atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Obiettivo Tricolore, al via la terza edizione della grande staffetta ideata da Alex Zanardi

Immagine published on 24 maggio 2022

foto

 

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Martedì 24 maggio 2022 – Riparte l’entusiasmante viaggio di tre settimane di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta ideata da Alex Zanardi nel 2020 come simbolo di ripartenza dopo il lockdown e giunta quest’anno alla terza edizione.

Sarà una staffetta ‘capovolta’, che si percorrerà dalla Puglia alle Alpi, risalendo la dorsale adriatica. Protagonisti saranno 65 atleti paralimpici, arruolati dallo stesso Zanardi nel suo progetto di avviamento allo sport per persone con disabilità Obiettivo3, tra i quali tre reduci dalle Paralimpiadi di Tokyo come Pier Alberto Buccoliero, Ana Maria Vitelaru e la medaglia di bronzo Katia Aere. Gli atleti si passeranno di mano il testimone in un viaggio di tre settimane da Santa Maria di Leuca (teatro d’arrivo dell’edizione 2020) a Cortina d’Ampezzo, sede dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici 2026 assieme a Milano.

Un viaggio tanto affascinante quanto impegnativo di oltre 2.000 chilometri, che vedrà gli atleti attraversare Puglia, Molise, Abruzzo, Umbria, Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino-Alto Adige, in sella ad handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, per dimostrare che le disabilità fisiche e mentali non sono un limite, ma una diversa opportunità di vita e soprattutto che è vietato arrendersi di fronte alle difficoltà.

La staffetta partirà quindi dal ‘Tacco d’Italia’ e attraverserà le città di culto come Assisi e San Giovanni Rotondo, le città d’arte come Lecce, Ferrara, Ravenna e Padova. Si spingerà fino in Alto Adige passando per Dobbiaco e Brunico per concludersi, dopo 21 giorni, nella ‘Perla delle Dolomiti” Cortina D’Ampezzo. Nella giornata di sabato 18 giugno, la staffetta passerà anche dalla città natale di Alessandro Zanardi, Castel Maggiore (Bo).

La manifestazione è stata presentata questa mattina al Comitato Italiano Paralimpico.

Il presidente del CIP Luca Pancalli, nel suo intervento, ha sottolineato l’importante lavoro di promozione dello sport paralimpico che Obiettivo3 porta avanti dalla sua nascita: “Obiettivo3 è un progetto che mi sta molto a cuore, non solo per l’amicizia che mi lega ad Alex Zanardi, ma perché rappresenta la perfetta sintesi di un’azione di sistema completa: fa rete con il mondo dell’associazionismo, fa promozione attiva sul territorio, intercetta i campioni, allarga il bacino d’utenza e garantisce il diritto allo sport per tutti. Sono quindi molto contento di presenziare alla terza edizione di questa grande staffetta, già proiettata sia verso i Giochi di Parigi 2024 che quelli di Milano-Cortina 2026”.

E’ intervenuto in collegamento telefonico anche il presidente del CONI Giovanni Malagò: “Sono grande amico di Alex e grande tifoso sia del progetto Obiettivo3 che della staffetta Obiettivo Tricolore che solo una mente geniale, curiosa e visionaria come quella di Zanardi poteva partorire. Era giusto ripartire da Santa Maria di Leuca, che è stato traguardo nel 2020 dopo la tristissima vicenda dell’incidente di Alex, e mi fa molto piacere vedere che la staffetta arriverà a Cortina, dando un altro messaggio molto importante. Obiettivo Tricolore sta diventando fiore all’occhiello dello sport italiano”.

L’obiettivo del progetto e i dettagli di questa terza edizione sono stati illustrati dai team manager di Obiettivo3 Barbara Manni e Pierino Dainese.

“Obiettivo3 e Obiettivo Tricolore riescono a portare avanti i loro progetti e il loro messaggio, da un lato grazie alla sensibilità di aziende, enti, amministrazioni, federazioni e associazioni che hanno continuato a sostenerci anche dopo l’incidente di Alex, dall’altro grazie a testimonial e atleti veri e propri ambasciatori del nostro progetto all’interno di scuole, università e aziende. Siamo una grande famiglia che condivide la stessa forte passione” – così Barbara Manni.

“Quest’anno sperimentiamo una formula nuova – illustra Dainese – una staffetta capovolta, con un’unica partenza anziché tre, che ci vedrà attraversare regioni nuove come le Marche e l’Umbria. Come lo scorso anno, il viaggio sarà intervallato da villaggi nei quali faremo promozione dello sport paralimpico e in particolare a Imola il 17 giugno, a Castel Maggiore, città natale di Alex, il 18 giugno e a Montebello Vicentino il 21 giugno dove organizzeremo una giornata interamente dedicata a giovani con disabilità. In questa tappa ci raggiungeranno cinque ragazzi under 25 con lesioni spinali ai quali stiamo cercando di far tornare il sorriso attraverso lo sport. Il prossimo anno, invece, la nostra grande sfida sarà valicare i confini”.

