Ottimo l’esordio di Anna Musci nel getto del peso Al Palaindoor di Ancona. La lanciatrice 18enne pugliese dell’Alteratletica Locorotondo, spara subito lontano l’attrezzo da 4 Kg facendolo atterrare vicinissimo ai
Concludiamo le nostre classifiche che tanto interesse hanno destato, con le graduatorie femminili mondiali indoor all-time. Ma ci sbrighiamo velocemente perchè le gare sono meno numerose e i
Arrivano ottime notizie per l’ atletica italiana alle Paralimpiadi di Tokyo. Nei 100 metri Martina Caironi, Ambra Sabatini e Monica Contrafatto si qualificano per la finale con
Assunta Legnante, dopo lo splendido argento nel lancio del disco alle Paralimpiadi di Tokyo, conquista un altro argento nel getto del peso che lascia la lanciatrice napoletana
Martina Caironi all’ esordio alle Paralimpiadi porta a casa da Tokyo una splendida medaglia d’ argento nel salto in lungo vinto con il record del Mondo da
Ancora una medaglia per Oney Tapia alle Paralimpiadi di Tokyo. Dopo il bronzo vinto nel peso qualche giorno fa, il vicecampione mondiale e argento a Rio 2016
Arriva la seconda medaglia per l’ atletica dai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 per mezzo di una delle atlete più rappresentative e attese della spedizione italiana. É
Concesio (BS) – Riflettori accesi sul Centro Sportivo Aldo Moro di Concesio (Bs). Nel weekend del 3 e 4 luglio andranno in scena i Campionati Italiani Paralimpici di
Una spiacevole notizia colpisce l’ atletica. Assunta Legnante, una delle atlete italiane più amate, alla vigilia dei campionati italiani societari paralimpici, ha subito un grave infortunio. La
Potremmo chiamarla “la graduatoria degli ‘omoni’ dell’atletica” visto che molti partecipanti a queste due specialità sono assai vicini ai 2 metri di statura e ben oltre i 100
Sono racchiuse in soli 8 punti le tre migliori italiane in assoluto delle prove multiple, cioè il pentathlon al coperto e l’eptathlon all’aperto. Ma anche la quarta e
Dalla nostra ricerca non poteva scaturire risultato più equo: i due primatisti nazionali delle prove multiple (Poserina per il decathlon e Frullani per l’eptathlon) sono salomonicamente in
L’accoppiata peso-disco al femminile evidenzia la prevalenza delle discobole sulle pesiste. Al primo posto della nostra graduatoria troviamo infatti la primatista italiana di lancio del disco Agnese
Potremmo chiamarla “la graduatoria degli ‘omoni’ dell’atletica” visto che molti partecipanti a queste due specialità sono assai vicini ai 2 metri di statura e ben oltre i 100
La classifica delle “ragazzone” che lanciano il peso mette sul podio le migliori lanciatrici sia indoor che outdoor, quelle che tutti conosciamo e precisamente Rosa, Legnante e Rosolen
Doppietta per Assunta Legnante ai Mondiali paralimpici. Anche nel disco l’azzurra vince la medaglia d’oro, con gran lancio a 37,89 che migliora il suo record europeo della categoria
Ancora un altro tutolo, il quarto titolo mondiale paralimpico, per Assunta Legnante. La lanciatrice napoletana (41 anni), che risiede nelle Marche dal 2000, a Dubai ha confermato gli
Giovedì 7 novembre, iniziano i Campionati Mondiali Paralimpici di atletica a Dubai che andranno avanti fino a venerdì 15, con nove giornate di gare. Alla rassegna negli Emirati
Assunta Legnante e Martina Caironi sono state le punte di diamante della Nazionale degli Europei Paralimpici a Berlino che è riuscita ad andare oltre ogni aspettativa, vincendo
La Campionessa Paralimpica del getto del Peso, Assunta Legnante, dopo aver ottenuto il via libera dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha deciso di tesserarsi con l’ACSI Italia
(riverflash) – Resteranno aperte ancora per pochi giorni le votazioni per i Gazzetta Sports Awards, i riconoscimenti che il 12 dicembre a Milano premieranno i migliori atleti e
Fonte: Ilmessaggero.it- «Noi come Fidal vorremmo schierare Assunta Legnante agli Europei di Berlino dell’anno prossimo: per noi sarebbe un modo per rendere sostanziale un rapporto già stretto con
Prestazione strepitosa per Assunta Legnante nella giornata di chiusura dei Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera. A Isernia, la campionessa paralimpica sfiora per soli 17 centimetri il suo
Grande attesa ad Isernia per i Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera, in programma sabato 3 e domenica 4 giugno. A fare da cornice ai primi Assoluti
atleticanotizie: La premiazione, ha avuto luogo al Salone d’Onore del CONI (Piazza Lauro de Bosis, 15 – Roma), ed è stata effettuata dal Ministro dello Sport, Luca Lotti,
Si alza il sipario sulla sesta edizione di Overtime, festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva, che fino al 9 ottobre, proporrà incontri, mostre, proiezioni cinematografiche e spettacoli