Sergio Ottolina, il velocista guascone che ha seminato la storia dell’atletica di imprese ma anche di indimenticabili goliardate, non c’è più. Livio Berruti ed Eddy Ottoz, per citare
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Con il tempo di 20 secondi e 62 centesimi vince la gara Gold sui duecento metri assoluti del ‘Mennea day 2022-Città di
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO In una nota diffusa anche sui social, il presidente del Comitato italiano pro Canne della Battaglia ODV, il giornalista Nino Vinella, ha
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Finalmente il Mennea Day 2022 allo stadio “Puttilli” di Barletta nella pista dedicata al grande uomo e atleta Pietro Mennea. Sabato 10 settembre
Uno sprint per la pace I Dialoghi dell’atletica di Barletta aprono al confronto sullo sport e la difesa dei valori universali nel segno del grande Pietro Mennea.
Giungiamo oggi a parlare dei RECORD ITALIANI maschili più datati dopo aver descritto quelli mondiali ed europei. Come per i record continentali, anche quelli nazionali vedono in cima
Barletta riabbraccia il suo indimenticabile eroe. Le giornate di sabato 11 e domenica 12 settembre saranno dedicate al ricordo incancellabile di un protagonista e di un
RICEVIAMO E MOLTO VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: Vita e imprese di Pietro Mennea da Barletta, la quinta serie di podcast curata da Gli Elefanti, è il ritratto di
Non soltanto il 12 settembre, quest’anno. L’evento che celebra il 19.72 della Freccia del Sud a Città del Messico 1979, attuale record europeo, già record del mondo per
Una notizia che ha dell’incredibile, la pista di installazione ovviamente provvisoria, che sarebbe stata utilizzata oggi per il Mennea Day di oggi, è stata rubata nella notte
L’Italia dell’atletica torna a celebrare Pietro Mennea nel ricordo del leggendario 19.72 di Città del Messico sui 200 metri. Quell’indimenticabile impresa, alle Universiadi del 1979, è
Fonte: fidal.it- Oggi finalmente si è fatto l’atteso Consiglio federale in video conferenza. Insieme ai presidenti dei Comitati Regionali, si è discusso e deliberato sui numerosi e complessi
Continuiamo a pubblicare il prezioso materiale dell’amico Giuseppe Baguzzi, che riguards tutte le discipline dell’atletica. Questi articoli hanno suscitato molte emozioni tra i diretti interessati in quanto finora
Dopo aver pubblicato la classifica maschile che trovate Qui , fornita dalla penna ispirata di Giuseppe Baguzzi, veniamo allo sprint femminile indoor dove, contrariamente a quanto accaduto tra i
In attesa del ritorno alle gare dell’atletica che si spera avvenga il più presto possibile, abbiamo ricevuto dall’amico Giuseppe Baguzzi, una serie di articoli che pubblicheremo
Il 21 marzo di 7 anni fa moriva Pietro Mennea. In un momento particolare per lo sport e per il mondo in generale, sfiancato dall’emergenza del coronavirus, nonostante
Pistoia 12 Gennaio 2020-Nel contorno delle gare del settore assoluto si sono svolte a Pistoia la scorsa domenica, anche le gare anche per il settore giovanile che hanno
Fonte: corrieredellosport.it– ROMA – Emergenza Sorrisi, con la preziosa collaborazione del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, della Fondazione Pietro Mennea, e con il patrocinio del CONI Comitato Regionale
Nell’ambito degli eventi della Settimana Europea dello Sport, al Foro Italico, è stata ufficialmente aperta la pista di atletica da 60 metri su tre corsie, removibile e
A quarant’anni dall’impresa di Città del Messico, tutta Italia corre oggi giovedì 12 settembre nel ricordo di Pietro Mennea. la Freccia del Sud sarà celebrata con il Mennea
Fonte: barlettaviva.it A Barletta, città natale del recordman mondiale, a quarant’anni dal mitico 19″72, si terrà la presentazione dell’ultimo libro su Pietro Mennea: Pietro Mennea. Più veloce del vento
A quarant’anni dall’impresa di Città del Messico, tutta Italia corre nel ricordo di Pietro Mennea. Giovedì 12 settembre la Freccia del Sud sarà celebrata con il Mennea Day
Conosci il Gargano? Manfredonia? L ‘A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia? Giovanni Cotugno? Fine agosto è un buon periodo per trascorrere le vacanze in Puglia, soprattutto nel Gargano dove a
Fonte: ilgiorno.it– Milano, 12 agosto 2019 – «L’obiettivo per i Mondiali? Tornare a correre sotto i 10 secondi e raggiungere la finale. Da solo e in staffetta». Non si