atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Venerdi 28 gennaio c’è Karlsruhe con Duplantis nel World Indoor Tour Gold, per l’Italia Bogliolo-Folorunso-Bouih

Immagine published on 27 gennaio 2022

Mondo-Duplantis-Paris--768x453

 

Il primo evento World Indoor Tour Gold dell’anno si svolge a Karlsruhe, in Germania, venerdi 28 gennaio con molte delle star mondiali di questo sport in azione in vista di una stagione che culminerà con i Campionati Mondiali Indoor a Belgrado dal 18 al 20 marzo.

All’ INIT Indoor Meeting Karlsruhe c’è molta attesa per vedere in azione il campione olimpico e detentore del record mondiale del salto con l’asta Mondo Duplantis e uno dei suoi obiettivi sarà il record dell’incontro di 5,95 m, stabilito lo scorso anno da Renaud Lavillenie. 

Duplantis affronterà un trio di forti astisti tedeschi: il quarto classificato ai Campionati Mondiali Bo Kanda, il campione nazionale e finalista olimpico Oleg Zernikel e il campione tedesco indoor Torben Blech.i Inoltre gareggiano anche il polacco Piotr Lisek, l’americano KC Lightfoot e il greco Emmanouil Karalis.

Per il 22enne Duplantis è anche la prima competizione dell’anno.

“Non vedo l’ora di gareggiare a Karlsruhe”, ha detto il saltatore svedese. “La stagione indoor per me è molto importante, anche in termini di preparazione all’estate. Non sono mai stato a Karlsruhe prima, ma ho sentito parlare di questo grande incontro da molti dei miei colleghi. Se nessuno ha ancora superato i sei metri a Karlsruhe, allora è il momento di farlo accadere. Ed è quello che voglio fare”.

Il campione del mondo indoor di 60 metri a ostacoli Andy Pozzi, affronta il francese Pascal Martinot-Lagarde. La coppia ha una lunga rivalità che include la doppietta  agli Europei Indoor,  con Pozzi che ha vinto l’oro. Inoltre, affronteranno il campione europeo indoor in carica Wilhem Belocian della Francia e il tedesco Martin Vogel.

Altrove, Elliot Giles dalla Gran Bretagna, Alvaro de Arriba dalla Spagna e Andreas Kramer dalla Svezia saranno i protagonisti degli 800 metri. L’anno scorso Giles è stata una rivelazione indoor quando è diventato il numero 2 della classifica mondiale di tutti i tempi con 1:43.63 a Toruń. Kramer, invece, è un ex campione europeo under 23, mentre De Arriba è campione europeo indoor in carica.

 

L’etiope Berihu Aregawi ha vinto la finale della Diamond League dei 5000 metri l’anno scorso a Zurigo e la vigilia di Capodanno ha stabilito un record mondiale di 5 km su strada. A Karlsruhe, invece, affronta i 3000 metri affrontando i keniani Jacob Krop, Abel Kipsang e Justus Soget, oltre ad Adel Mechaal di Sain.

Un altro evento di prim’ordine sono i 60 metri ostacoli femminili con la medaglia di bronzo olimpica Megan Tapper che affronta la collega giamaicana ed ex campionessa mondiale Danielle Williams, più Cindy Roleder della Germania e la medaglia d’oro europea indoor Elvira Herman della Bielorussia.

L’incontro presenta molto interesse in casa per i fan tedeschi. Ciò include i 60 metri femminili dove la campionessa olimpica e mondiale di salto in lungo Malaika Mihambo che metterà alla prova la sua velocità. In questo evento affronta, tra gli altri, Tatjana Pinto della Germania e Jamile Samuel dei Paesi Bassi.

Nel salto in alto femminile di venerdì, Mariya Lasitskene avrebbe dovuto competere dopo aver confermato il suo status di ANA, ma si è ritirata per un raffreddore. Questo lascia l’ucraina Yuliya Levchenko come favorita.

