atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Nadia Battocletti ed Eyob Faniel al 65° Campaccio Cross Country

Immagine published on 15 dicembre 2021

 

pixiz-15-12-2021-14-31-51_cleanup

 

(San Giorgio Su Legnano) – Presentato presso il PalaBertelli il 65° Campaccio Cross Country, evento mito di caratura Gold del rinnovato circuito World Cross Country Tour firmato da World Athletics, la Federmondiale di atletica leggera. Più di un centinaio i ragazzi degli istituti scolastici di San Giorgio su Legnano che hanno animato le tribune del Pala Bertelli, un segnale molto positivo per lo sport sangiorgese e che dona nuova linfa al Campaccio Cross Country. Emozionante l’interpretazione al flauto de l’“Inno alla gioia” di Ludwig Van Beethoven e della colonna sonora di “Momenti di gloria” del compositore greco Vangelis.

I GRANDI NOMI – Negli anni sono stati innumerevoli i grandi nomi che hanno corso al Campaccio Cross Country. Spiccano donne fantastiche come Grete Waitz Andersen o Winfred Yavi, Worknesh Degefa, Mercy Cherono, ma ancora le formidabili Aniko Kalovics, Paula Radcliffe o le italiane Rosanna Munerotto, Gabriella Dorio o, nella prima edizione al femminile del 1970 l’indimenticabile Paola Pigni. A lei, due volte campionessa mondiale e 19 volte nazionale di corsa campestre, che si è spenta lo scorso giugno, va un ricordo speciale. Si unisce a questo, la memoria di un’altra atleta straordinaria, la keniana Agnes Tirop, terza nel 2017 e seconda nel 2018, recentemente assassinata brutalmente dal compagno dal quale subiva da tempo pressione psicologica. E poi gli uomini: indimenticabili le imprese di Francesco Panetta, nel 1993 ultimo italiano nell’albo d’oro, Gelindo Bordin, Franco Fava o Venanzio Ortis o ancora, andando sui nomi stranieri Kenenisa Bekele, Haile Gebreselassie o i più recenti Eliud Kipchoge e Muktar Edris.

ATLETI 2022 – L’edizione dello scorso marzo è andata a Jacob Kiplimo e Tsehay Gemechu, ha in qualche modo portato fortuna all’azzurro Eyob Faniel Ghebrehiwet, olimpionico a Tokyo ed esaltante podio nell’iconica Maratona di New York.

Diversi gli atleti dalla classe cristallina su cui sta ancora lavorando come sempre il direttore tecnico Marcello Magnani.  Tra le più importanti conferme odierne c’è proprio il nome di due grandi azzurri: Eyob Faniel e la neo medagliata europea di cross under 23, dopo il due titoli consecutivi under 20, Nadia Battocletti, che sui prati del Campaccio si è fatta le ossa fin da bambina partecipando praticamente in tutte le categorie giovanili.

Dovrebbero essere protagonisti della sfida anche Yeman e Neka Crippa, ma alla luce di quanto accaduto domenica agli europei di cross, i due fratelli si sono presi qualche giorno per approfondire i loro stati di salute.

Insieme alle due stelle azzurre saranno al via il prossimo 6 gennaio anche Yohannes Chiappinelli, bronzo europeo 3000 siepi nel 2018, il ventenne ugandese Oscar Chelimo, terzo quest’anno a marzo e olimpico a Tokyo 2020 nei 5000m ed il compatriota Samuel Kibet. In attesa della conferma in questi giorni di due atleti con un primato personale inferiore ai 13 minuti sui 5000m e di atleti andati a medaglia alle Olimpiadi Tokyo 2020, confermato il giovanissimo keniano, 19 anni, Amos Serem, oro mondiale junior nei 3000m siepi.

Tanta qualità anche tra le donne, presenti tutte le azzurre più forti, tra queste spiccano i nomi di Anna Arnaudo e Giovanna Selva, 6^ e 11^ agli eurocross under 23 alle spalle di Nadia Battocletti e oro a squadre. Nadia tenterà di confermare la supremazia sulla amica e avversaria slovena Klara Lukan, con cui ha duellato sino alla finish-line agli europei di cross.

In chiave internazionale vi sarà la keniana Eva Cherono, 8^ ai mondiali di cross 2019, 5^ al Campaccio 2020 e l’eritrea Rahel Ghebreyohannes, vincitrice a metà novembre del cross di Atapuerca, gara che ha ufficialmente aperto la stagione mondiale di cross.

Presenti al palazzetto sportivo il Sindaco Walter Cecchin, il Vicesindaco nonché Assessore allo Sport Claudio Ruggeri, il vice presidente nonché ideatore 65 anni fa del Campaccio, Livio Mereghetti, il Coordinatore dell’evento Tito Tiberti, l’azzurro, e atleta Us Sangiorgese, Under20 per la partecipazione su strada a Oderzo 2021 Marco Zanzottera, diversi Presidenti Onorari, Francesco Rodia e Federico Veneroni responsabili del partner tecnico Luanvi, nonché il Presidente del Cross Cinque Mulini Giuseppe Gallo Stampino.

