atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Runners Casalbordino: fine anno denso di emozioni con il ritorno del Mandamento Tour

Immagine published on 31 dicembre 2021

Mandamento Tour 30122021 lancio palloncini in ricordo di nicola, carlo, paolo

 

A Casalbordino ha avuto luogo con un successo superiore ad ogni più rosea aspettativa il Mandamento Tour, l’allenamento collettivo podistico non competitivo più lungo e più partecipato d’Abruzzo.

Per celebrare degnamente l’edizione numero 10 della ripartenza, un anno dopo la pausa forzata a causa della pandemia, la Runners Casalbordino di Eric D’Ercole si è prodigata ad accogliere nel migliore dei modi i graditissimi runners fino a quota 200, rispettando il numero limite imposto dal comitato organizzatore per minimizzare gli assembramenti legati all’evolversi dell’emergenza Covid-19.

I podisti hanno avuto modo di apprezzare il tradizionale percorso di 22 chilometri: un semplice giro panoramico dalla basilica della Madonna dei Miracoli per spingersi fino a Pollutri, sfiorando i territori comunali di Scerni e di Villalfonsina, per ritornare a Casalbordino dinanzi la basilica.

Oltre al lato puramente sportivo e non competitivo della manifestazione, rientrante nel circuito Corrilabruzzo Uisp, c’è stato un momento di grande emozione e molto toccante nel rivolgere il pensiero e la dedica di questa edizione a Carlo Spinelli, Nicola Colameo e Paolo Pepe, i tre lavoratori che hanno perso la vita nella tragedia avvenuta il 21 dicembre 2020 presso la Sabino Esplodenti.

I compianti Nicola, Carlo e Paolo sono stati ricordati nel momento di preghiera all’interno della basilica celebrato dal priore Don Paolo Lemme, insieme agli organizzatori della Runners Casalbordino, ai più stretti familiari e ai sindaci di Casalbordino, Pollutri e Guilmi, per poi dare spazio alla partenza dell’allenamento collettivo con il lancio in aria dei palloncini bianco-azzurri e dei cuori rossi, all’apice della festa mista alla commozione, come segno di ricordo e motivo di sensibilizzazione sul tema della disgrazia che non deve mai più ripetersi.

Eric D’Ercole, presidente della Runners Casalbordino: “Abbiamo voluto ricreare questo momento di sport non competitivo che ci è mancato nel 2020. Con uno sforzo organizzativo non indifferente, siamo riusciti a riproporlo quest’anno, rispettando tutte le normative di sicurezza anti contagio vigenti. Non potevamo dimenticare in questa edizione la memoria di Nicola, Carlo e Paolo che sono i figli di questa terra dopo la sciagura sul lavoro di un anno fa. Il Mandamento Tour è partito inizialmente per gioco come semplice allenamento, poi ci siamo allargati anno dopo anno ed abbiamo riscosso un crescente successo di partecipazione. Da adesso ci rimbocchiamo le maniche per mettere in cantiere dopo due edizioni consecutive di stop la perla di inizio estate, ovvero la Notturna del Campanile nel centro di Casalbordino, che rimane il punto di forza della nostra attività podistica nel territorio casalese e dintorni”.

Umberto D’Agostino assessore allo sport di Casalbordino e atleta della Runners Casalbordino: “Il ritorno del Mandamento Tour sulla scena sportiva di Casalbordino è stato molto positivo da parte mia e dell’amministrazione comunale casalese di cui faccio parte perché è diventato un appuntamento sempre più conosciuto ed apprezzato da tutti i podisti abruzzesi per il semplice scopo di promuovere il nostro territorio. Con il percorso abbiamo toccato una parte di Scerni senza entrare dentro il comune ma soprattutto Pollutri con il caratteristico passaggio nel centro storico e che ringraziamo per aver concesso il patrocinio all’evento e per l’allestimento di un ristoro davanti al Municipio. Il bel tempo ha valorizzato questa decima edizione e ancor di più il panorama pazzesco offerto dal percorso in cui da lontano si scorgevano i monti Sibillini dalla parte alta di Pollutri, senza dimenticare la Maiella e il mare. Gli artefici di questo successo sono ancora una volta l’instancabile Eric D’Ercole e tutti i soci della Runners Casalbordino, una garanzia per la promozione degli eventi podistici nel nostro territorio”.

