atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Sorrento Positano: vince il sorrentino d’origine Luca Gargiulo, tripletta e record per Noora Honkala

Immagine published on 5 dicembre 2021

unnamed

 

SORRENTO – “Che bello che siete tornati runner, ci siete mancati, a Sorrento siete sempre i benvenuti”, così sono accolti tanti partecipanti della Sorrento Positano Ultramarathon 54km e Panoramica 27km da Mariano, cameriere de ‘Il Leone Rosso’, ristorante pizzeria di Sorrento. E poi si presenta nel momento del dessert con un piatto da lui velocemente decorato con scritto ancora: “Amici della maratona è sempre un piacere”.

Dopo due anni e tanti mesi bui causa pandemia da Covid 19 la Sorrento che corre è finalmente tornata e questa l’accoglienza che hanno ricevuto i 1600 partecipanti, da circa 40 nazioni, della Sorrento Positano. La distanza Ultramarathon 54km è una competizione rientrante nel calendario delle manifestazioni IAU (International Associtation of Ultrarunners) con tanto di Bronze Label Iau e IUTA (Italian Ultramarathon and Trail Association).  Organizzata da Napoli Running Asd la Sorrento Positano ancora una volta deve fare i conti con ben due temporali tra la partenza, i primi chilometri e ancora verso il 40esimo km, anche se come dice il detto e come l’ha ripetuto al microfono il presidente organizzativo Carlo Capalbo allo start davanti a tutti i runner: “Gara bagnata, gara fortunata, siete fortissimi, grazie di essere qui a Sorrento”.

Non certo per fortuna ma per acclamata bravura vince la Sorrento Positano Ultramarathon in 3h42’50” Luca Gargiulo (Podistica Solidarietà): “Vivo a Roma, ma conosco ogni centimetro di questi posti, i miei nonni sono di Sorrento, per questo ho voluto correre qui oggi”. 34 anni, ingegnere aeronautico, ama le gare endurance spaziando dagli ultra-trail running ai triathlon e la passione in questi anni l’hanno portato a diventare un vero e proprio coach con le certificazioni di Istruttore Federale di Triathlon e Ironman© Certified Coach.

Seconda piazza per Carmine Federico (Atl. Isaura Valle dell’Irno) in 3h46’59”, mentre è terza assoluta e prima donna al traguardo l’attesissima bionda finlandese  Noora Honkala che termina in 3h51’04”.

Con la gara di oggi la vincitrice fa il triplete, oltre ad essere terza si aggiudica la gara per la terza volta dopo i successi del 2017 e 2018. La prestazione odierna è di notevole spessore tecnico, per lei record del percorso, ha migliorato di 9 minuti il primato del percorso di 4h00’00” che già le apparteneva. Crono di buon valore considerato anche il dislivello altrimetrico.

Terzo uomo sul traguardo è Rapotan Ionel in 3h54’33”, essendo però tesserato runcard –straniero non può essere inserito nella classifica ufficiale e quindi diventa di diritto terzo classificato ufficiale Domenico Pracilio (Podistica San Salvo) con 3h57’24”.

Podio femminile della ultra 54km completato da Alessandra Scaccia (Atl. Colleferro Segni) seconda in 4h18’40” e dall’ungherese Agnes Korodi in 4h38’01”.

Vince il Trofeo della Costiera, prezioso traguardo intermedio fissato al 50km, lo stesso Luca Gargiulo (Podistica Solidarietà) con un passaggio in 3h30’12” e ovviamente al femminile Noora Honkala in 3h37’10”.

PANORAMICA – Oltre agli indomiti della Ultra 54k scattati alle 7, dopo due ore puntuali alle 9, anche i 1300 partecipanti della Panoramica 27km, una gara dai successi internazionali. Vince il marocchino Mohamed Benchelaih (Atl. Castenaso Celtic Druid), che si è presentato sul traguardo in 1h34’06” davanti a Giorgio Mario Nigro (Carmax Camaldolese), secondo in 1h39’25” andando a vincere la volata su Mario Maresca, terzo in 1h39’27”.