“65 edizioni, 100 anni di storia della Sangiorgese, per questo l’amministrazione ha voluto che sempre più ragazzi possano essere coinvolti e possano portare avanti la tradizione – ha detto Walter Cecchin, Sindaco di San Giorgio su Legnano -. Ringrazio quanti lavorano alla realizzazione di questa manifestazione e soprattutto i presenti. Facciamo tutti insieme in modo che la 65^ edizione sia indimenticabile, che sia una festa a cui partecipano soprattutto i sangiorgesi”.

Questo il pensiero di Gianni Mauri, Presidente Fidal Lombardia: “E’ sempre un’emozione essere qui, quello che mi colpisce è il vostro senso di comunità. C’è un segreto in questo, la sinergia e la serenità del lavoro insieme, grazie a questo il Campaccio è tra i cross più rinomati al mondo. Unire le generazioni è vincente, chiedo per questo alle nuove generazioni di non dimenticare questi 100 anni di storia che contengono tutti gli ingredienti che hanno portato a questo straordinario successo.“

“Ringrazio il Sindaco per aver messo insieme questo gruppo fatto di tanti giovani che sono l’essenza della vita, è giusto che il ricambio generazionale cominci. Come azienda LTC group festeggerà il 65° anno al fianco del Campaccio, di questo siamo molto orgogliosi. Faccio a tutti in bocca al lupo e invito i giovani a trovare sempre un traguardo da raggiungere, nello sport come nella vita, senza mai demordere”, ha detto Daniele Bertelli, LTC Group, main sponsor del Campaccio.

LE TRADIZIONI – Nel 2021 tutto si era svolto con il sole e le temperature più miti di inizio primavera, una variazione, anche su due giorni rispetto alla classica singola giornata, legata alle normative sanitarie in merito alla pandemia da Covid19. Si torna dove è quasi sempre stato il Campaccio, nel classicissimo 6 gennaio, con l’orgoglio di essere un evento che in tanti decenni non ha mai subito alcuno stop. Tutto partì nel 1957 dall’US Sangiorgese, polisportiva che nel 2022 è festeggerà i 100 anni dalla fondazione datata 1922. A fare da cornice saranno sempre i prati attorno allo Stadio Angelo Alberti di San Giorgio su Legnano.

LA CONFERMA – Il coordinatore generale Tito Tiberti si è soffermato sulle conferme che portano comunque a diverse novità, perché il segreto del Campaccio è quello di mantener fede alle tradizioni pur rinnovandosi sempre. Il 65° Campaccio Cross Country ripropone un format di successo dell’ultimo decennio, con il binomio sport e cultura che sale in cattedra mercoledì 5 gennaio, quando il Pala Bertelli ospiterà un convegno, co-firmato da US Sangiorgese e US San Vittore Olona in collaborazione con la direzione tecnica FIDAL ed European Athletics, con l’obiettivo di creare un sodalizio tra sport e cultura. Sarà un capitolo importante di un progetto federale denominato “Non-Stadia Event Role Modelling Through a Gender Balanced Approach” e co-finanziato da EA nell’ambito del Member Federation Support Programme. Sarà sport in una visione di alto livello e declinato al femminile, con un’introduzione del Prof. Antonio La Torre – Direttore Tecnico FIDAL e capofila di tutti i progetti che hanno portato ai 5 sfavillanti ori olimpici di Tokyo 2020 – e tre interventi di alto profilo: Francesca Piacentini sulla metodologia dell’allenamento gender-specific nell’endurance; Arianna Latini in particolare sui linguaggi inclusivi con indicazioni per i tecnici sul campo; un terzo relatore che verrà svelato a breve sulle strategie di minimizzazione del rischio infortunistico attraverso la preparazione atletica delle atlete.

SPRINT ELIMINAZIONE – A precedere il convegno saranno la presentazione ufficiale degli atleti ed il neonato Cross Sprint ad eliminazione sul modello e in collaborazione con Survivor Series Cross (prove ripetute su un anello da 1200m circa, con un programma rivisitato e concentrato rispetto a precedenti esperienze Survivor Series Cross). Us Sangiorgese porta il mezzofondo veloce sui prati del Centro Sportivo Angelo Alberti già dal 5 gennaio e prosegue confermando la prova di cross corto (3300m) nel programma internazionale di Campaccio del giorno 6.

La novità di spicco è il World Tour, un’operazione fortemente voluta da World Athletics per il rilancio degli eventi di cross. In ottemperanza a quanto richiesto dalla Federazione, la gara sarà trasmessa in Italia sui canali TV nazionali e gli appassionati di tutto il mondo potranno godere di 40’ di sintesi in differita web parziale (nello stesso pomeriggio) sul canale YouTube di World Athletics, con commento in inglese: una opportunità per diffondere storia ed emozioni del Campaccio Cross Country in tutto il mondo.