In Germania saranno presenti anche 3 azzurri a cominciare da Luminosa Bogliolo attesa al debutto nei 60 ostacoli,  sesta classificata nell’ultima edizione degli Europei in sala a Torun, lo scorso anno, con le prime due discese sotto gli otto secondi in carriera (7.99 in semifinale e in finale). Dopo l’esordio di domenica scorsa sul rettilineo di Ancona in un doppio test sui 60 metri piani (7.61 in batteria, 7.58 in finale) l’azzurra si cimenta con la propria specialità e affronta un valido cast internazionale tra cui la giamaicana bronzo olimpico dei 100hs Megan Tapper, la connazionale Danielle Williams (già 7.92 in stagione) e la pattuglia europea composta dalle varie Elvira Herman (Bielorussia, oro continentale 100hs), le finlandesi Nooralotta Neziri e Reetta Hurske, la francese Cyrena Samba-Mayela, la svizzera oro europeo U20 dei 100hs Ditaji Kambundji, l’ungherese Luca Kozak, la tedesca Cindy Roleder. Bogliolo, primatista italiana dei 100hs con il 12.75 centrato in semifinale alle Olimpiadi di Tokyo, torna a Karlsruhe per il terzo anno consecutivo, dopo il quarto posto del 2020 in 8.02 e il quinto del 2021 in 8.05. Il format, anche in questo caso, prevede batteria e finale. Rinuncia, invece, il bronzo europeo dei 60hs Paolo Dal Molin (Fiamme Oro) che rinvia l’esordio di un paio di settimane per un lieve risentimento a un polpaccio.

Al via il 2022 di Ayomide Folorunso. L’emiliana delle Fiamme Oro, seconda italiana di sempre nei 400hs con il 54.65 dello scorso agosto, torna sulla pista di Karlsruhe dove due anni fa ha trovato il primato personale nei 400 indoor correndo in 52.56. L’azzurra sfida la polacca campionessa olimpica della 4×400 mista Justyna Swiety-Ersetic, argento dei 400 agli Euroindoor di Torun, altre due finaliste della rassegna continentale come l’irlandese Phil Healy e l’olandese Lieke Klaver, l’attuale leader mondiale stagionale Corinna Schwab (Germania). Nei 3000 metri, nuova uscita per l’emiliano Yassin Bouih (Fiamme Gialle) già impegnato su questa distanza sabato scorso a Manchester, dove è stato secondo in 7:53.66. Incontrerà, tra gli altri, lo spagnolo bronzo europeo in carica Adel Mechaal, i keniani Abel Kipsang e Jacob Krop, l’etiope Berihu Aregawi.

Dopo questo  Indoor Meeting Karlsruhe, il Gold level World Indoor Tour si sposta a Manhattan (29 gennaio), Staten Island (6 febbraio) prima di tornare in Europa per gli incontri a Lievin (17 febbraio), Birmingham (19 febbraio) e Toruń (febbraio ). 22) prima della finale di Madrid (2 marzo).

Gli incontri di livello Silver del World Indoor Tour, nel frattempo, sono iniziati sabato scorso (22 gennaio).

Le discipline di punteggio nel World Indoor Tour ruotano ogni anno e nel 2022 sono: Donne: 400m, 1500m, 60m ostacoli, salto in alto, salto in lungo. Uomini: 60m, 800m, 3000m/5000m, salto con l’asta, salto triplo, lancio del peso.

L’incontro inizia alle 18:30 ora locale in Germania.

Se sarà prevista una Diretta Streaming, pubblicheremo i link QUI

Venerdi 28 gennaio c’è Karlsruhe con Duplantis nel World Indoor Tour Gold, per l’Italia Bogliolo-Folorunso-Bouihultima modifica: 2022-01-27T08:10:45+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, Atleticanotizie Live STREAMING, atleticanotizie.myblog.it, INIT Indoor Meeting Karlsruhe, live streaming INIT Indoor Meeting Karlsruhe, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Carmelo Musci sfiora i 60 metri nel disco a Molfetta, bene Visca nel giavellotto in Germania
  • Sara Fantini vince il lancio del martello ai Campionati Nazionali Universitari con un lancio sopra i 70 metri
  • Birmingham: bordata sopra i 71 metri di Kristjan Čeh nel disco
  • Birmingham DIRETTA: Hodgkinson vince gli 800 metri, 9^ Gaia Sabbatini
  • Birmingham DIRETTA: Seyaum vince i 5.000 metri femminili, miglior prestazione mondiale-ritirata Nadia Battocletti
  • Birmingham DIRETTA: Asher-Smith vince i 100 metri femminili
  • Birmingham LIVE: riscatto Tamberi, secondo con 2,25
  • Birmingham LIVE: è iniziato il salto in alto con Tamberi (senza diretta Raisport!)
  • Lanciatori in diretta streaming in Germania, c’è anche David Storl
  • Caserta conquista l’oro europeo nella 10 km di Marcia. Il marciatore di Frignano Vicenzo Magliulo trionfa a Grosseto

Commenti recenti

  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • Anna Fantinelli su IV EDIZIONE GIRO PODISTICO NAZIONALE A TAPPE ISOLA DI FAVIGNANA DAL 04LUGLIO AL 11 LUGLIO 2021

Archivi

  • maggio 2022 (133)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

gennaio: 2022
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A