Filippo Marinucci, sindaco di Casalbordino: “Rivolgiamo il plauso agli organizzatori della Runners Casalbordino che sono riusciti nell’impresa di ripristinare un appuntamento di fine anno molto sentito e rinomato nell’ambiente podistico regionale abruzzese, anche se svolto in modalità non competitiva. Il Mandamento Tour è l’opportunità che vogliamo continuare a portare avanti negli anni perché è una vetrina delle bellezze del nostro territorio e non solo l’evento sportivo fine a se stesso. Tanti podisti sono rimasti molto meravigliati dal contesto paesaggistico e dall’atmosfera festaiola della manifestazione. Grazie ad Eric D’Ercole, alla Runners Casalbordino e alla Protezione Civile che hanno coordinato questa imponente macchina organizzativa nella più totale sicurezza anti Covid”.

Nicola Maria Di Carlo, presidente dell’Unione dei Miracoli: “Di fronte al successo del Mandamento Tour dobbiamo dire soltanto grazie agli organizzatori della Runners Casalbordino e ai partecipanti. È un evento che contempla lo sport non competitivo, la religiosità e la bellezza dell’ambiente circostante. Come Unione dei Miracoli non potevamo mancare a questa decima edizione che ha ricordato Carlo Spinelli, Nicola Colameo e Paolo Pepe che hanno perso la vita un anno fa in un tragico incidente sul lavoro. Il percorso è il punto di forza di questo allenamento collettivo perché dal Passo del Lupo si gira lo sguardo a sinistra per osservare le meraviglie delle nostre campagne che si addolciscono scendendo fino al mare tra Vasto e Punta Penna, mentre a destra si ammira la maestosità della Maiella tutta innevata fino ad intravedere i monti Sibillini”.

Il servizio del Mandamento Tour al link https://www.youtube.com/watch?v=evyyWo0KAdA (Zonalocale) con le interviste realizzate da Giuseppe Ritucci.

Credit fotografico a cura di Eric D’Ercole (Runners Casalbordino) e Angelo Rapino (Runners Chieti).

Comunicato Stampa Runners Casalbordino

 

Runners Casalbordino: fine anno denso di emozioni con il ritorno del Mandamento Tourultima modifica: 2021-12-31T19:59:43+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, correre in abruzzo, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, Runners Casalbordino, Runners Casalbordino: fine anno denso di emozioni con il ritorno del Mandamento Tour

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Giochi del Commonwealth: Oliver “Ollie” Hoare (Australia) sbalordisce! Oro nei 1500 metri battendo Wightman e Cheruiyot
  • Tamberi domani lunedi (8 agosto) in gara in Ungheria in cerca delle giuste sensazioni
  • Tra una settimana la Miglianico Tour numero 51 diventa realtà!
  • Giusy Versace premiata al Festival di CulturaIdentità di Vibo Valentia
  • Sara Fantini vince il martello nel Meeting Brazzale di Vicenza, ancora sopra i 71 metri
  • Chorzow: Elena Vallortigara 4^ nell’alto, Filippo Randazzo Sb nel lungo col brivido!
  • Chorzow: Elena Bellò in grande spolvero sotto i 2 minuti pareggia il primato personale negli 800 metri
  • Chorzow LIVE STREAMING FREE: si parte con Ponzio nel peso per l’Italia, Duplantis nell’asta
  • Meeting BRAZZALE: Sara Fantini, Leonardo Fabbri e tanti azzurri attesi stasera in gara
  • Elena Vallortigara dopo il bronzo mondiale, torna in gara oggi, sabato in Polonia nella Diamond League-LA DIRETTA RAISPORT

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (38)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

dicembre: 2021
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A