un protocollo di accesso allo Stadio Romeo Galli piuttosto rigido: potranno entrare in pista soltanto gli atleti che dovranno gareggiare, un tecnico per ogni società e uno aggiuntivo ogni 5 atleti; infine i giudici, che saranno in numero ridotto.
Il divieto di iscrizioni sul campo e di sostituzioni consentirà la definizione in anticipo delle serie e dei gruppi di lancio e salto: gli atleti dovranno entrare nell’impianto 70’ prima dell’orario della propria serie/gruppo.
Nonostante, alla luce delle ultime dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, non sia più obbligatorio l’utilizzo dei guanti, gli atleti dovranno osservare diverse misure di sicurezza.
Le gare di corsa saranno a corsie alterne, e l’unica gara di mezzofondo attualmente disputabile è quella degli 800 metri, grazie all’intervento della World Athletics (la federazione internazionale) che ha regolarizzato la possibilità di correrli in corsia o con partenze scaglionate di sei secondi.
Nei salti in elevazione ogni atleta dovrà disporre di un telo di plastica personale da rimuovere una volta effettuato il salto.
Nei salti in estensione la sabbia dovrà essere spalata e rasata successivamente ad ogni singolo salto.
Saranno ammessi alle gare di lanci soltanto gli atleti in possesso di un attrezzo personale, che dovrà essere maneggiato (quindi anche recuperato) esclusivamente dal proprietario.
Gli atleti dovranno immediatamente e obbligatoriamente abbandonare il campo di gara una volta terminato il test.
Gli organizzatori dovranno predisporre idonee aree di deposito borse per evitare che queste entrino in contatto tra loro.
Le misure potranno essere allentate da test a test in base all’andamento dell’epidemia nel territorio nazionale.

In caso di dubbio consultare le Linee Guida Federali: http://www.fidal.it/upload/files/2020/TestAllenamentoCertificati.pdf
PROGRAMMA DELLE GARE
Ogni manifestazione, per garantire un basso numero di partecipanti, vedrà un numero ridotto di specialità: il TAC di giovedì 18 vedrà a livello maschile i 100m e il lancio del disco, mentre a livello femminile i 100m, il getto del peso e il salto in alto. Il test inizierà alle ore 18:00 ma gli orari ufficiali usciranno dopo la chiusura delle iscrizioni.
Non è stato ancora ufficializzato il programma di giovedì 25 ma saranno probabilmente disputati i 400m, che vedranno il debutto outdoor di Francesco Conti, medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti Indoor 2020, nel suo percorso di avvicinamento ai Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a Padova dal 28 al 30 agosto.

 

L’ATLETICA ITALIANA RIPARTE DA IMOLAultima modifica: 2020-06-14T18:06:48+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, L’ATLETICA ITALIANA RIPARTE DA IMOLA, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, Sacmi Avis, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Daniele Meuci correrà la Maratona di New York
  • Montecarlo HERCULIS: oggi in gara 5 azzurri, c’è Tamberi- LA DIRETTA RAI 3
  • Duilio Run: in rampa di lancio una nuova edizione col “trasloco” a Monte Marcone di Atessa
  • GINKGO STAFETTEN: “SCINTILLE” A CASTELLO, SABATO ATLETI DI SPICCO E TANTI AMATORI
  • Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • Al 41° Trofeo M.SS. del Ponte a Partinico, sul gradino più alto del podio Maria Grazia Bilello e Giovanni Soffietto
  • ELENA VALLORTIGARA, BRONZO NELL’ALTO AI MONDIALI 2022, A FORLI’
  • IL TRAIL DELLE COLLINE SI VESTE DI ROSA E SOSTIENE LA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO
  • Meeting Szekesfehervar: Joe Kovacs irrompe con una super cannonata nel lancio del peso, 6° Ponzio
  • Meeting Szekesfehervar: Sydney McLaughlin corre un altro storico tempo sui 400 metri a ostacoli

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (52)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

giugno: 2020
L M M G V S D
« Mag   Lug »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A