atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Intervista doppia alla coppia di ultrarunner Zagara e Vincenzo- di Matteo SIMONE

Immagine published on 25 febbraio 2021

151740219_10218084141190819_8102191125455718864_n

 

A volte la vita mette a dura prova, fa incontrare problemi e ostacoli, situazioni difficili da gestire, affrontare e superare, poi succede di iniziare a praticare sport e tutto cambia, si sperimentano altre modalità di stare al modo, altre modalità per sperimentare benessere, fatica e sofferenza, gioie e soddisfazioni. Di seguito Zagara e Vincenzo raccontano le loro esperienze di vita e di sport rispondendo ad alcune mie domande di un po’ di tempo fa.
Qual è stato il tuo percorso per diventare atleta?
Zagara: “Ho iniziato con 3 amiche, ci chiamavamo quelle delle 5.50 perché le 5.50 era l’orario che ci davamo all’alba per scendere e poi incontrarci per allenarci. Poi piano piano la corsa mi ha preso sempre più. Non uscivo con il Garmin, non sapevo neanche che fosse, ma so che a volte rientravo dopo 3 ore. Più correvo e più ero felice…sicché un amico mi invitò ad iscrivermi ad una società per poi correre la mia prima gara: la Garibaldina 19km con il passaggio sui Ponti della Valle dove ad attendere c’era l’inno di Mameli. Brividi e commozione. Il mio debutto con il mio primo pettorale fu stupendo.”
Vincenzo: “Il mio percorso è cominciato così, avevo un’edicola che ho chiuso per fallimento e mi sono trovato senza lavoro. Mangiavo sempre, fumavo e non ero mai stanco, così decisi di andare a camminare un po’ di mattina presto. Da lì ho conosciuto tantissimi amici che mi hanno portato a iscrivermi ad una società e a partecipare a gare. Sono stato per più di due anni senza lavoro e posso dire la corsa mi ha aiutato tantissimo a sopravvivere, a volte mi domando, chissà se non cominciavo a correre che fine avrei fatto.”

Cosa spinge un gruppo di persone a incontrarsi per allenarsi? La voglia di evadere dalla quotidianità ordinaria, dalle mura domestiche, dalla comoda poltrona davanti alla TV, la voglia di guadagnarsi una doccia ristorativa. Lo sport rimette al mondo in modo diverso, da una parte fa faticare, da un’altra parte fa divertire condividendo situazioni bizzarre e particolari, uno spazio e un tempo per evadere dai pensieri e situazioni pressanti, un modo per ricaricarsi.

Quali sensazioni sperimenti facendo sport (pre-gara, gara, post-gara)?
Zagara: “Sensazioni: pre-gara: gioia di vedere gli amici, gara parlo, rido e sbuffo Ahahah, dopo felicità allo stato brado.”
Vincenzo: “La mattina mi piace uscire presto e ascoltare il silenzio mattutino, mi ricarica per la giornata che affronterò.”

Questo è il bello dello sport e della corsa in particolare provare sensazioni ed emozioni, sperimentare, uscire a ore insolite e notare che effetto fa vedere colori dell’alba, il fresco della mattina, il silenzio e altro.
Cosa hai scoperto del tuo carattere nel praticare sport?
Zagara: “Praticando sport ho capito che sono forte.”
Vincenzo: “Ho scoperto che con la testa si può arrivare dovunque e i dolori che possono comparire durante una gara o un allenamento vanno risolti di testa.”

A volte i dolori possono essere sabotatori, ce li cerchiamo noi perché forse siamo indecisi, negativi, svogliati e attendiamo un dolore per poterci fermare e in questo caso potrebbe essere utile un lavoro mentale per cercare di mettere a confronto nostre polarità opposte per trovare un compromesso, un accordo per continuare la nostra esperienza sportiva fino al traguardo. Altre volte il dolore può indicarci una vera sofferenza e allora si è forti se ci si ferma, se si è troppo ostinati si continua senza considerare i messaggi di aiuto del corpo.
Ricordi un’esperienza che ti può dare la convinzione che ce la puoi fare?
Zagara: “La paura di perdere mia figlia mi ha fatto capire che io ce la potrò sempre fare.”
Vincenzo: “L’esperienza che mi ha dato forza è stato affrontare la Nove Colli e il Passatore in 7 giorni, queste due gare mi hanno cambiato totalmente la vita. Non sono mai stato un ansioso per natura, ma la vita non è mai stata semplice e facile con me. Ho imparato che il bello arriva prima o poi.”

