atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

La T-shirt de “La 10 miglia città del riso”, un omaggio alla cultura scaligera di Isola della Scala

Immagine published on 1 ottobre 2021

unnamed (1)

 

VERONA – Manca un mese alla 1^ edizione de “La 10 Miglia Città del Riso”, neonato evento running che si terrà a Isola della Scala (Vr) domenica 31 ottobre 2021.

La manifestazione entra a far parte della famiglia di eventi organizzati da Gaac 2007 Veronamarathon Asd ponendosi temporalmente tra la 13^ Giulietta&Romeo Half Marathon dello scorso 13 giugno e le attesissime Verona Marathon, Zero Wind Cangrande Half Marathon e Last 10k del prossimo 21 novembre.

LE GARE – L’evento prende il nome dalla manifestazione principale, “La 10 Miglia Città del Riso”, nata dalla collaborazione tra Gaac 2007 Veronamarathon Asd, il Comune di Isola della Scala (VR) e l’Ente Fiera di Isola della Scala con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso il riso, uno dei prodotti più importanti e tradizionali della zona. Si tratta di una gara regionale Fidal che però tiene fede alla promozione del territorio ampliando il ventaglio di possibilità includendo anche la “10k Città del Riso” sia in forma agonistica che non competitiva.

LA T-SHIRT – Come da tradizione per gli eventi organizzati da Gaac 2007 Veronamarathon Asd, il ricordo della partecipazione alla manifestazione sarà affidato alla medaglia da finisher e alla T-shirt che gli atleti troveranno nel pacco gara. Sarà un capo tecnico marcato Joma e stampato finemente da Airone Gifts, azienda veronese leader nel settore della personalizzazione dei gadget attraverso lavorazioni interne di grafica, stampa e ricamo. La T-shirt è gialla, un colore allegro, come quello della luce e sempre legato al buonumore. Sulla parte frontale sono impressi i loghi della Fiera del Riso e dei partner dell’evento, la data e il nome della manifestazione.

Come per la Giulietta&Romeo Half Marathon, la vera sorpresa è sul retro della T-shirt, sul quale è impresso il motto “Nec descendere, nec morari”, unitamente allo scudo araldico che rappresenta il Comune di Isola della Scala. Sul lato destro dello scudo sono presenti tre tife emergenti dalle acque che ricordano la zona paludosa su cui è sorto il Comune di Isola della Scala; sul lato sinistro, in campo rosso, spicca la scala, simbolo del potere ivi esercitato dalla signoria scaligera; la corona di Comune è formata da un cerchio aperto sostenente una cinta e da una merlatura a coda di rondine. Il motto “Nec descendere, nec morari”, nè scendere nè fermarsi, risale agli inizi del ‘900, al periodo di occupazione della città da parte della Serenissima Repubblica di Venezia ed è un invito a non mollare, esattamente come nella corsa.

FIERA DEL RISO – Il Comune di Isola della Scala ospita da oltre mezzo secolo la Fiera del Riso la più grande e amata festa italiana dedicata al riso che qui viene valorizzato in ogni suo aspetto, preparando risotti secondo ricette che contano decenni di storia. La Fiera è anche un’occasione per chiamare a raccolta i produttori di riso di tutto lo Stivale ma anche dall’estero che offre, accanto all’aspetto gastronomico, l’occasione per mettere in piedi sfilate in costumi d’epoca, spettacoli, sport e convegni che accendono i riflettori sul Comune di Isola della Scala per ben 26 giorni, dal 16 settembre all’11 ottobre 2021.

ISCRIZIONI – Saranno due le opzioni per partecipare alla manifestazione: 10 miglia competitiva Fidal, sulla distanza di 16,093km, o 10km non competitiva, aperta a tutti. Entrambe le gare si svolgeranno domenica  31 ottobre con partenza alle 9.00, nel rispetto del protocollo Fidal che sarà vigente al momento della manifestazione. Ad oggi sono previste onde di partenza di 250 atleti. Seguiranno le partenze degli atleti non competitivi, con la stessa modalità.

Le iscrizioni sono aperte sul nuovo sito https://www.10migliacittadelriso.it fino al 28 ottobre 2021, CLICCA QUI. Nella giornata del 30 ottobre sarà possibile iscriversi presso il PalaRiso di Isola della Scala di via Vittorio Veneto, 4. Le quote di iscrizione variano al raggiungimento di un determinato numero di iscritti, il prossimo cambio quota è vicino.

Chiusura iscrizioni a massimo 1500 atleti per la “10 miglia città del riso” e 1.000 atleti per la 10k non competitiva.

Info: 10migliacittadelriso.it

 

La T-shirt de “La 10 miglia città del riso”, un omaggio alla cultura scaligera di Isola della Scalaultima modifica: 2021-10-01T08:00:47+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, calendario corse su strada, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, La 10 miglia città del riso, notizie atletica, notizie di atletica, notizie sportive, risultati atletica, risultati La 10 miglia città del riso, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Giochi del Mediterraneo: Oro per Giovanna Epis nella mezza maratona
  • Europei di corsa in montagna e trail: oro per Cesare Maestri, tre ori per l ‘Italia
  • Giochi del Mediterraneo: Tobia Bocchi argento nel triplo- Oggi la diretta della seconda giornata
  • Stoccolma: l’americana Chase EALEY vince il peso arrivando a 3 cm. dal personale
  • Marcell Jacobs non corre neanche stasera a Stoccolma
  • PRIMA MAGLIA AZZURRA PER IL GIOVANE TALENTO LUCA MARSICOVETERE
  • Oggi Marcell Jacobs in gara a Stoccolma con Elena Vallortigara e Ayomide Folorunso-LA DIRETTA TV
  • Domenica 3 luglio si corre la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri- Trofeo Sergio Benini’’
  • Alla decima edizione del Trofeo Pani e Altari BioRace Città di Salemi trionfo di Carla Grimaudo e Nicola Mazzara
  • CASERTA Real Sito di Carditello Campestre Reale: mattinata di sport dedicata alla sensibilizzazione verso l’autismo

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • luglio 2022 (3)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2021
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A