atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Risultati dei Campionati italiani invernali master di pentathlon lanci di Busto Arsizio (Varese)

Immagine published on 29 marzo 2022

 3421-1_Polanik_KLM-7-10

 

Archiviato il fine settimana  dedicato ai Campionati italiani invernali master di pentathlon lanci di  Busto Arsizio (Varese), andiamo a vedere, attingendo dal sito della Fidal, i risultati finali.

Al maschile, Miglior prestazione italiana di Giorgio Bortolozzi (Olimpia Amatori Rimini), trevigiano classe 1937, approdato a 23.45 nel giavellotto, già  Saltatore di ottimo livello da master, stavolta si cimenta nei lanci e supera il 23.41 della MPI SM85 siglata da un “mito” azzurro come Carmelo Rado il 2 settembre 2018 ad Aosta. Ma realizza anche un notevole 9.49 nel peso: il totale di 3313 punti, con 23.42 nel martello, 15.13 nel disco e 8.66 nel martello con maniglia corta, gli vale la maglia tricolore. Il titolo SM80 va a Romano Graziano Bianco (Atl. Ambrosiana): 3076 punti frutto di 21.80 nel martello, 8.50 nel martello con maniglia corta, 9.05 nel peso, 30.58 nel disco e 19.65 nel giavellotto. Regolarità di ottimo livello per Tarcisio Venturi (La Fratellanza 1874), campione tra gli SM70 con cinque prove tutte oltre i 630 punti (totale 3584): 12.01 nel peso, 13.46 nel martello con maniglia corta, 32.71 nel martello, 32.37 nel disco e 33.78 nel giavellotto. Con 3159 punti Roberto Sagoni (Giovanni Scavo 2000) si prende il titolo SM75: 27.73/martello,9.30/peso, 35.67/disco, 17.25/giavellotto, 11.06/martello con maniglia corta.

Che duello tra Daniele Galli (Acquadela Bologna) e Lorenzo Locati (Forti e Liberi Monza) tra gli SM65: Locati vince il primo round al martello 36.20 contro 34.85; Galli recupera 21 punti nel peso (11.60 contro 11.35) e accelera nel disco (42.94 contro 35.96) e nel giavellotto (34.06 contro 28.90); il lombardo svetta nettamente nel martellone 14.74 a 12.18 ma il gap è incolmabile, con Galli al successo (3692) e Locati secondo (3580). Tra gli SM60 vince Alessandro Corradini (Atl. Canavesana) con 2871 punti (34.66/martello, 10.15/peso, 30.74/disco, 26.84/giavellotto, 13.71/martellone) e sole 24 lunghezze di margine su Luigi Maggiolo (Virtus Castenedolo, 2847). Adriano Rodrigo (Cus Sassari) con 3424 punti si prende il titolo SM50 pur essendo all’ultimo anno di categoria: soprattutto 52.83 nel martello e 16.86 nel martellone, poi 12.41 (peso), 33.62 (disco) e 26.55 (giavellotto). Giorgio Ferrario (Rcf Roma Sud) è invece il vincitore tra gli SM55: 3410 punti (40.02/martello, 10.17/peso, 34.54/disco, 29.67/giavellotto, 16.83/martellone).

Nelle categorie più giovani, circoletto rosso sul confronto tra Dario Carlo Ceccarelli (Sao Cornaredo) e Sauro Malagoli (La Fratellanza 1874) tra gli SM45. Ceccarelli prende subito oltre 300 punti di margine con il martello (37.88 a 21.57), Malagoli risponde guadagnandone 261 nel peso (13.32 a 9.77); il disco finisce quasi in “pareggio” (32.69 a 31.63 per Malagoli), poi Ceccarelli piazza l’allungo decisivo nel giavellotto (36.30 a 31.47) prima che il martellone finisca in sostanziale parità (11.38 a 11.27 per il milanese). Il pallottoliere dice 2961 punti per Ceccarelli e 2830 per Malagoli. Pietro Perbellini (Fondazione Bentegodi) vince tra gli SM35 con 2547 punti: 29.63 nel martello, 10.76 nel peso, 33.28 nel disco, 51.55 nel giavellotto e 10.15 nel martello con maniglia corta. Luca Croce Tagliaferro (Osa Saronno) è campione italiano SM40 con 2435 punti e l’apice da 12.95 nel peso (26.05/martello, 27.35/disco, 26.24/giavellotto, 11.54/martellone).

