Armand Duplantis sconfigge Sam Kendricks in uno storico duello sopra i 6 metri nel salto con l’asta

csm_duplantis_a_wm19_foto_chai_c898e55be9

Non c’è mai stato un duello di salto con l’asta a questo livello  fino a m. 6,02, Armand Duplantis e Sam Kendricks si sono spinti a vicenda al massimo delle prestazioni oggi mercoledì a Losanna. Alla fine, Duplantis ha mostrato il secondo miglior salto all’ aperto della storia con 6,07 metri ed è stato rallentato solo dal tramonto.

Un piccolo difetto a 5,62 metri e poi tentativi pulitissimi in serie: il campione del mondo Sam Kendricks (USA) aveva già undici salti alle gambe allo show event della Diamond League Meeting “Athletissima” nel centro di Losanna ( Svizzera) quando ha tentato un nuovo record. In precedenza aveva mostrato il secondo miglior salto della sua carriera con 6,02 metri al primo tentativo.

L’affascinante duello di salto con l’asta, che Sam Kendricks e Armand Duplantis (Svezia) hanno disputato da 5,82 su 5,87 e 5,92 metri e 5,97 e infine anche 6,02 metri, si è concluso solo a 6,07.  Poi, nel crepuscolo di Losanna, il detentore del record mondiale ha sottolineato ancora una volta la sua attuale forma eccezionale: come in tutti i sei tentativi, Armand Duplantis è volato senza sforzo su 6,07 metri e ha così messo in tasca un nuovo record all’aperto.

Il crepuscolo impedisce l’attacco del record mondiale
Sam Kendricks, invece, ha dovuto rinunciare in condizioni di luce sempre più difficili. E il crepuscolo ha distrutto anche l’ attacco al record mondiale all’aperto: Armand Duplantis ha fissato l’asticella a 6,15 metri – tre centimetri sotto il suo record mondiale indoor e un centimetro sopra quello  che Sergey Bubka (Ucraina)  ha realizzato 26 anni fa a Sestriere. Ma Duplantis ha fatto solo un tentativo sotto i riflettori e incorniciato da innumerevoli torce di telefoni cellulari. Poi ha interrotto la competizione.

 

Armand Duplantis sconfigge Sam Kendricks in uno storico duello sopra i 6 metri nel salto con l’astaultima modifica: 2020-09-02T21:17:09+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo