RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO LIBERTAS ATLETICA FORLÌ DA SETTIMANE DENUNCIA LE CARENZE DEL GESTORE E CHIEDE AL COMUNE DI RICHIAMARE ALL’ORDINE L’EDERA ATLETICA “Verificheremo l’autenticità di questo video,
Giovani atleti al campo Gotti, il principale per l’atletica forlivese, costretti ad allenarsi al buio: è quanto si vede in un video che sta girando sui social
Il problema degli impianti di atletica non lo scopriamo certo oggi. Decine e decine di segnalazioni negli anni sono state effettuate da più parti. Da Nord a
Su incronaca.unibo.it, leggiamo l’ennesimo articolo che mette in evidenza l’annoso problema degli impianti di atletica italiana. Un questione da mettere al più presto sotto i riflettori da parte della
Sul sito della Stampa, è apparso oggi un articolo che evidenzia ancora una volta i tanti, troppi, problemi degli impianti sportivi italiani. Di seguito l’articolo Valenza .
Riceviamo dall’ufficio stampa di Gianluca Francioni, un articolo che racconta una vicenda che mai avremmo voluto pubblicare, ma che pur nella sua drammaticità rappresenta quasi un inno
Gela non dispone di un campo di atletica leggera e quelle tre corsie da un centinaio di metri, realizzate grazie alla generosita’ di alcuni cittadini vicino al palazzetto
Riportiamo un ottimo articolo di Antonio Ruzzo pubblicato su ‘ Il giornale” che riguarda i problemi dell’atletica a Milano. Lo sport a Milano e l’atletica in particolare sono
Lo stadio di atletica leggera di Giarre, con le sue gigantesche e sproporzionate tribune e la pista in tartan ridota ai minimi termini, benchè la più grande e
Di seguito l’articolo originale di areanapoli.it: Abbiamo presentato un dossier fotografico che mostra senza possibilità di travisare lo stato di degrado inaccettabile in cui versa lo stadio Collana.
Allenamento speciale per i ragazzi dell’Atletica Riviera del Brenta che martedì scorso, con la velocista Manuela Levorato, hanno festeggiato il nuovo materassone del salto in alto nella pista
BRINDISI – Ha ragione il presidiente provinciale della Federazione italiana di atletica leggera: la regina dello sporta Brindisi è trattata come una stracciona. “Una vergogna nazionale”, si sfoga
Ancora un episodio spiacevole che riguarda i poveri impianti di atletica leggera. Questa volta andiamo in Puglia dove in un articolo di brindisireport.it vengono riportati i gravi
Sul sito della Gazzetta dello Sport di oggi apprendiamo con sorpresa il ritorno di Marco Fassinotti che lascia l’Inghilterra e torna in italia. Questo l’articolo integrale che
Questo il Comunicato stampa di condanna del Coni Puglia sull’incendio al campo sportivo comunale di Acquaviva che ha provocato moltissimi danni causati dalle fiamme, rendendo la pista
Fonte: Umbriajournal- Il mondo dello sport e gli impianti sportivi continuano ad essere martoriati dall’attuale Giunta: dopo la tanto fallimentare quanto decantata gestione della Kronogest, durata
Il problema degli impianti di atletica in Italia è sempre all’ordine del giorno. L’ultimo grido di aiuto arriva dal mondo dell’atletica leggera bolognese che ha chiesto di
Fonte: gelocal.it – LUCCA. Il nome di Lucca e dell’Atletica Virtus Cr volano nel mondo grazie all’ atletica. Ai mondiali paralimpici in corso a Londra in questi
Fonte: vivienna.it- Tenuto conto che il campo di atletica leggera “Tino Pregadio” di Enna bassa si trova in difficoltà in quanto mancano degli attrezzi che sono necessari per
FONTE: ottopagine.it- «Portiamo le taniche con l’acqua da casa per lavarci. Qui le docce non funzionano da mesi. Il campo Coni è sempre più abbandonato». La denuncia
“Ormai è diventata consuetudine, purtroppo, affrontare la questione “cantieri aperti fermi con le quattro frecce” e questa volta è il turno del Campo di Atletica in via
FONTE: Barlettaviva- Una nota di protesta, decisa, tesa a mostrare la voglia di migliorare le cose in una città dove, paradossalmente, chi vuole praticare sport rimane penalizzato: questo
Fonte: notizie.alguer.it ALGHERO – Dopo gli investimenti sul Pino Cuccureddu [LEGGI] [LEGGI], la polemica algherese sugli impianti sportivi si estende fino all’altro campo con pista di atletica di Maria Pia.
(Fonte: goldwebtv.it)- Sulla ‘vicenda pista di atletica’ ad Aversa è intervenuto, nelle ultime ore, anche il pluri Campione italiano di ‘lancio di martello’, Giovanni Mondanaro, dal 1996 al
Fonte: Lanazione.it– Non basta una siepe a celarne la presenza. Tutti lo conoscono e in tantissimi lo hanno frequentato e lo amano. L’ex campo Coni, da qualche anno intitolato