I MIGLIORI ITALIANI ALL TIME: accoppiata peso-disco uomini- di Giuseppe Baguzzi
|
Potremmo chiamarla “la graduatoria degli ‘omoni’ dell’atletica” visto che molti partecipanti a queste due specialità sono assai vicini ai 2 metri di statura e ben oltre i 100 chili di peso. Una distinzione, comunque, si potrebbe fare: i pesisti sono un po’ più bassi e grossi dei discoboli perchè per loro è troppo importante la “massa corporea” dovendo lanciare una palla di ferro del peso di 7 kg e 257 grammi. Mentre invece i discoboli, dovendo lanciare un disco di 2 chili con un movimento di rotazione in pedana, è più importante che siano alti (per avere il baricentro più lontano dal terreno, favorendo così la parabola che l’attrezzo andrà a disegnare nell’aria), con una notevole apertura di braccia (per sfruttare meglio la velocità periferica del disco al termine della rotazione in pedana) e mani molto grandi (per dominare meglio l’attrezzo).
Vediamo cosa ci riserva la tabella IAAF dei punteggi.
Cl. atleta peso punti disco punti totale punti
1- ANDREI 22.91 1295 58.56 1034 2.329
2- ZERBINI 20.54 1153 64.26 1139 2.292
3- BUCCI 18.38 1024 66.96 1188 2.212
4- DE SANTIS 20.06 1124 58.94 1041 2.165
5- BARONI 19.67 1101 58.78 1038 2.139
6- FALOCI 17.64 980 65.30 1158 2.138
7- FABBRI 21.32 1200 53.02 932 2.132
8- FRUGUGLIETTI 18.67 1042 61.56 1089 2.131
9- BIANCHETTI 20.17 1131 54.85 966 2.097
10- KIRCHLER 16.59 918 65.01 1152 2.070
11- DAL SOGLIO 21.23 1194 48.12 843 2.037
12- LOMATER 16.70 924 62.12 1099 2.028
13- FANTINI 20.78 1167 48.59 851 2.018
14- APOLLONI 16.37 905 62.76 1111 2.016
15- MANNUCCI 17.49 971 58.24 1028 1.999
16- DI MARCO 14.96 821 64.53 1151 1.972
17- SECCI 19.42 1086 48.80 855 1.941
18- RADO 15,75 864 58,45 1031 1.895
I diciotto atleti in classifica sono equamente divisi: 9 sono pesisti e 9 sono discoboli.
Non figurano in classifica atleti come Martino (primatista italiano del disco con 67.62
(1201p.), Simeon, Fortuna, Andrei C. e De Vincentis. tutti discoboli che non hanno nessuna misura nel peso, ed anche pesisti come Montelatici, Pauletto, Del Gatto, Venturi e Groppelli che non hanno misure nel disco.
I MIGLIORI ITALIANI ALL TIME: accoppiata peso-disco uomini- di Giuseppe Baguzziultima modifica: 2020-06-22T14:09:45+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
5 Comments
Come discobolo e pesista, forse troppo in la nel tempo; 1959 peso 15,75 (punti 864 ??) e 1969 disco 58,45 (punti 1031??) dovrei essere classificato 18.mo con punti 1.895 ( secondo i suoi parametri): Il fatto che sia stato lanciatore negli anni 1950/60 dovrebbe essere un merito e non un demerito
Sono Carmelo Rado discobolo e pesista negli anni 1950/60 con i seguenti PB: peso 15,75 punti 864 ?? (1959) e disco 58,45 punti 1031??(1969): Secondo i suoi parametri dovrei essere 18.mo con punti 1.895 ??
IL fatto di messere molto in la nel tempo personalmente lo considero un merito (tempo libero e tecniche di allenamenti -primitivi-) e non un demerito da essere dimenticato . Grazie
Grazie per la segnalazione, abbiamo inserito i suoi risultati. Ci scusiamo per il disguido.
Grazie infinite Sig. Giuseppe Baguzzi,non ha idea di quanta gioia abbia dato con la sua classificazione ad un quasi novantenne !!!; peccato che non vi sia anche il Martello, con PB di 54,80 guadagnerei qualche piazzamento.
faccio notare che la classifica è deficitaria perché mancano molti atleti, tra cui:
MARTINO (5° con 2.157 punti)
DE VINCENTIIS (10° con 2.097 punti)
VENTURI (13° ex-aequo con 2.069 punti)
GROPPELLI (2.054 punti)
FORTUNA (2.052 punti)
SIMEON (1.994 punti)