Dalla prossima edizione il Campaccio avrà un inno, opera della cantante Dagmar Segbers, in arte MISS DAG. Nata e vissuta in Germania da papà olandese, Dagmar si è trasferita in Italia dove vive da oltre 17 anni e dove si divide tra musica e sport. Da qui, l’idea di produrre un brano che inviti a non arrendersi mai, nella corsa come nella vita di tutti i giorni. Una novità che assume un valore ancora più speciale in quanto potrebbe trasformarsi nell’inno dedicato a tutti i Cross Country. L’official video di ‘Don’t give up’, il nuovo singolo inno del Campaccio Cross Country è disponibile sul canale youtube a questo link.

AMICI – La prossima edizione del Campaccio segna un’altra svolta, quella del sodalizio con il cross dei vicini di casa, l’antichissimo Cinque Mulini che si appresta a compiere 90 anni il prossimo 30 gennaio. Niente più campanilismi, dall’alleanza è nata la possibilità per gli atleti di iscriversi a quote agevolate ad entrambe le manifestazioni, una opportunità che premia gli amanti del cross e quanti sono affezionati a questi eventi blasonati noti in tutto il mondo.

PACCO GARA – Confermate le partnership con Luanvi, azienda spagnola specializzata nell’abbigliamento tecnico sportivo già sponsor nell’ultima edizione oltre che di numerose realtà sportive di successo, tra cui Valencia Marathon. In Italia, Luanvi è distribuito da RV Distribution che fornirà a tutti i partecipanti la T-shirt tecnica di colore verde.

Rinnovata anche la collaborazione con Tornado Sport Nutrition, azienda italiana di integratori sportivi che contribuirà ad arricchire il pacco gara degli atleti con i suoi prodotti energetici, in particolare gli atleti master riceveranno una confezione di Tornado Air Power, un integratore alimentare a base di propoli e N-acetilcisteina (NAC) utile per sostenere le difese dell’organismo contro le affezioni delle prime vie respiratorie.

Nelle prossime settimane verrà reso noto anche il protocollo di sicurezza per Campaccio, #staysafe è mantra e impegno concreto per il Comitato Organizzatore dell’US Sangiorgese del Presidente Pastori. Il mondo guarda e Campaccio risponde con i propri straordinari campioni ma anche con iniziative improntate a cooperazione (anche sportiva) sul territorio promuovendo inclusione, parità di genere, sostenibilità. “Stay tuned” per i dettagli di Campaccio 2022.

PROGRAMMA GARE E ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte, CLICCA QUI. La quota di iscrizione riservata ai SeniorMaster è di 12 euro (comprensiva di pacco gara) mentre la quota di iscrizione congiunta a Campaccio e Cinque Mulini – sempre riservata ai SeniorMaster è di 20 euro (comprensiva dei pacchi gara di entrambe le competizioni). Per le categorie Allieve/i, Juniores, Promesse, Seniores la quota iscrizione è pari a 5 euro. Di seguito il programma gare.

unnamed (3)

Nadia Battocletti ed Eyob Faniel al 65° Campaccio Cross Countryultima modifica: 2021-12-15T14:37:46+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
65° Campaccio Cross Country, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, Eyob Faniel, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, Nadia Battocletti, notizie atletica, notizie sportive, sport

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Carmelo Musci sfiora i 60 metri nel disco a Molfetta, bene Visca nel giavellotto in Germania
  • Sara Fantini vince il lancio del martello ai Campionati Nazionali Universitari con un lancio sopra i 70 metri
  • Birmingham: bordata sopra i 71 metri di Kristjan Čeh nel disco
  • Birmingham DIRETTA: Hodgkinson vince gli 800 metri, 9^ Gaia Sabbatini
  • Birmingham DIRETTA: Seyaum vince i 5.000 metri femminili, miglior prestazione mondiale-ritirata Nadia Battocletti
  • Birmingham DIRETTA: Asher-Smith vince i 100 metri femminili
  • Birmingham LIVE: riscatto Tamberi, secondo con 2,25
  • Birmingham LIVE: è iniziato il salto in alto con Tamberi (senza diretta Raisport!)
  • Lanciatori in diretta streaming in Germania, c’è anche David Storl
  • Caserta conquista l’oro europeo nella 10 km di Marcia. Il marciatore di Frignano Vicenzo Magliulo trionfa a Grosseto

Commenti recenti

  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • Anna Fantinelli su IV EDIZIONE GIRO PODISTICO NAZIONALE A TAPPE ISOLA DI FAVIGNANA DAL 04LUGLIO AL 11 LUGLIO 2021

Archivi

  • maggio 2022 (133)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

dicembre: 2021
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A