Tra le donne in 1h52’44” vince la spagnola Solana Laura Sanzberro (Atl. Afragola) precedendo Sara Di Minzio (Asd Runners Chieti) con 1h54’56” e a chiudere il podio l’ungherese Sofia Malatinszky con 1h57’15”.

Classe 1997, Mohamed corre da circa sette anni e recentemente è arrivato secondo in 1h08’51” al traguardo della Reggia Reggia di Caserta dello scorso 21 Novembre e ancora si è piazzato secondo alla Napoli-Pompei del 28 novembre. Stentato il suo italiano con lo speaker ufficiale ma di sicuro tanto calore nelle sue parole: “Grazie Sorrento, è spettacolare essere qui oggi e aver vinto questa gara”.

LUKAS PETRUSEK – Come annunciato ha corso la Panoramica 27km anche Lukáš Petrusek, atleta dello staff RunCzech, affetto da acondroplasia, una patologia congenita che gli ha impedito lo sviluppo corretto e avrebbe potuto persino impedirgli di camminare. Ha terminato la gara tra gli applausi e gli abbracci di tanti amici in 2h54’02”, posizione 610.

FAMILY RUN ‘GREEN’ – Sabato mattino grazie al Comune di Positano e poi ancora domenica mattina a Sorrento alle 9.20 è scattata la “Family Run & Friends” di 2 km, sempre da corso Italia altezza Piazza Angelina Lauro, evento inclusivo per tutti,  da 0 a 99 anni. L’iscrizione costava 5 euro, ma poteva essere gratuita con grande sensibilità e attenzione all’ambiente, portando 10 bottiglie di plastica e ricevendo la borsa ed i gadget di Penisolaverde.

DICHIARAZIONI:

Luigi Prisco  (Presidente Consiglio Comunale di Sorrento): “Una iniziativa importante dopo un periodo di fermo legato al covid non solo in chiave locale ma internazionale. Tante presenze a Sorrento in un periodo che anticipa le attività natalizie. Sorrento ora dà appuntamento all’anno prossimo perché questa è una tappa fissa che negli anni vede la nostra città protagonista”

Fulvio Frezza (Consigliere Regione Campania): “Nonostante le immense difficoltà istituzionali e logistiche, ha trionfato una manifestazione che ha portato grande visibilità e risorse sul territorio. Ora appuntamento alla Napoli City half Marathon del 27 febbraio dove la Regione sarà ancor di più protagonista”

Umberto De Gregorio (Presidente Eav). “E’ stata una bellissima giornata che nonostante la pioggia ha portato un grande entusiasmo e conferma un grande successo di questa manifestazione che porta turisti e calore umano sul territorio”.

Carlo Capalbo (Presidente Napoli Running): “E’ un altro Torna a Surriento. Ogni anno si migliora e la pioggia rende ancor più impegnativa, affascinante e da ricordare l’esperienza dei runner. Ci fa piacere la partecipazione di tanti bambini alla Family Run. Tutto questo è importante per il lascito sul territorio come benessere fisico e impatto economico”.

 

Sorrento Positano: vince il sorrentino d’origine Luca Gargiulo, tripletta e record per Noora Honkalaultima modifica: 2021-12-05T14:30:00+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, Luca Gargiulo, notizie atletica, risultati atletica, siti di atletica, Sorrento Positano, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco: Ottavia Cestonaro atterra un finale nel triplo
  • Europei Monaco 3^ giornata: Mario Lambrughi e Rebecca Sartori avanti nei 400 ostacoli
  • Risultati e classifiche “Corsa in Montagna a Frassignoni” 
  • Venerdì 19 agosto ad Atri si celebra l’edizione numero 20 della Notturna Atriana
  • MARCELL JACOBS E’ CAMPIONE D’EUROPA! VIDEO
  • Europei Monaco: Marcell Jacobs impressiona! Alle 22:15 l’attacco all’ ORO
  • Europei Monaco: Tamberi e Fassinotti centrano la finale del’ alto
  • RISULTATI CAMMINATA DEI TRE MULINI ORSIGNA
  • Alla 9^ Corri per le Vie di Borgetto BioRace vittorie assolute di Maria Grazia Bilello e Dario Cucchiara
  • Europei Monaco: sette azzurri in FINALE nella seconda giornata

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (85)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

dicembre: 2021
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A