Domenica 3 ottobre la London Marathon: i campioni in carica Brigid Kosgei e Shura Kitata ci saranno- LA DIRETTA
|
ORARIO (ora italiana):
DONNE ORE 10:00
UOMINI ORE 10:30
DIRETTA: E’ prevista una diretta sulla BBC. I link verranno attivati poche ore prima dell’inizio QUI
“È la gara più forte, più competitiva e più difficile da vincere nella storia della maratona”, afferma il direttore dell’evento Hugh Brasher.
Sulle masse aggiunge: “È stato un viaggio incredibilmente difficile. Le persone si sono fermate e hanno iniziato ad allenarsi e hanno dovuto affrontare un’enorme incertezza. Questa sarà la maratona di Londra più significativa nella storia dell’evento. Sarà diverso dagli eventi precedenti in molti modi”.
Sono state introdotte una serie di misure di sicurezza per la gara di questo fine settimana. Includono partecipanti che devono mostrare la prova di un test di Covid negativo, atleti d’élite provenienti da paesi africani che vengono trasportati su speciali aerei charter e ci sono misure per fermare le folle che si radunano. Inoltre, non ci sono bus per i bagagli e i corridori partiranno in 40 ondate diverse in un periodo di 90 minuti.
Diamo un’occhiata ad alcuni dei principali contendenti per il 2021.
Donne
Brigid Kosgei KEN PB 2:14:04 WR
La detentrice del record mondiale femminile e la medaglia d’argento olimpica punterà alla sua terza vittoria consecutiva a Londra con un record personale di quattro minuti più veloce rispetto seconda atleta più veloce in campo. Tuttavia, resta da vedere se la keniana possa emulare le sue prestazioni del 2019 e del 2020 appena otto settimane dopo aver gareggiato nel caldo di Sapporo.
Roza Dereje ETH PB 2:18:30
L’etiope è reduce anche lei dalle gare olimpiche, dopo essere arrivata quarta in Giappone. La decima maratoneta più veloce di tutti i tempi conosce bene il percorso di Londra, essendo arrivata terza nel 2019 ed è arrivata seconda a Chicago nel 2018.
Lonah Salpeter ISR PB 2:17:45
Ha stabilito un record israeliano di 2:17:45 per vincere la maratona di Tokyo l’anno scorso. Ha anche vinto il titolo europeo dei 10.000m nel 2018 e ha un buon record a Londra dopo aver vinto la Coppa dei 10.000m ad Highgate in passato. Arriva da un’Olimpiade frustrante, però, dove è svanita al 66° posto nella maratona a causa di crampi allo stomaco.
Birhane Dibaba ETH PB 2:18:35
La due volte vincitrice della maratona di Tokyo e tre volte seconda ha un alto pedigree nelle major, con podi anche a Berlino e Chicago.
Joyciline Jepkosgei KEN PB 2:18:40
La campionessa in carica della Maratona di New York arriva a Londra in ottima forma, dopo aver battuto il record del percorso di Sifan Hassan con una corsa di 65:16 vincendo di recente la Mezza Maratona di Berlino.
Valary Jemeli KEN PB 2:19:10
Il suo record personale nella maratona è stato registrato quando ha battuto il record del percorso vincendo nella maratona di Francoforte 2019.
Altre partecipanti:
Degitu Azimeraw ETH PB 2:19:26
Zeineba Yimer ETH PB 2:19:28
Tigist Girma ETH PB 2:19:52
Ashete Bekere ETH PB 2:20:14
Alemu Megertu ETH PB 2:21:10
Sinead Diver AUS PB 2 :24:11
Allie Kieffer USA PB 2:28:12
Moira Stewartova CZE PB 2:29:28
Uomini
Shura Kitata ETH PB 2:04:49
Il campione in carica, che è arrivato in volata sul traguardo e ha posto fine al dominio di Eliud Kipchoge lo scorso anno, cercherà di riprendersi dopo aver ceduto al caldo e all’umidità di Sapporo, non riuscendo a finire la maratona olimpica. Tende a fare bene a Londra, essendo arrivato secondo nel 2018 e quarto nel 2019.
Vincent Kipchumba KEN PB 2:05:09
Il secondo classificato dell’anno scorso è andato incredibilmente vicino alla vittoria a Londra, una corsa che ha seguito le esibizioni vincenti a Vienna e Amsterdam nel 2019.
Sisay Lemma ETH PB 2:03:36
Anche il terzo membro del podio londinese 2020 non è riuscito a finire la maratona olimpica ma ha un pedigree indubbio, visto che negli ultimi due anni ha ottenuto anche terzi posti a Berlino e Tokyo.
Birhanu Legese ETH PB 2:02:48
Il terzo maratoneta più veloce di tutti i tempi e l’uomo più veloce in campo, cercherà di continuare la sua abitudine vincente dopo le vittorie alla Tokyo Marathon sia nel 2019 che nell’anno scorso.
Evans Chebet KEN PB 2:03:00
Il campione in carica della Maratona di Valencia è stato anche l’uomo più veloce del mondo lo scorso anno grazie al suo record personale di 2:03:00.
Altri partecipanti:
Mosinet GEREMEW ETH PB 2:02:55
Titus EKIRU KEN PB 2:02:57
Mule WASIHUN ETH PB 2:03:16
Sisay LEMMA ETH PB 2:03:36
Kinde ATANAW ETH PB 2:03:51
Tristan WOODFINE CAN PB 2 :10:51
Risultati 2020
Uomini
Shura Kitata ETH 2:05:41
Vincent Kipchumba KEN 2:05:42
Sisay Lemma ETH 2:05:45
Donne
Brigid Kosgei KEN 2:18:58
Sara Hall USA 2:22:01
Ruth Chepngetich KEN 2:22:05
Domenica 3 ottobre la London Marathon: i campioni in carica Brigid Kosgei e Shura Kitata ci saranno- LA DIRETTAultima modifica: 2021-09-29T13:29:32+02:00da
Reposta per primo quest’articolo