atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Torna domenica 28 novembre la Firenze Marathon con oltre 4000 iscritti

Immagine published on 27 novembre 2021

Partenza 2019-2

Dopo lo stop dovuto alla pandemia torna una delle maratone più importanti, la Firenze Marathon,. EUn record la gara lo ha già raggiunto, infatti con gli oltre 4000 iscritti è  la prima in Italia per numero di iscrizioni.

Dopo il 2019 e la grandissima prova di Piasecki e Bekele, la Firenze Marathon ha dovuto fare i conti con la pandemia ma da qualche mese ha sciolto le riserve, ha ufficializzato la data della corsa e ha da poco chiuso le iscrizioni e mostrato il percorso. Tutto è pronto, nella massima sicurezza.

L’attesa è alta, il comitato organizzativo ha lavorato a stretto contatto col Comune di Firenze e le associazioni locali per riuscire a mettere a punto l’evento anche in termini di sicurezza e di rispetto delle norme anti-Covid, prosegue Romiti: “L’impegno è gravoso, sia fisiologico sia materiale, basti pensare che avremo circa 2.000 volontari lungo il percorso. L’attenzione a livello sanitario è massima. Si va dai tamponi gratis nelle farmacie comunali fiorentine per gli iscritti alle mascherine alla partenza e all’arrivo”.

Organizzare la Firenze Marathon in questo momento non è stato semplice ma secondo Romiti è un bel segnale per la città e la ripartenza: “Il valore economico di portare per almeno due giorni circa 4.000 persone nelle strutture cittadine è alto. Il Covid ha intaccato il turismo sportivo, ma il ritorno a correre è il segno che la Firenze Marathon è molto amata. Spero sia ancora una volta un grande successo per Firenze”.

Non capita tutti i giorni di correre 42,195 chilometri tra piazza Duomo e Ponte Vecchio. Il percorso non è cambiato dal 2019, salvo qualche piccolo aggiustamento. Il ritrovo è alle 8 davanti alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, alle 8.30 si inizia (alle 8.27 partono gli atleti diversamente abili). Da lì si va sui viali, si costeggia la Fortezza Da Basso, si arriva alle Cascine e poi Oltrarno e San Frediano prima di passare da Ponte Vecchio poco prima della metà del percorso. Una deviazione porta a Santa Croce, in seguito si va ancora sui lungarni, Campo di Marte, stadio Franchi, pista di atletica dell’Asics Firenze Marathon Stadium. Infine la corsa andrà in piazza Alberti, via Fra’ Angelico fino a tornare in piazza Duomo al traguardo. Indicativamente la manifestazione dovrebbe chiudersi nel primo pomeriggio, verso le 14.

I maratoneti troveranno lungo il percorso un punto ristoro ogni cinque chilometri, saranno presenti anche servizi sanitari e wc. Ogni cinque chilometri previsti anche punti spugnaggio. La mappa completa è scaricabile dal sito di Firenze Marathon. Il meteo non dovrebbe essere dei migliori, stando al Consorzio Lamma domenica 28 è prevista pioggia con temperature massime sui 10 gradi.

Chi si è iscritto, cosa deve fare? Può ritirare il proprio pettorale nei giorni di venerdì 26 o sabato 27 novembre 2021 dalle ore 9.30 alle ore 20.00 presso il Firenze Marathon Expo’ in viale Malta, 10 alla Palazzina Militare Barbasetti di Prun. Per farlo deve presentare il proprio documento d’identità, la lettera di conferma anche su smartphone o tablet, l’eventuale documentazione richiesta nella lettera di conferma (tesserino, Runcard e/o certificato medico di idoneità alla pratica agonistica in corso di validità) e l’autocertificazione Covid-19.

Come si svolgerà la gara? I maratoneti in partenza saranno divisi in diverse ‘gabbie’ in base al proprio miglior tempo personale dichiarato al momento dell’iscrizione. Inoltre, come affermano dal comitato organizzatore, “per agevolare il flusso di partenza e evitare assembramenti, la partenza sarà a scaglioni fino a 2.000 atleti e nel rispetto di tutte le norme di minimizzazione del rischio”. Inoltre gli atleti dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina in partenza e almeno per i primi 500 metri di corsa.

