Crippa, Gaia Sabbatini e Yassin Bouih pronti per l’International Cross La Mandria di domenica 19 novembre- LA DIRETTA STREAMING
|
Domenica 19 novembre va in scena l’International Cross La Mandria nel suggestivo percorso tra il Parco La Mandria e la Residenza Sabauda di Venaria Reale, con un passaggio all’interno della Galleria delle Carrozze al quale si uniscono per la prima volta i cortili e i Giardini Marchesali. In chiave azzurra l’attesa è soprattutto per l’azzurro campione d’Europa dei 10.000 Yeman Crippa (Fiamme Oro), di rientro da uno stage di quasi un mese in altura a Iten, in Kenya, ma anche i campioni europei della staffetta di cross Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre) e Yassin Bouih (Fiamme Gialle) vincitori su questi stessi prati, e altri due specialisti come il pugliese Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre), galvanizzato dal crono di 1h00:32 nella mezza di Ravenna di domenica scorsa, e la piemontese Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino). Complessivamente saranno oltre 400 gli iscritti, per l’evento che sarà anticipato, nella giornata di sabato, dal convegno tecnico sul tema “La preparazione integrata per la prevenzione degli infortuni della corsa di endurance. Monitoraggio medico-fisioterapico durante la stagione” (sala Scudieri, Castello della Mandria, ore 15).
Yeman Crippa, che al Parco La Mandria è stato quarto nella scorsa edizione degli EuroCross, gareggerà sui 9,8 chilometri del cross lungo. Tra gli altri iscritti, oltre a Bouih e Selvarolo, anche il marocchino Mohamed El Ghazouany, l’etiope Nibret Kinde Mogese, il tunisino Mohamed Ibrahim, i primi due classificati del Valmusone di domenica scorsa Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto) e Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto), il campione italiano Marco Fontana Granotto (Atl. Insieme Verona), il vincitore del Cross della Valsugana Samuel Medolago (Atl. Valle Brembana). Nel ‘lungo’ femminile (7,8 km) può ben figurare un ampio gruppo di atlete tra cui Anna Arnaudo, tornata a esultare a Telese Terme vincendo i campionati italiani della mezza maratona. Al via anche un’altra atleta che nello scorso dicembre ha vinto l’argento agli EuroCross con la squadra U23, la carabiniera Giovanna Selva. Tra le iscritte pure Gaia Colli (Carabinieri), il terzetto dell’Esercito Elisa Bortoli (a segno alla Valsugana), Elisa Palmero e Federica Zanne, oltre a Valeria Roffino (Fiamme Azzurre).
CORTO – Gaia Sabbatini, splendida ultima frazionista nella staffetta d’oro di Piemonte 2022, sarà impegnata sui 2,3 km del cross corto. Tra le iscritte anche l’azzurra Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata). Nel corto maschile (2,3 km) tra i principali iscritti Sebastiano Parolini (Gruppo Alpinistico Vertovese) e Ossama El Kabbouri (Battaglio Cus Torino).
Fonte: fidal.it
DIRETTA STREAMING
www.atletica.tv domenica mattina dalle 9.30 e in differita tv su RaiSport.