Il 42esimo Dudinska 50, un incontro di livello Gold del World Athletics Racewalking Tour, è in corso di svolgimento con partenza questa mattina sabato 25 marzo a Dudinska,
RICEVIAMO E VOLENTIRI PUBBLICHIAMO Fine settimana impegnato da diverse gare su strada per gli atleti imolesi. A Frosinone, al trofeo nazionale invernale di marcia, Beatrice Palmonari
Giuseppe Disabato (Amatori Atl. Acquaviva) e Giulia Gabriele (Fiamme Gialle Simoni) conquistano a Grottammare (Ascoli Piceno), i titoli italiani allievi della 10 chilometri. Nella gara maschile il pugliese, medaglia d’argento quest’anno agli Europei under
La partenza di una scorsa edizione (foto di Walter Cantalamessa) Grottammare (Ascoli Piceno), ospita ancora una volta, domenica 16 ottobre i Campionati italiani allievi dei 10 chilometri su
Dal sito della Fidal apprendiamo una notizia positiva che riguarda l’intervento chirurgico della campionessa olimpica della 20 km di marcia Antonella Palmisano operata nell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. “L’atleta è
Conclusi i Campionati italiani di società allievi. Nella finale A di Rieti vincono le Fiamme Gialle Simoni al maschile e la Bracco Atletica al femminile. Il club romano gialloverde riconquista lo scudetto
Fonte: fidal.it—Nella finale A dei Campionati italiani di società allievi, dopo la prima giornata di gare a Rieti, comandano le Fiamme Gialle Simoni al maschile e la Bracco Atletica al femminile. Tra gli
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Si sono svolte sabato e domenica 17-18 settembre nel nuovo campo di atletica leggera del Cus Bologna le due giornate dei Campionati
La European Athletics ha ufficializzato le dieci candidature maschili per l’Atleta Europeo dell’Anno. Per l’ Italia sono presenti Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, straordinari interpreti a suon di medaglie e trionfi
Grosseto 12-15 maggio 2022- La Grosseto sportiva ha ospitato l’evento continentale dei Campionati Europei Master di atletica leggera Non Stadia tra il Centro Sportivo di Via Mercurio e
Stamattina a Madrid sulla Gran Via, nel cuore della capitale spagnola, è andata in scena la 10 km di marcia. Per gli azzurri il migliore è stato Francesco
Massimo Stano, attuale campione olimpico della 20 km; Diego García Carrera, secondo classificato europeo sulla distanza, e Marc Tur , quarto nella finale olimpica della 50 km,
Dalla Francia dove era in programma la 20 km del Challenge Facoetti-Fahm a Montreuil, classica francese della marcia, l’azzurro Michele Antonelli (’Aeronautica) a conquistato un ottimo secondo posto con
Sul sito dell’Ansa Antonella Palmisano lancia un monito assolutamente condivisibile affinché non si dimentichi la marcia e se ne torni a parlare solo nella prossima Olimpiade. Ecco le
Un evento di marcia a squadre mista è pronto per fare il suo debutto olimpico a Parigi 2024, dopo la conferma da parte del Comitato esecutivo del Comitato
Su iltempo.it, si legge della disavventura accaduta ad Abdon Pamich campione olimpico di marcia, oltre che numero uno italiano di specialità una quarantina di volte su varie
Satoshi Maruo (Giappone) ha preso il comando della lista mondiale 2021 nei 50 chilometri di marcia questo fine settimana. Ai campionati nazionali di Tokyo, il 29enne ha
World Athletics ha annunciato ieri che la finestra delle qualificazioni per le gare di maratona e di marcia per le Olimpiadi di Tokyo della prossima estate
La marcatrice messicana María Guadalupe González Romero ha fallito in un appello al tribunale arbitrale per lo sport (CAS) contro la squalifica per doping di quattro anni ed
A due mesi dallo splendido bronzo mondiale di Doha, l’azzurra Eleonora Giorgi è in marcia verso la stagione olimpica con un paio di incognite (20 km oppure verrà
Eleonora Giorgi, medaglia di bronzo agli ultimi mondiali fi Doha, sarà al lavoro dal 20 al 30 novembre a Tirrenia (Pisa): la primatista europea è appena salita al
Lo svedese Perseus Karlstrom e la cinese Qieyang Shenjie sono stati confermati vincitori assoluti nella IAAF Race Walking Challenge del 2019 . Il sistema di punteggio tine conto dei
È passato molto tempo e il marciatore Kim Hyun-sub è finalmente diventato il primo sudcoreano a vincere una medaglia ai campionati del mondo, destinato a ricevere un premio
L’1h17:45 ottenuto sabato scorso dall’azzurro Massimo Stano (Fiamme Oro) a La Coruna (Spagna), è il record italiano assoluto dei 20km di marcia. Con una delibera firmata questa mattina