Anche Giusy Versace, atleta paralimpica e oggi Deputata della Repubblica Italiana, oggi presente, nel suo intervento si è soffermata sull’importanza dello sport come terapia: “Il compito di noi atleti è quello di far capire che non siamo dei super eroi, ma persone che sono riuscite a trasformare una disgrazia in una nuova opportunità di vita proprio grazie allo sport. Obiettivo Tricolore è una manifestazione importante perchè riesce a fare vera promozione, andando per strada e nelle piazze e offrendo la possibilità di sperimentare dal vivo la pratica sportiva. Ritengo che questo sia il modo più efficace per aiutare le famiglie e le persone con disabilità ad uscire dalla loro solitudine e dalla loro sofferenza”.

La testimonianza vivente dell’importanza dello sport per riabilitarsi alla vita è arrivata, infine, dagli atleti Tiziano Monti e Manolo Simeoni. Per Monti, vittima di un incidente d’auto: “E’ stato un incontro fortuito con Alex Zanardi nell’ascensore del Centro Protesi di Budrio nel 2019 a farmi voltare completamente pagina e a costruirmi una nuova vita grazie allo sport”. Per Manolo Simeoni, ex ciclista vittima proprio di una dannata volata finale nel 2017: “Appena uscito dalla clinica ho ricevuto in dono da Obiettivo3 una handbike e, solo quando ho ripreso a gareggiare, sono tornato ad essere la persona più felice del mondo”.

Piazze e città dove passerà la staffetta

Santa Maria Di Leuca (Piazza Del Santuario- 5 Giugno), Lecce (Piazza Sant’Oronzo – 5 Giugno), Monopoli (Piazza Vittorio Emanuele II- 6 Giugno), Molfetta (Piazza Mazzini),Trani (Piazza Plebiscito – 7 Giugno), Canosa Di Puglia (Corso San Sabino – 7 Giugno), San Giovanni Rotondo (Parco del Papa – 8 Giugno), Termoli (Castello Svevo – 9 Giugno), Lanciano (Piazza Del Plebiscito – 10 Giugno), Pescara (Piazza Della Rinascita – 10 Giugno), Montesilvano (11 giugno), Colonnella (Piazza Del Popolo – 11 Giugno), Spoleto (Piazza Duomo – 12 Giugno), Assisi (Basilica Di San Francesco – 13 Giugno), Jesi (Piazza Della Repubblica – 13 Giugno), Senigallia (Piazza Della Liberta – 14 Giugno), Pesaro (Piazza Del Popolo – 14 Giugno), Sogliano al Rubicone (Piazza Matteotti – 15 Giugno), Ravenna (Piazza Del Popolo – 16 Giugno), Imola (Piazza Matteotti – 16 Giugno), Castel Maggiore (Centro Sportivo Lirone – 18 Giugno), Ferrara (Castello Estense – 19 Giugno), Arquà Petrarca (Piazza Petrarca – 19 Giugno), Padova (Area Pedonale ‘Liston’ – 20 Giugno), Montebello Vicentino (Piazza Italia – 20 Giugno), Soave (Porta Verona – 21 Giugno), Avio, Pergine Valsugana (Piazza Municipio – 23 Giugno), Bolzano (Piazza Walther – 24 Giugno), Brunico (Piazza Gilm – 25 Giugno), Dobbiaco 26 Giugno, Cortina D’Ampezzo (Piazza Marconi – 26 Giugno).

I Villaggi, occasione per conoscere meglio lo sport paralimpico

La staffetta sarà arricchita dai momenti di promozione, svago e intrattenimento organizzati nei Villaggi lungo il percorso a: Santa Maria di Leuca (Piazza Del Santuario – 5 Giugno dalle 10), Lecce (Piazza Sant’Oronzo – 5 Giugno dalle 14.40), San Giovanni Rotondo (Parco del Papa – 8 Giugno dalle 11.30), Sogliano al Rubicone (Piazza Matteotti – 15 Giugno dalle 14), Imola (Piazza Matteotti – 17 Giugno dalle 10), Castel Maggiore (Centro Sportivo Lirone – 18 Giugno dalle 10), Padova (Area Pedonale ‘Liston’ – 20 Giugno dalle 10), Montebello Vicentino (Piazza Italia – 20 Giugno dalle 10), Pergine Valsugana (Piazza Municipio – 23 Giugno dalle 15) e Cortina D’Ampezzo (Piazza Marconi – 26 Giugno dalle 10).

In queste occasioni, gli atleti e lo staff di Obiettivo3 faranno conoscere il progetto al pubblico, con l’obiettivo di reclutare nuovi atleti paralimpici. Inoltre, grazie alla sinergia e collaborazione con i diversi comitati paralimpici territoriali, federazioni e associazioni, in molto piazze verranno organizzate diverse attività di promozione dello sport paralimpico. Infine, i villaggi saranno animati dalle attività di degustazione e di sampling delle aziende sponsor al seguito della carovana.

Nella giornata di sabato 11 giugno la staffetta farà tappa anche a Montesilvano (Pe) dove saranno in corso i Campionati Italiani giovanili di Aquathlon e la tappa dei campionati italiani giovanili di triathlon. Sarà una bella occasione per far conoscere anche ai giovani triatleti i valori dello sport paralimpico.