Al femminile il punteggio più alto in assoluto è di Patrizia Aletta (Arca Atl. Aversa Agro Aversano), classe 1971: la campionessa in carica SF50 stavolta non sfonda la barriera dei 4000 punti ma con 3966 si conferma tricolore forte del gran bottino ottenuto nelle due singole specialità in cui detiene la MPI di categoria, il martello (46.21) e il martello con maniglia corta (13.89), misure affiancate al peso da 11.11, al disco da 29.65 e al giavellotto da 24.06. Marzia Zanoboni (Liberatletica) vince tra le SF55 con 3505 punti: 41.56 nel martello in cui detiene la MPI, 8.28 nel peso, 26.19 nel disco, 14.62 nel giavellotto e 12.25 nel martello con maniglia corta.

Anna Maria Camoletto (Atl. Canavesana) resta a 92 lunghezze dalla propria miglior prestazione italiana nella categoria SF65. L’atleta piemontese arriva a quota 3867 punti contro i 3959 conquistati a Santhià il 16 febbraio 2020: oltre mille (1033) dal martello (32.00), ma il suo percorso è impreziosito pure da un 8.77 nel peso e un 12.48 nel martello con maniglia corta, oltre a essere completato da 20.82 (disco) e 17.27 (giavellotto). Occorre andare oltre i 3200 punti anche per applaudire le campionesse SF70 e SF60: nel primo caso è Carla Ricci (Liberatletica) con 3518 (25.06/martello, 7.26/peso, 19.02/disco, 14.10/giavellotto, 9.84/martello con maniglia corta), nel secondo Patrizia Spillo (Cus Sassari) con 3205 (28.76/martello, 8.05/peso, 23.67/disco, 18.25/giavellotto, 10.51/martello con maniglia corta).

Sfida tra le SF75 con Gilda D’Ambrosio (Liberatletica) e Maria Luisa Fancello (Prosport Firenze): Fancello vince tre scontri diretti su cinque ma è D’Ambrosio a imporsi, 3670 punti contro 3570, facendo la differenza nel giavellotto. Questi i singoli score di D’Ambrosio: 24.50/martello, 7.04/peso, 22.29/disco, 16.96/giavellotto, 8.95/martello con maniglia corta. L’Atletica Canavesana nel frattempo coglie anche un terzo titolo con Nilver Perona (SF80): 13.59/martello, 3.74/peso, 10.44/disco, 7.41/giavellotto, 5.80/martellone. Vincenza Messina (Nissolino Sal Catania) si impone con margine tra le SF40: 3051 punti, un “picco” da 42.53 nel martello e poi 9.68 nel peso, 28.45 nel disco, 11.23 nel martello con maniglia corta e 20.23 nel giavellotto. Nello stesso gruppo vanno a segno Simona Sagoni (Giovanni Scavo 2000) tra le SF45 e Sara Bonora (Atl. Lugo) tra le SF35: in entrambi i casi i migliori risultati arrivano nelle prove nella gabbia, per totali da 2387 punti (24.99/martello, 7.25/peso, 29.54/disco, 15.06/giavellotto, 8.83/martellone) per Sagoni e 2380 (37.31/martello, 8.00/peso, 27.86/disco, 17.69/giavellotto, 9.66/martellone) per Bonora.

Fonte: Cesare Rizzi (FIDAL Lombardia)


– RISULTATI

 

 

Risultati dei Campionati italiani invernali master di pentathlon lanci di Busto Arsizio (Varese)ultima modifica: 2022-03-29T13:34:21+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atletica master, atleticanotizie, atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, Risultati dei Campionati italiani invernali master di pentathlon lanci di Busto Arsizio (Varese), siti di atletica, siti di atletica leggera

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco: Elena Vallortigara conquista un’ agevole finale nell’alto
  • Europei Monaco: Jacobs non corre la staffetta 4×100 metri, Italia beffata è fuori!
  • Europei Monaco 5^ giornata: tra poco le staffette con Marcell Jaacobs
  • La Notturna Atriana-Trofeo Claudio Baldini numero 20 è alle porte!
  • Gianmarco Tamberi “L’infinito” è Campione d’ Europa!
  • Dopo la sospensione le gare riprendono
  • Marcell Jacobs spera in una wildcard per le finali della Diamond League (7-8 settembre)
  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)
  • Notturna Luchese: Italo Giancaterina e Federica Angeletti protagonisti della 42°edizione

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (97)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

marzo: 2022
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A