Mondiali Montagna e trail: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara- LA DIRETTA STREAMING
|
Iniziano oggi mercoledì 7 giugno le quattro giornate dei Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail che si concluderanno sabato 10 giugno in Austria, tra Innsbruck e Neustift im Stubai. La seconda edizione che riunisce tutte le specialità, a soli sette mesi da quella inaugurale di inizio novembre in Thailandia, si preannuncia storica per il movimento: 68 nazioni e più di 1100 iscritti, numeri senza precedenti. Al via 42 azzurri con l’obiettivo di confermarsi tra i migliori nelle dieci gare in programma, dopo le otto medaglie conquistate a Chiang Mai, di fronte a una concorrenza sempre più globale che vede in prima fila gli atleti africani. L’Italia punta su chi è salito sul podio individuale nell’ultima occasione come Francesco Puppi, argento nello short trail, e Andreas Reiterer, bronzo sulla gara più lunga. Nella corsa in montagna il campione europeo “only up” Cesare Maestri affronterà entrambe le prove, anche di salita e discesa in cui sarà affiancato da Xavier Chevrier, già oro continentale in carriera, e tra le donne rientra in azzurro la tricolore Francesca Ghelfi. Due le squadre italiane che difendono il titolo: nella gara di sola salita maschile, dove si presenta di nuovo alla partenza anche Andrea Rostan, e nel trail che vedrà ancora impegnati Andrea Rota e Cristian Minoggio mentre è costretto a rinunciare Davide Magnini per un infortunio emerso nei giorni scorsi. Si gareggia immersi nel panorama alpino del Tirolo, in un territorio di grande tradizione che potrà richiamare l’interesse del pubblico locale e anche dei turisti. Tanto lunga era stata l’attesa per l’edizione del 2022, tornata in calendario dopo tre anni a causa dello stop per la pandemia, tanto breve stavolta: mai così presto nel corso della stagione per un evento internazionale di corsa in montagna, con i Mondiali quasi sempre a settembre (a meno di eccezioni come quella di fine luglio nel 2017 a Premana) e gli Europei a luglio, ma da quest’anno i due eventi saranno in alternanza.
Prevista la diretta video streaming accessibile dal sito web della manifestazione.
Continua a leggere sul sito della Fidal