atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

La diretta streaming della velocissima 10K Valencia (9 gennaio), attacco al record del Mondo?

Immagine published on 8 gennaio 2022

download

Due anni fa alla  10K Valencia Ibercaja, il keniota Rhonex Kipruto ha stabilito l’attuale record mondiale maschile con la sua impressionante prestazione di 26:24. Quest’anno, gli organizzatori speravano di ripetere quella impresa nella gara femminile alla World Athletics Label Road Race dove sono iscritte tra le altre, l’ Etiopia Yalemzerf Yehualaw e la keniota Norah Jeruto.

Sfortunatamente Yehualaw, la principale candidata a migliorare il punteggio di 29:38 raggiunto dal Bahrain Kalkidan Gezahegne a Ginevra lo scorso ottobre, non potrà competere a Valencia domenica (9) dopo essere risultata positiva al Covid-19 poco prima di partire  giovedì. La prestazione di Gezahegne è in attesa di ratifica come record mondiale di 10 km femminile stabilito in una gara mista, con l’attuale record  di 29:43 di Joyciline Jepkosgei stabilito nel 2017.

La 22enne Yehualaw detiene il secondo tempo più veloce di sempre nella mezza maratona, grazie alla sua corsa in 1:03:51 a Valencia il 24 ottobre, quando ha coperto i primi 10 km in 29:45. Il suo ritmo medio di 3:01 per chilometro ha suggerito che il record mondiale di 10 km rientrava ampiamente nelle capacità della medaglia di bronzo della mezza maratona mondiale.

Jeruto sarà nella città mediterranea questa domenica, tuttavia, ed  è un classico contendente dell’evento, avendo registrato tempi di 29:51 a gennaio 2020 e 30:08 a ottobre 2021. Vanta il terzo tempo più veloce al mondo dei 3000 metri siepi della storia con uno straordinario 8:53.65 al suo attivo e ha confermato la sua forma migliore vincendo l’incontro di cross country di Italica il 21 novembre contro alcune delle migliori competizioni.

Il record europeo che appartiene alla britannica Paula Radcliffe sembra essere a rischio grazie alla presenza della neocampionessa europea di cross country Karoline Bjerkeli Grovdal. A Dublino la 31enne norvegese ha finalmente ottenuto l’inafferrabile medaglia d’oro che aveva inseguito per molti anni, dopo aver vinto una medaglia d’argento e quattro di bronzo.

Spinta dal suo recente successo, Grovdal dovrebbe migliorare il record personale di 30:32 stabilito nel 2020 per attaccare il record europeo di 30:21 stabilito da Radcliffe nel 2003, quando anche record mondiale. Anche il campione europeo 2014 dei 5000 metri Meraf Bahta, medaglia d’argento a Dublino, cercherà un tempo veloce dopo aver stabilito il record nazionale sui 5 km di 15:04 il 31 dicembre a Barcellona.

Grovdal e  Bahta saranno probabilmente raggiunte dalla keniota Gladys Chepkurui, che lo scorso anno ha ottenuto il miglior tempo di 30:34 in carriera sul suolo spagnolo di Laredo, mentre la coppia britannica di Charlotte Purdue e Samantha Harrison cercherà di infrangere la barriera dei 32 minuti per la prima volta.

Secondo quanto riferito, Grovdal prevede di affrontare la prima metà della gara in 15:15 moderati, per poi aumentare il ritmo durante la seconda e più favorevole chiusura di 5 km.

Gli uomini puntano a prestazioni inferiori ai 27:00

Anche se un po’ oscurata dall’evento femminile, anche la gara maschile si sta preparando bene ed è guidata dal trio keniota composto da Daniel Simiu Ebenyo, Boniface Kibiwott e Jacob Krop. Il primo ha vinto il San Silvestre Vallecana 2020, vanta un bel record di 27:12 su 10 km  e ha abbassato il personale  sui 5000 metri portandolo a 12:55.88 la scorsa estate, mentre Kibiwott ha cronometrato 27:13 a Ginevra per il terzo posto lo scorso ottobre. Per quanto riguarda Krop, è un atleta di talento che si è classificato sesto ai Mondiali di atletica leggera di Doha sui 5000 metri all’età di 18 anni. Ha stabilito il suo record personale  di 27:30 a Valencia nel 2020 e ha mostrato una buona forma fisica durante la sua ultima apparizione a Herzogenaurach, dove ha vinto la 5km in un PB di 13:06.

La risposta etiope dovrebbe arrivare dal 17enne Chimdesa Debele, vincitore della 10 km di Lille lo scorso novembre grazie al miglior tempo in carriera di 27:16, mentre lo svizzero Julien Wanders e lo spagnolo Carlos Mayo saranno i primi europei. L’atleta svizzero ha stabilito l’attuale record europeo di 27:13 qui due anni fa mentre Mayo, un 27:25.00 in pista, punta a un record nazionale per migliorare il punteggio che attualmente è di 27:48.

Oltre alla competizione d’élite, ci sarà una corsa di massa con 10.000 partecipanti divisi in cinque ondate come misura di sicurezza. I corridori provenienti da 58 diversi paesi cercheranno di migliorare i loro PB su uno dei circuiti più veloci del mondo.

Le previsioni meteorologiche prevedono una giornata soleggiata ma ventosa domenica, con temperature comprese tra 12 e 14ºC al momento dell’evento.

GLI AZZURRI IN GARA

Sono iscritti alla competizione spagnola anche due atleti  italiani  Nei 10 chilometri sarà al via Sofiia Yaremchuk, campionessa tricolore in carica sulla distanza per aver vinto il titolo con 32:39 nello scorso ottobre a Forlì. Ma in precedenza era già riuscita a correre in 32:06 all’inizio di luglio a Lens, in Francia, a soli quattordici secondi dal record nazionale stabilito nel 2012 da Nadia Ejjafini con 31:52 a Manchester. Poi la 27enne dell’Esercito è stata protagonista di un brillante esordio in maratona, conquistando il successo a Venezia dove si è portata subito sotto le due ore e mezza con il promettente crono di 2h29:12.ù

Al maschile è presente invece  Ahmed Ouhda (Atl. Casone Noceto) che ha esordito in Nazionale assoluta a Dublino, ai recenti Europei di corsa campestre. Per il 24enne bergamasco sarà l’occasione per avvicinare il suo primato di 28:48, ottenuto a Forlì con il sesto posto alla rassegna tricolore, mentre alla BOclassic di San Silvestro si è piazzato settimo in 29:44 nel centro storico di Bolzano. Tra i favoriti il keniano Daniel Simiyu Ebenyo, che vanta un personale di 27:12, e lo svizzero Julien Wanders, autore nel 2020 a Valencia del record europeo con 27:13.

LIVE STREAMING

Un live streaming è previsto per domenica 9 gennaio alle ore 9:15  sul sito web dell’evento e sul canale YouTube e anche  cliccando sull’immagine sotto.

 

La diretta streaming della velocissima 10K Valencia (9 gennaio), attacco al record del Mondo?ultima modifica: 2022-01-08T13:30:47+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
10K Valencia Ibercaja, atletica, atletica leggera, atleticanotizie, Atleticanotizie Live STREAMING, atleticanotizie.myblog.it, live streaming 10K Valencia Ibercaja, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica leggera, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • MARCELL JACOBS E’ CAMPIONE D’EUROPA!
  • Europei Monaco: Marcell Jacobs impressiona! Alle 22:15 l’attacco all’ ORO
  • Europei Monaco: Tamberi e Fassinotti centrano la finale del’ alto
  • RISULTATI CAMMINATA DEI TRE MULINI ORSIGNA
  • Alla 9^ Corri per le Vie di Borgetto BioRace vittorie assolute di Maria Grazia Bilello e Dario Cucchiara
  • Europei Monaco: sette azzurri in FINALE nella seconda giornata
  • Europei Monaco: Matteo Giupponi conquista il bronza nella 35 km di marcia
  • Europei Monaco 2^ giornata: è l’ora di  JACOBS E TAMBERI
  • MICH, ZORZI E GARDENER IMPRENDIBILI, LA GINKGO STAFETTEN È DEI TIEZERI
  • Europei Monaco atletica: Giovanna Epis si piazza 5^ nella Maratona

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (81)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

gennaio: 2022
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A