Maratona di Berlino 2023: VINCE ANCORA ELIUD KIPCHOGE!
|
I vincitori dello scorso anno Eliud Kipchoge e Tigist Assefa tornano in Germania per l’edizione 2023 della Maratona di Berlino, che si svolgerà domenica 24 settembre. Riusciranno gli stessi vincitori a trionfare e la storia si ripeterà? Per l’Italia sarà presente tra i big runners l’azzurro Eyob Faniel. Faniel, già primatista italiano andrà in Germania determinato a riscattarsi dal ritiro di quattro settimane prima ai Mondiali di Budapest. Il vicentino delle Fiamme Oro, capace di riportare l’Italia e l’Europa sul podio di New York nel novembre del 2021 (fantastico terzo posto), è alla terza maratona dell’anno dopo quella di Osaka completata in 2h07:53, valido come standard olimpico, e quella della rassegna iridata, terminata dopo il ventottesimo chilometro, con tanta amarezza e senza le soddisfazioni che cercava.
Saranno in gioco i record del mondo? Scopri tutto quello che devi sapere qui sotto.
ORARIO
La partenza è prevista alle ore ore 9:15 con lo start che sarà suddiviso in 4 onde di partenza (9:15, 9:40, 10:05 e 10:30). Per quanto riguarda la compagine italiana, sarà la nona nazione più rappresentata al via.
DIRETTA STREAMING FREE con il nuovo link uscito pochi secondi fa che trovate di seguito: DIRETTA STREAMING GRATIS QUI domenica 24 settembre alle ore 9:15.
Diretta Testuale dalle ore 9.15
- Partita la Maratona di Berlino 2023!
- Passaggio ai 5 Km la classifica sotto nella foto
MEZZA MARATONA MASCHILE IN 1h00.22
Il ritmo rallenta leggermente ogni 5 km ma procediamo comunque al ritmo di un record mondiale astronomico, che se riuscissimo a raddoppiarlo significherebbe abbassarlo a 2.00.44. Forse è questo l’obiettivo di Kipchoge, visto che nel 2022 si ritrovò solo dal km 25 dopo aver passato il primo tempo medio sotto l’1h00.
MEZZA MARATONA FEMMINILE IN 1h06’20”
Al comando l’etiope Tigist Assefa con un vantaggio di oltre 30″. Proiezione eccezionale, al di sotto delle 2h13′.
PASSAGGIO 25K: KIPCHOGE SI ALLENTA, ASEFA CONTINUA A VOLARE
La prima lepre ha ceduto il passo al km. 26, così quando la seconda lepre cede, Kindie e Kipchoge rimarranno soli al comando. Tuttavia, i secondi ora si accumulano in negativo.
Al femminile, Tigist Assefa continua a volare ed è ora 49 secondi sotto il record.
Al traguardo dei 31 chilometri, solo Kipchoge è rimasto in testa . Sia Kindie che l’ultima lepre lo lasciano. Per Eliud il record è già sfuggito, a 25” dal record ma la sfida del quinto oro a Berlino sembra sempre più vicina.
Assefa prosegue sempre più spedita, regalando grandi sensazioni negli ultimi chilometri, aprendo un gap di 1.22 con il record del mondo dei 33 km.
Passaggio ai 40 Km in 1h56’16” con Kipchoge sempre solo al comando.
VINCE ANCORA ELIUD KIPCHOGE senza record