atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

I RECORD ITALIANI INDOOR CHE RESISTONO DA ANNI- di Giuseppe Baguzzi

Immagine published on 26 ottobre 2021

pixiz-26-10-2021-15-53-52

 

Non potevamo lasciare incompiuta la nostra ricerca sui primati più longevi senza prendere in esame anche i record ITALIANI MASCHILI E FEMMINILI ottenuti al coperto. Ricordiamo che l’attività indoor nel mondo è nata dopo quella outdoor, quando si è iniziato a costruire impianti coperti ma soprattutto quando è stata avviata una regolamentazione da parte della Iaaf. Le piste devono avere uno sviluppo di 200 metri con sei corsie, le gare di corsa veloce e ad ostacoli sono di 60 metri, poi ci sono 200, 400, 800, 1500, 3000 e marcia, i salti ci sono tutti (alto, asta, lungo e triplo), i lanci si riducono al solo getto del peso e non c’è la staffetta 4×100, per ovvi motivi, ma ci sono solo la 4×200 e la 4×400. Le prove multiple sono il pentathlon per le femmine e l’eptathlon per i maschi.

RECORD ITALIANI maschili

Il più longevo è quello della staffetta 4×200 in 1.22.32 stabilito dal quartetto azzurro composto da Pavoni, Tilli, Bongiorni e Simionato a Torino l’11 febbraio 1984. Durata quasi 38 anni.

Segue in graduatoria il 20.52 del primato dei 200 che Stefano Tilli ottenne il 21 febbraio 1985 vincendo l’oro agli euroindoor di Torino. Un tempo che all’epoca era record mondiale… E chi lo batte più? Durata quasi 37 anni.

In terza posizione il record dell’altra staffetta, la 4×400 che corse in 3.05.51 ai mondiali di Siviglia il 10 marzo 1991 con il quartetto Vaccari, Petrella, Aimar e Nuti. Durata quasi 31 anni,

Al quarto posto il primato sugli 800 di Giuseppe D’Urso in 1.45.44 stabilito a Genova il 17 febbraio 1993. Durata quasi 29 anni.

D’Urso si ripetè quattro anni dopo siglando anche il record indoor sui 1500 con il tempo manuale di 3.37.5 sempre a Genova il 22 febbraio 1997. Nello stesso anno, a Parigi il 9 marzo, Gennaro Di Napoli migliorò il primato dei 3000 con il tempo di 7.41.05. Per entrambi una durata di quasi 25 anni.

Infine Ashraf Saber fu l’unico italiano (sinora…) a scendere sotto i 46 secondi nei due giri di pista dei 400 metri con il tempo di 45.99 a Valencia il 1° marzo 1998. Durata quasi 24 anni.

Tutti gli altri record nazionali sono stati ottenuti dal 2004 in poi.

RECORD ITALIANI femminili

Il primato più “datato” tra le ragazze spetta a Gabriella Dorio con i 1500 corsi in 4.04.01 agli europei di Milano il 7 marzo 1982. Tra qualche mese saranno 40 anni di imbattibilità, un exploit difficilmente eguagliabile, come se a quel tempo Gabriella fosse una specie di “extraterrestre” venuta da chissà quale altro pianeta del sistema solare… Le due migliori italiane di adesso, Federica Del Buono e Gaia Sabbatini hanno corso quest’anno in 4.12-4.13 ma hanno margini di miglioramento. Chissà.

A brevissima distanza dalla Dorio segue un’altra “aliena”, Marisa Masullo che detiene ancora il record dei 60 metri in 7.19 ottenuto a Budapest il 6 marzo 1983. Per meglio comprendere il valore di quella prestazione diremo soltanto che le migliori azzurre di adesso sono Vittoria Fontana e Irene Siragusa che hanno corso rispettivamente la distanza in 7.28 e 7.31. Dalla Masullo prenderebbero un metro-un metro e mezzo.

Durata quasi 39 anni.

In terza posizione c’è la staffetta 4×200 azzurra che l’11 febbraio 1984 corse a Torino in 1.34.05. Il quartetto era composto da Laura Miano, Daniela Ferrian, Erica Rossi e, ma toh!, Marisa Masullo. Durata quasi 38 anni. Forse sarebbe ora di migliorarlo.

Quarto come durata è il primato sui 400 (due giri di pista) siglato da Virna De Angeli in 52.17 a Stoccolma il 10 marzo 1996. Con quel risultato oggi batterebbe sia Rebecca Borga che Alice Mangione, le migliori della specialità. Durata quasi 26 anni.

Al quinto posto troviamo il 6.91 del record di salto in lungo stabilito da Fiona May vincendo l’oro ai mondiali di Valencia il 1° marzo 1998 e poi eguagliato dalla figlia Larissa Iapichino il 20 febbraio di quest’anno ad Ancona. Dopo 23 anni è stato sì pareggiato, ma non ancora battuto. Sarà proprio la figlia a dare questo dispiacere-piacere alla mamma?

Inseriamo al sesto posto il record di 19.20 nel lancio del peso stabilito da Assunta Legnante il 16 febbraio 2002 a Genova. Allo stato attuale non c’è nessuna atleta azzurra che possa ambire a migliorarlo, quindi pensiamo che durerà ancora a lungo. Durata quasi 20.

Tutti gli altri record non menzionati sono più recenti e quindi non hanno trovato posto nella nostra ricerca. Alla prossima.

 

I RECORD ITALIANI INDOOR CHE RESISTONO DA ANNI- di Giuseppe Baguzziultima modifica: 2021-10-26T18:50:42+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, Gabriella Dorio, I RECORD ITALIANI INDOOR CHE RESISTONO DA ANNI, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, stefano tilli

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco: Simone Barontini conquista una grande finale negli 800 metri
  • Europei Monaco: Elena Vallortigara conquista un’ agevole finale nell’alto
  • Europei Monaco: Jacobs non corre la staffetta 4×100 metri, Italia beffata è fuori!
  • Europei Monaco 5^ giornata: tra poco le staffette con Marcell Jaacobs
  • La Notturna Atriana-Trofeo Claudio Baldini numero 20 è alle porte!
  • Gianmarco Tamberi “L’infinito” è Campione d’ Europa!
  • Dopo la sospensione le gare riprendono
  • Marcell Jacobs spera in una wildcard per le finali della Diamond League (7-8 settembre)
  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (98)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2021
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A