atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Aleksandr Sorokin: ha iniziato a correre a 32 anni, beveva e fumava molto, oggi è il nuovo primatista mondiale della 24 ore

Immagine published on 3 settembre 2021

DSC_1752

 

Lo scorso fine settimana, l’ultrarunner lituano Aleksandr Sorokin ha battuto il record mondiale della corsa di 24 ore, coprendo 309,4 km in un giorno durante una gara in Polonia. Sulla strada per il suo record, Sorokin ha registrato una media di 4:39 per chilometro per 309 di loro.

Sorokin, che quest’anno compie 40 anni, ha ora quattro record mondiali nel suo curriculum. Possiede anche il record mondiale di 150 chilometri (10:27:48), 100 miglia (11:14,56) e 12 ore (170,3 chilometri). Il suo ritmo complessivo per il record delle 12 ore è stato di 4:14 al chilometro.

Running Magazine ha  intervistato Sorokin dopo il suo record mondiale di 24 ore per scoprire come è entrato nell’ultrarunning e cosa lo motiva a inseguire i record mondiali.

–Sorokin non è sempre stato un corridore. Non ha mai corso fino al 2013, quando aveva 32 anni. “In gioventù, ero un velocista di canoa kayak che gareggiava per la squadra nazionale e ai campionati mondiali giovanili, poi ho avuto un infortunio”, dice. “Ho iniziato a correre per rimettermi in forma quando pesavo 100 kg (220 libbre). All’epoca non praticavo sport,  bevevo e fumavo molto”. Sapeva che il suo stile di vita aveva bisogno di un cambiamento. “Poi ho iniziato a correre”, dice.

Dopo alcuni mesi di allenamento, Sorokin ha corso una mezza maratona. Poche settimane dopo, vide un annuncio pubblicitario per una gara di 100 km in Lituania. “Li è iniziata la mia vita da ultrarunning”, dice.

“Il bello della corsa è che puoi fare più di quanto pensi di essere capace”, dice Sorokin. È motivato dalle sfide illimitate nello sport e ispirato dalla comunità della corsa. “Spero che il mio viaggio abbia ispirato altri a inseguire i propri obiettivi”.

Sorokin ha stabilito sia il record mondiale delle 100 miglia che quello delle 12 ore all’inizio di quest’anno. Questi record gli hanno dato  la fiducia necessaria per raggiungere il traguardo delle 24 ore che stava sognando. “La pandemia ha aiutato il mio allenamento, dal momento che il mio lavoro si è interrotto, ho avuto più tempo per  concentrarmi sulla corsa”, afferma. (Sorokin lavora in un casinò) “Il mio allenatore, Sebastian Białobrzeski, merita molto credito. È stato flessibile, ha lavorato con me durante la pandemia per raggiungere i miei obiettivi”.

Abbiamo chiesto a Sorokin della sua alimentazione durante la gara di 24 ore. Cosa mette nel suo corpo per dargli carburante?

“Il cibo spazzatura è il mio carburante”, dice. “Spesso mangerò un sacco di patatine, cioccolato, biscotti, caramelle e bevo Coca-Cola durante le gare”. Il cibo spazzatura è ricco di calorie e sodio, che è esattamente ciò di cui hai bisogno quando bruci costantemente una tonnellata di energia. “Le mie bevande speciali contengono un mix di Precision Hydration e Maurten”, afferma.

Sorokin ha ricevuto un regalo  che lo ha aiutato durante il  record delle 100 miglia (circa 160 Km.) all’inizio di quest’anno. “Un mio amico mi ha regalato un paio di Nike Alphafly da provare prima della gara. Mi è piaciuta la morbidezza della scarpa. Ho corso il rischio di indossare la Nike Alphafly durante la gara”, dice. “Trovo che l’ammortizzazione sia importante quando si percorrono lunghe distanze.”

Sorokin sogna di continuare la sua carriera agonistica e spingersi oltre i limiti. “Spero di competere ai campionati mondiali di 24 ore del prossimo anno o di correre una gara negli Stati Uniti”, dice. Ma per ora ho bisogno di riposare”.

 

Aleksandr Sorokin: ha iniziato a correre a 32 anni, beveva e fumava molto, oggi è il nuovo primatista mondiale della 24 oreultima modifica: 2021-09-03T13:53:47+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
100 miglia di record mondiale, 12 ore di gara, 24 ore di record, Aleksandr Sorokin, atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie.myblog.it, In primo piano, intervista post-gara, Lituania, nike alphafly, notizie atletica, notizie sportive, record mondiale della corsa di 24 ore, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport, ultrarunning

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Domenica 2 luglio si corre la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri- Trofeo Sergio Benini’’
  • Alla decima edizione del Trofeo Pani e Altari BioRace Città di Salemi trionfo di Carla Grimaudo e Nicola Mazzara
  • CASERTA Real Sito di Carditello Campestre Reale: mattinata di sport dedicata alla sensibilizzazione verso l’autismo
  • Mondiali Master: mercoledi 29 giugno partono le gare, ecco gli azzurri iscritti
  • Assoluti: argento Morara, bronzo Conti. Bene anche i decatleti
  • Giochi del Mediterraneo: da giovedi 30 giugno partono le gare, ecco i protagonisti azzurri -LA DIRETTA STREAMING
  • Marcell Jacobs in gara a Stoccolma con Elena Vallortigara e Ayomide Folorunso
  • FINALE DEL SALTO IN ALTO A RIETI: SFIDA DI “VECCHI CONTRO GIOVANI” di Giuseppe Baguzzi
  • La XIII edizione vinta dalla A.E.G. Pubblicità “Coppa Cristofaro” Vince il trofeo il Team dei Fratelli Coppola, la Caivano Runners si aggiudica la Coppa in Rosa
  • L’ostacolista con la benda sull’occhio vince il titolo di Francia, 20 minuti dopo essere stato preso a pugni in faccia!

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • giugno 2022 (155)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

settembre: 2021
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A