Non è la giornata giusta per Gianmarco Tamberi oggi a Doha nel salto in alto. Esordisce con un nullo a 2,16 contro un vento fastidiosissimo. Gli serve un
Filippo Tortu (Fiamme Gialle) si è piazzato al settimo posto, correndo in 20″41, nella gara dei 200 metri del meeting della Diamond League a Doha, vinta dall’americano
Nonostante il vento di Doha, “C’erano circa 130 metri su 400 con vento contrario, è come correre contro un muro, condizioni difficilissime”, Nadia Battocletti rimane con le
Gianmarco Tamberi e Mutaz Essa Barshim affermano che non condivideranno la medaglia d’oro nel salto in alto se dovessero pareggiare di nuovo in una competizione importante. I
La Wanda Diamond League ritorna questo fine settimana a Doha, con 4 azzurri: Gianmarco Tamberi nel salto in alto, Filippo Tortu nei 200 metri, i 3000 di Nadia Battocletti nei 3000 metri
Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto e medaglia di bronzo ai mondiali indoor di marzo, ha ufficializzato i suoi programmi dichiarando che esordirà in Italia a
Il campione olimpico Gianmarco Tamberi sarà il protagonista della gara di salto in alto al Golden Spike Ostrava quando tornerà al meeting del World Athletics Continental Tour Gold
Foto: Twitter Gianmarco Tamberi e Mutaz Essa Barshim, amici e campioni olimpici, trionfatori a Tokyo nel salto in alto, si sono ritrovati in Qatar a Doha per trascorrere insieme
Gianmarco Tamberi, medaglia d’oro olimpica e fresco di medaglia di bronzo mondiale nel salto in alto, è stato annunciato per il meeting della Wanda Diamond League
Gianmarco Tamberi alla fine ha deciso. Parteciperà ai Mondiali Indoor che si svolgeranno nel prossimo weekend a Belgrado. Il saltatore anconetano, campione olimpico a Tokyo nel salto
Giungiamo, nel nostro lungo peregrinare, sempre nell’ambito della nostra consueta rubrica “LE MIGLIORI AL MONDO e I MIGLIORI AL MONDO NEL 2021” nella quale sono riportate le graduatorie mondiali
Il movimento olimpico italiano è indignato per l’esclusione del velocista Marcell Jacobs dalla lista dei nominati per l’atleta maschile dell’anno da World Athletics, con il presidente del
Arriva una notizia a dir poco inimmaginabile che riguarda Marcell Jacobs. Ebbene, proprio oggi, World Athletics, l’organizzazione che si occupa dell’atletica leggera a livello mondiale, ha escluso
Avete mai pensato di fare una classifica di quali siano i primati italiani di atletica, sia maschili che femminili, di maggior valore nelle graduatorie mondiali all-time? Ebbene,
Dopo le classifiche mondiali vediamo come si sono classificati i migliori atleti azzurri nelle graduatorie stagionali europee 2021 dei migliori 100. Ovviamente primi assoluti Jacobs
Sono ben 4 gli azzurri candidati per l’Atleta Europeo dell’Anno di European Athletics: Marcell Jacobs, Massimo Stano, Gianmarco Tamberi e Antonella Palmisano. Fondamentali per questa candidatura sono stati i grandissimi risultati ottenuti dai “magnifici 4”
Chiude in bellezza la straordinaria stagione di Gianmarco Tamberi. Il saltatore in alto marchigiano infatti si piazza al primo posto della classifica di World Athletics, che prende in considerazione
Non è ancora domo Gianmarco Tamberi. Dopo lo storico oro nel salto in alto alle olimpiadi di Tokyo, oggi nella finale della Diamond League di Zurigo, l’azzurro
Da Chorzow, dove era in programma il Memorial Kamila Skolimowska, dai 200 metri arrivano altri 2 risultati che riguardano gli atleti azzurri. Con la vittoria del canadese campione olimpico
Il salto in alto regala una piacevole doppietta all’Italia. Dopo la vittoria di Elena Vallortigara, il campione olimpico Gianmarco Tamberi non è da meno e si impone a
Dopo il primato personale di Pietro Riva nei 3000 metri, il Memorial Kamila Skolimowska di Chorzow in Polonia, consegna all’Italia la bella vittoria nel salto in alto per Elena
Si è appena conclusa la gara dei 3000 metri del Memorial Kamila Skolimowska, allo Slaski di Chorzow che ha visto l’azzurro Pietro Riva (Fiamme Oro) migliorare il primato personale
Oggi, Domenica 5 settembre allo Slaski di Chorzow va in scena il Memorial Kamila Skolimowska, intitolato alla grande martellista polacca prematuramente scomparsa. In chiave azzurra ci saranno 4 atleti
Questa sera 31 agosto, va in scena a Rovereto la 57esima edizione del Palio Città della Quercia, con in diretta tv su RaiSport + HD dalle ore 20.25 alle 22.25 e in STREAMING.