Fuori dalla corsa, è bene dare uno sguardo alle info utili per chi vive a Firenze o sarà in città nel weekend. Saranno impegnati circa 200 agenti della polizia municipale fiorentina a gestire il traffico. Massiccia, si è visto, anche la presenza di volontari e associazioni che gestiranno anche il pubblico, specie in piazza Duomo dove molti appassionati seguono partenza e arrivo. Si tratta di una manifestazione all’aperto e sulla via pubblica, fruibile gratuitamente dal pubblico, ma vale l’indicazione di evitare assembramenti e di rispettare le norme anti-Covid.

Sono previste variazioni alla viabilità lungo tutto il percorso, si possono trovare sul sito del Comune di Firenze. Per il trasporto pubblico le linee di Autolinee Toscane interessate dalle deviazioni saranno le seguenti: 1, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 17, 20, 23, 25, 30, 31, 32, 35, 36, 37, 55, C4. Le modifiche sono attuate sulla base delle chiusure delle strade attraversate dal percorso della gara per consentire il passaggio dei maratoneti. Sono previste soprattutto nella mattina, dall’inizio del servizio, ma andranno avanti fino al pomeriggio. Alcune linee di bus – 1, 6, 8, 12-13, 14, 20, C4 – saranno soppresse fino alla tarda mattinata/primo pomeriggio, mentre le altre indicate faranno un servizio limitato, con deviazioni di percorso. Cambiamenti in vista pure per alcune linee extraurbane con partenza e arrivo a Firenze che si attesteranno ai confini dell’area della gara, arrivando e partendo da Porta Romana, Rovezzano, Via Gian Paolo Orsini, Via Pascoli, Via del Romito e Via Pascoli. Per quanto riguarda la tramvia, per consentire il passaggio dei partecipanti il servizio della T2 Vespucci sarà interrotto dalle 8.30 alle 9.30 tra Unità e Ponte All’ass”. Sarà invece regolare nel tratto tra Ponte all’Asse e Peretola e nella T1 Leonardo. È stato istituito un servizio bus navetta che, dalle 8.30 alle 9.30, collegherà da Leopoldo a Ponte All’Asse garantendo il servizio da e per l’aeroporto. Per info sui percorsi delle navette si rimanda al sito di Gest.

TV – Domenica 28 novembre sintesi su RaiSport + HD dalle ore 17.15.

 

Torna domenica 28 novembre la Firenze Marathon con oltre 4000 iscrittiultima modifica: 2021-11-27T10:14:49+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
-RISULTATI IN TEMPO REALE, atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie.myblog.it, Firenze Marathon, live streaming Firenze Marathon 2021, notizie atletica, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Lorenzo Benati vola a 45.62 nei 400 metri a La Chaux-de-Fonds, 9″96 per Yupun Abeykoon nei 100
  • Filippo Tortu sfiora il Personale nei 200 metri a La Chaux-de-Fonds (Svizzera)
  • Risultati “Sgambata delle Due Torri”
  • Pietro Riva migliora il record personale nei 5000 metri in Belgio
  • Wayde van Niekerk è tornato! Corre in 44.58 i 400 metri nella sua prima gara stagionale a Marietta-VIDEO
  • Filippo Tortu in gara oggi (domenica 3 luglio) a Le Chaux de Fonds
  • Giochi del Mediterraneo: acuto di Nicla Mosetti nei 100 ostacoli
  • 1500 TRA PRIMIERO E LE PALE DI SAN MARTINO. CAPPONI E LUNA MARATONETI DOLOMITICI
  • Nick Ponzio in gara nel peso stasera a Dublino in DIRETTA STREAMING
  • Anche per Gianmarco Tamberi problemi fisici prima dei Mondiali di Eugene

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • luglio 2022 (15)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

novembre: 2021
L M M G V S D
« Ott   Dic »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A