Leonardo Fabbri torna in gara oggi a Padova nel peso da vice campione del mondo

leo1_ok-compressed (1)

 

Leonardo Fabbri è l’uomo più atteso del  36° del Meeting internazionale Città di Padova, tappa Bronze del World Athletics Continental Tour, che va in scena oggi domenica 3 settembre a Padova.

E’ prevista la  diretta tv su RaiSport dalle ore 18.30 e a seguire on demand su atletica.tv.

L’azzurro torna in pedana nel getto del peso dopo la fantastica gara  che l’ha visto conquistare la medaglia d’ argento ai Mondiali di Budapest di qualche giorno fa,  con un formidabile lancio a 22,34. Sfida tra giganti con l’altro azzurro Zane Weir (Fiamme Gialle), campione europeo indoor e undicesimo ai Mondiali, arrivato a 22,15 all’inizio di agosto, e con lo statunitense bronzo iridato Joe Kovacs, due titoli mondiali e due argenti olimpici in bacheca. A Padova il colosso fiorentino ha già vissuto due momenti-chiave della carriera: il 21,99 agli Assoluti del 2020, che fino all’exploit di Budapest era il record personale, e il 21,16 della scorsa edizione con cui si era riportato sopra i ventuno metri dopo più di un anno. 

Come si legge anche sul sito della Fidal, sempre in chiave azzurra, Tutti da seguire i 1500 metri con la finalista dei 5000 mondiali Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) e Sintayehu Vissa (Atl. Brugnera Friulintagli), terza italiana alltime con 4:01.66 in batteria a Budapest, ma anche Federica Del Buono (Carabinieri). Nel mezzofondo in gara sugli 800 metri il padovano Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro), che si è migliorato ai Mondiali con 1:44.79 in semifinale, e il ventenne Francesco Pernici (Freezone, 1:45.23 quest’anno), matricola azzurra alla rassegna iridata, opposti allo statunitense Bryce Hoppel. Sempre al maschile nei 1500 ci sarà il primatista italiano indoor Ossama Meslek (Esercito). A proposito di finalisti mondiali: sui 400 metri Alessandra Bonora (Bracco Atletica) e Anna Polinari (Carabinieri), settime nella 4×400 di Budapest come tra gli uomini Edoardo Scotti (Carabinieri) che sarà impegnato insieme a Brayan Lopez (Fiamme Azzurre), ma poi spiccano i nomi della campionessa olimpica con la 4×400 a stelle e strisce Kaylin Whitney, dell’americano Michael Cherry che è stato oro a cinque cerchi con la 4×400 e di Baboloki Thebe (Botswana), bronzo a Tokyo in staffetta. Nei 110 ostacoli c’è il semifinalista mondiale Hassane Fofana (Fiamme Oro) contro Jamal Britt (Usa), sui 100 ostacoli la vicecampionessa europea under 23 Elena Carraro (Atl. Brescia 1950), Veronica Besana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e Giada Carmassi (Atl. Brugnera Friulintagli). Al femminile gli 800 offrono il possibile duello tra l’americana Sage Hurta-Klecker e la slovena Anita Horvat, argento agli Europei indoor, ma occhio all’irlandese Ciara Mageean, quarta nei 1500 a Budapest. Sulla pedana dell’alto Alessia Trost (Fiamme Gialle), Asia Tavernini (Us Quercia) e Idea Pieroni (Carabinieri), nel lungo la nigeriana Ruth Usoro con Arianna Battistella (Carabinieri) e Veronica Zanon (Assindustria Sport Padova), sui 100 metri degli uomini lo statunitense Kyree King e il plurimedagliato olimpico e mondiale canadese Aaron Brown con Andrea Federici (Atl. Biotekna).

 RISULTATI

 

Leonardo Fabbri torna in gara oggi a Padova nel peso da vice campione del mondoultima modifica: 2023-09-03T18:51:38+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo