Hai visto in Germania i 178.000 spettatori per i dieci campionati nazionali in un weekend a Berlino? Improponibile una cosa del genere in Italia. Nonostante in teoria, visto
In attesa di tornare a gareggiare, e in vista dei mondiali di atletica leggera in programma a Doha a fine settembre, Filippo Tortu in questi giorni si sta
Stasera alle 22,15, in prima serata, torna “Quelli della Luna”, terzo di quattro appuntamenti ispirati al 50° anniversario del primo uomo sulla Luna, contraddistinti da un narratore
Oo 9 A Torino, la scorsa notte i vandali sono entrati in azione spezzando brutalmente la targa commemorativa posizionata all’ingresso dell’area nel novembre 2015 in ricordo del più
Con la torcia, che farà il suo ingresso al San Paolo alle 21, si aprono ufficialmente le Universiadi, scrive quest’oggi Il Mattino sottolineando che sono attese oltre 40mila
” La notizia che le Universiadi siano state dedicate a Pietro non ha potuto che rendermi felice, come accade sempre quando gli viene rivolto un tributo importante». Manuela
Purtroppo, non sapremo mai di prima mano dall’uomo che detiene ancora il record europeo dei 200 metri con 19″72 dal 1979 – record che festeggerà il suo
BORGO A BUGGIANO (Pistoia)-Su di un percorso ricavato sulle colline di Borgo a Buggiano,si è disputata la quarantaquattresima edizione del ”Trofeo Dormisacco” sulla distanza di km 10,600 e
Oggi, 6 anni fa, ci lasciava Pietro Mennea, il più grande velocista europeo della storia. Fu per 17 ani primatista mondiale dei 200 metri.Non tutti sanno che Pietro
Da un po’ di anni seguo le imprese degli ultramaratoneti e partecipo io stesso ad alcune gare per conoscere questo mondo sorprendente e privilegiato, per comprendere cosa
Oggi sul Corriere della Sera, una notizia che riguarda l’ atletica, i ha lasciato scioccati. Laura Gotti, che ha contribuito alla conquista della medaglia d’argento a squadre ai
PIETRO MENNEA, UN GRANDE CAMPIONE Una vita da definire leggendaria: campione olimpionico di Mosca ’80, record-man del mondo sui 200 metri piani e perfino quattro lauree, all’insegna di
Fonte: fidal.it- Si è spento ieri a 71 anni Armando Martini. Icona dell’atletica, uomo di sport che ha saputo donare a tanti atleti il suo sapere. Sempre presente
Oggi 12 settembre è e sarà per sempre una data indimenticabile per l’atletica italiana. L’anniversario dell’impresa del mito Pietro Mennea, record del mondo dei 200 metri a Città
Una triste notizia colpisce l’atletica italiana. È morto ieri Raffaele Viscusi, nella sua abitazione a San Venditto di Sessa Aurunca (Caserta), all’età di 70 anni. Per tante stagioni
Un Filippo Tortu stratosferico corre i 100 metri a Madrid in 9″99. Un crono che fino a qualche mese fa sarebbe stato impensabile per un velocista italiano. Invece
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO il seguente comunicato stampa del 21.06.2018 Elezione della madrina di Marcialonga negli eventi di sci, bici e corsa Il 2 settembre Marcialonga Coop –
– Giovanni Iommicerca il terzo sigillo al CMP Venice Night Trail. Latleta tesserato per il GP Livenza Sacile è affezionato a questo city trail che lo ha sempre visto
Si è svolta ieri mattina, nello stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini” a Roma, la quinta edizione delle Menneadi, manifestazione giovanile di atletica promossa e organizzata dalla
La Corsa di Miguel, manifestazione in ricordo di Miguel Benancio Sanchez, podista-poeta argentino desaparecido, sarà caratterizzata dalla presenza di molti atleti italiani che si daranno appuntamento a Roma domenica 21 gennaio. Fra questi, diversi
Riportiamo una breve intervista ( qui l’articolo originale) a Filippo Tortu che parla del suo futuro agonistico. “Troppa pressione nell’essere accostato a Mennea? Sicuramente a me
FONTE: Barlettalive- “Le difficoltà progettuali e burocratiche che sin dall’inizio hanno segnato la ristrutturazione del campo sportivo ‘Cosimo Puttilli’ non possono essere di impedimento all’avvio di prime attività
Il sopraggiungere di un impegno internazionale non consente al ministro allo Sport Luca Lotti di essere a Barletta lunedì 18 settembre per l’annunciata visita istituzionale in occasione
Oggi, 12 settembre, scatta in tutta Italia il Mennea Day per ricordare l’anniversario del primato mondiale della Freccia del Sud alle Universiadi del ’79 a Città del
Torna il 12 settembre il Mennea Day in un giorno che l’atletica italiana non potrà mai dimenticare. 38 anni fa alle Universiadi di Città del Messico, Pietro Mennea diventava
(Fonte: gazzettadelmezzogiorno.it)– BARI – “Sono felice di questo impianto meraviglioso, anche perchè Pietro ha iniziato senza pista e se avesse avuto una struttura simile ne sarebbe