I Testimonial

Pedaleranno accanto agli atleti paralimpici alcuni personaggi illustri dello sport come il commissario tecnico della Nazionale di ciclismo Daniele Bennati, la campionessa paralimpica e oggi parlamentare Giusy Versace, l’olimpionico del triathlon Daniel Fontana e il campione del mondo di sci di fondo Federico Pellegrino.

Con questa terza edizione parte anche il progetto “Road to Paris” che vedrà l’arrivo dell’edizione 2023 proprio a Parigi, sede dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici. La carovana quindi ripartirà da Cortina d’Ampezzo, attraverserà tutto il nord Italia per raggiungere Parigi dopo un viaggio di tre settimane.

Obiettivo Tricolore è reso possibile grazie alla partecipazione di aziende e di regioni, come l’Emilia Romagna e il Veneto, che credono fortemente nel valore di questo progetto.

“Siamo orgogliosi di poter sostenere questa importante iniziativa a favore di ragazzi speciali, veri eroi semplici del nostro tempo, esempio di forza e resilienza. Un pensiero naturalmente va ad Alex Zanardi e alle sue straordinarie qualità. Questo progetto rappresenta un elemento di continuità con le iniziative da lui già avviate al fine di offrire a questi ragazzi, attraverso lo sport, un’ulteriore opportunità di rinascita che garantisca loro una nuova esistenza” – Stefano Zanette, presidente del consorzio di tutela del Prosecco DOC –

“Siamo orgogliosi di sostenere per il terzo anno consecutivo questa iniziativa nella quale abbiamo creduto fin dall’inizio e che con grande fierezza sosteniamo anche quest’anno. La Grande Staffetta di Obiettivo Tricolore, è un evento sportivo che porta degli atleti straordinari ad attraversare, con determinazione e resilienza, il nostro meraviglioso Paese e rappresenta per noi una grande opportunità per testimoniare concretamente l’impegno della nostra banca a favore di progetti finalizzati ad accrescere la cultura della diversità e dell’inclusione, attraverso lo sport” – Gabriella Miccolupi, Resp. Marketing, Communication, Business Events & Sponsorship di UniCredit.

“Lo sport è una questione di opportunità, dignità, crescita personale e salute. Con questa consapevolezza, abbiamo scelto di avviare il progetto Rio Mare Nutre il tuo sport e la collaborazione con Obiettivo3, rinnovata per il quarto anno di fila. Una scelta di responsabilità sociale, asset fondamentale dell’azione della Business Unit Food di Bolton Group, per generare valore condiviso e accrescere la consapevolezza attorno al potenziale e alla dignità di ciascuna persona. Per questo, sono davvero orgoglioso di annunciare che, anche per il 2022, abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno ad atleti che si sono particolarmente distinti nelle loro attività. Personalità del calibro di Pier Alberto Buccoliero (atleta e coach di Obiettivo3), Katia Aere, Ana Maria Vitelaru, Erika Scrivo (paracicliste), Mauro Preziosa (atleta polivalente), Eleonora Mele (paraciclista) e Ivan Territo (atleta emergente), che attraverso le loro imprese sportive hanno trasmesso messaggi di speranza, grinta e determinazione”. –Luca Alemanno, CEO della Business Unit Food di Bolton Group, promotrice del progetto Rio Mare Nutre il tuo sport.

 

 

Obiettivo Tricolore, al via la terza edizione della grande staffetta ideata da Alex Zanardiultima modifica: 2022-05-24T19:01:51+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
al via la terza edizione della grande staffetta ideata da Alex Zanardi, atletica, atletica leggera, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, Obiettivo Tricolore, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Domenica 2 luglio si corre la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri- Trofeo Sergio Benini’’
  • Alla decima edizione del Trofeo Pani e Altari BioRace Città di Salemi trionfo di Carla Grimaudo e Nicola Mazzara
  • CASERTA Real Sito di Carditello Campestre Reale: mattinata di sport dedicata alla sensibilizzazione verso l’autismo
  • Mondiali Master: mercoledi 29 giugno partono le gare, ecco gli azzurri iscritti
  • Assoluti: argento Morara, bronzo Conti. Bene anche i decatleti
  • Giochi del Mediterraneo: da giovedi 30 giugno partono le gare, ecco i protagonisti azzurri -LA DIRETTA STREAMING
  • Marcell Jacobs in gara a Stoccolma con Elena Vallortigara e Ayomide Folorunso
  • FINALE DEL SALTO IN ALTO A RIETI: SFIDA DI “VECCHI CONTRO GIOVANI” di Giuseppe Baguzzi
  • La XIII edizione vinta dalla A.E.G. Pubblicità “Coppa Cristofaro” Vince il trofeo il Team dei Fratelli Coppola, la Caivano Runners si aggiudica la Coppa in Rosa
  • L’ostacolista con la benda sull’occhio vince il titolo di Francia, 20 minuti dopo essere stato preso a pugni in faccia!

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • giugno 2022 (155)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

maggio: 2022
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A