SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Ottimi risultati per la quindicesima edizione della Maratona sulla sabbia che si è corsa domenica mattina sulla spiaggia di San Benedetto. Si tratta
Torna a volare il giavellotto di Zahra Bani. La portacolori delle Fiamme Azzurre ha spedito l’attrezzo a 59,28 oggi a Rieti, nella seconda prova regionale dei Campionati italiani
Maria Roberta Gherca nata a Iasi, in Romania, e poi arrivata a Velletri, supera nel salto con l’asta i 4 metri arrivando a 4.01, che rappresenta qualcosa anche
Fonte Fidal- Nei 1.000 metri maschili ad Ancona ai 300 metri dal traguardo Francesco Guerra rompe ogni indugio e se ne va: d’altronde il frascatano classe 2001, portato
Fonte: Fidal.it- Nella finale del Triplo Camilla Vigato sapeva di poter sfruttare le potenzialità di questa pedana e lo fa nel migliore dei modi, doppiando il successo
L’azzurra del mezzofondo Giulia Viola (Fiamme Gialle) torna a correre al coperto dopo due anni e va subito a segno, realizzando il tempo di 9:08.16 nel corso dei
Il Comune di Vieste (Fg) con la collaborazione tecnica di Asd Vieste Runners, il riconoscimento del CONI Foggia, della FIDAL Nazionale e della FIDAL Puglia e la collaborazione dell’Ass. culturale La Rinascita Trabucchi
FONTE FIDAL.IT- Stavolta a Lorenzo Paissan manca solo un centesimo per riscrivere la storia: 6.84, gap minimo che basta però a Michele Lazazzera per restare in testa alle
Nella 5000 metri di Marcia sembrava tutto scontato tra Andrea Orsoni e Davide Finocchietti campioni cadetti delle ultime due stagioni che nell’ultimo mese si sono tolti a vicenda
Nel getto del peso Ludovica Montanaro porta a casa l’oro. La ragazza di Chieti dopo aver praticato basket ha intrapreso la carriera del papà Lucio, che la allena, che
Il team All Stars di Usain Bolt si aggiudica il Nitro Athletics di Melbourne, con lo sprinter giamaicano che porta punti alla sua squadra vincendo due prove.
Nei 3.000 metri la romena di Limbiate Lavinia Lacatus non lascia il trono della marcia allieve conquistato un anno fa nei Tricolori all’aperto di Jesolo: bastano un paio
Sono iniziati i Campionati Italiani Allievi indoor, in scena oggi sabato 11 e domani domenica 12 febbraio ad Ancona. Nel Palaindoor marchigiano la prima giornata decide 9 campioni
Nella seconda prova regionale dei Campionati Invernali di lanci, Marco Lingua, tricolore assoluto del martello ha spedito il suo attrezzo a 74,52 sulla pedana del campo Villa Gentile
L’esperienza sia in modo diretto, partecipando ad alcune gare, sia attraverso interviste, racconti e testimonianze da parte di atleti di queste discipline di sport di endurance e
atleticanotizie: La Polacca Joanna Jóźwik ha corso in uno strepitoso 1:59.29 gli 800 metri nel Copernicus cup di Torun i Polonia La ragazza 18enne ha stabilito la miglior prestazione
Fonte Fidal- All’ ISTAF indoor di Berlino Massimiliano Ferraro si è trovato spalla a spalla con diversi big dello sprint internazionale. L’azzurro – che veste i colori dell’Atletica
Nel getto del peso a Schio (Vicenza) l’ azzurro Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) ritocca il suo limite indoor con 19,52 e aggiunge dodici centimetri al suo precedente primato
Domani 11 febbraio a Gent (Belgio), Marcell Jacobs è atteso sulla pedana del salto in lungo. Il 22enne delle Fiamme Oro, nello scorso weekend ad Ancona, è atterrato a
Per il secondo fine settimana consecutivo, il Palaindoor di Ancona si prepara ad accogliere un Campionato italiano. Stavolta tocca agli Allievi, la categoria Under 18, che anche quest’anno si contendono
Fonte: Fidal.it- Dopo le splendide vittorie della Oki passata di categoria, la mina vagante è, come al solito, Noemi Petagna (Firex Belluno), spesso trionfante al traguardo partendo dal ruolo
FONTE: Fidal.it- Arriva anche per i lanciatori il primo stage di allenamento del 2017, convocato dal Direttore Tecnico allo Sviluppo Stefano Baldini nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia da
Nel meeting infrasettimanale al Palaindoor di Ancona, sui 400 metri, scontro diretto tra due azzurre. Si aggiudica la sfida Maria Enrica Spacca (Carabinieri) (nella foto) in 53″58
Fonte: Fidal.it- Nei salti lo sguardo va sicuramente sull’asta allieve per la presenza di Maria Roberta Gherca (Atletica Velletri): il 3.92 dell’italo-romena, debuttante in azzurro agli Europei di
Milano – E’ stata presentata nella splendida cornice della Sala Alessi di Palazzo Marino, sede storica dell’amministrazione comunale di Milano, la quarta edizione della Wings for Life World