Le esperienze passate di riuscita aiutano ad aver fiducia in noi stessi, incrementano l’autoefficacia, nel caso di Vincenzo aver fatto due gare consecutive a distanza di una settimana e cioè 2002,4km e 100km per un totale di 302,4 km danno fiducia nel futuro di riuscire ad alzare l’asticella, di essere fiduciosi nell’andare avanti nello sforzo e nella fatica un passo alla volta.
Ritieni utile lo psicologo dello sport? Per quali aspetti ed in quali fasi?
Zagara: “Lo psicologo è utile, ti motiva e fa uscire la passione che forse alcuni ancora non sanno di avere.”
Vincenzo: “Mio fratello prima del passatore mi fece leggere una frase del libro, resisto dunque sono, penso che alcune frasi dette da persone competenti aiutino molto.”

In gare di endurance può essere importante il confronto con uno psicologo per gestire diversi aspetti quali l’insicurezza, la gestione dell’ansia di prestazione, superare infortuni e sconfitte, gestire la pretesa di riconfermarsi o il fine carriera.
Prossimi obiettivi? Sogni realizzati e da realizzare??
Zagara: “I miei obiettivi tanti, fino a fare un giorno da sola il giro del mondo, perchè quando la vita ti vuole portare via la tua unica forza e ragione del vivere, ovvero tua figlia…niente più può farti male, nemmeno girare con le proprie gambe il mondo. L’obiettivo raggiunto che corro contro ogni se e ogni ma”.
Vincenzo: “I sogni da realizzare sono tanti, ma purtroppo li decido man mano, ma non in base alla condizione fisica, perché se non faccio un ultramaratona a settimana, mi faccio dei lunghi da 40/50 km nei weekend e poi tutte le mattine mi alzo alle 3 e per le 3:30 già sto per strada a correre, per le 7 a casa e poi pronto per affrontare una giornata di lavoro, perché alla fine non corro solo per gareggiare, corro perché ne ho voglia e a volte anche una corsa fatta da solo può valere, come emozioni e sensazioni più di una gara”.

Vincenzo è menzionato nel libro “L’ultramaratoneta di Corato. Esperienze, sensazioni, emozioni e aspetti psicologici di un atleta di corsa delle lunghe distanze.”
https://www.arduinosaccoeditore.eu/products/l-ultramaratoneta-di-corato/

Matteo SIMONE 21163@tiscali.it
http://www.psicologiadellosport.net
http://www.ibs.it/libri/simone+matteo/libri+di+matteo+simone.html

Intervista doppia alla coppia di ultrarunner Zagara e Vincenzo- di Matteo SIMONEultima modifica: 2021-02-25T19:57:40+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, matteo simone, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport, ultramaratone, Vincenzo, Zagara

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Giochi del Commonwealth: Oliver “Ollie” Hoare (Australia) sbalordisce! Oro nei 1500 metri battendo Wightman e Cheruiyot
  • Tamberi domani lunedi (8 agosto) in gara in Ungheria in cerca delle giuste sensazioni
  • Tra una settimana la Miglianico Tour numero 51 diventa realtà!
  • Giusy Versace premiata al Festival di CulturaIdentità di Vibo Valentia
  • Sara Fantini vince il martello nel Meeting Brazzale di Vicenza, ancora sopra i 71 metri
  • Chorzow: Elena Vallortigara 4^ nell’alto, Filippo Randazzo Sb nel lungo col brivido!
  • Chorzow: Elena Bellò in grande spolvero sotto i 2 minuti pareggia il primato personale negli 800 metri
  • Chorzow LIVE STREAMING FREE: si parte con Ponzio nel peso per l’Italia, Duplantis nell’asta
  • Meeting BRAZZALE: Sara Fantini, Leonardo Fabbri e tanti azzurri attesi stasera in gara
  • Elena Vallortigara dopo il bronzo mondiale, torna in gara oggi, sabato in Polonia nella Diamond League-LA DIRETTA RAISPORT

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (38)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen   Mar »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A