
Grandi sfide del salto in alto: Barshim vs Bondarenko vs Tamberi (13-14-15-16-17) di Giuseppe Baguzzi
Il qatariano Barshim Mutaz Essa si mette in mostra a 19 anni nel 2010 quando il 3 luglio vince i… read more
Il qatariano Barshim Mutaz Essa si mette in mostra a 19 anni nel 2010 quando il 3 luglio vince i… read more
I duelli tra il canadese Drouin e lo statunitense Kynard hanno come teatro soprattutto i campi dei college USA…. read more
La scuola russa dell’alto ha sfornato fior di campioni nella storia atletica del Dopoguerra. Tra loro non poteva mancare… read more
Mettiamo a confronto due saltatori che hanno caratterizzato un’epoca lunghissima della storia continentale europea. Uno slavo, poi serbo dopo… read more
La scuola russa ha sempre sfornato grandi saltatori, più o meno longevi. I due che adesso prendiamo in esame,… read more
Situazione analoga a quella dei due saltatori australiani Pechkam e Sneazwell, ma stavolta in terra svedese, tra Holm e Strand,… read more
Il cubano Javier Sotomayor è stato ed è ancora il più grande saltatore in alto della storia. Anche se… read more
Nella seconda metà degli anni Ottanta il livello dei leader delle graduatorie mondiali si innalza notevolmente ed arriva a… read more
Prima metà degli anni Ottanta. All’Est del mondo la sfida indiretta è tra un cinese e un russo… read more
Prima metà degli anni Ottanta. Due tedeschi occidentali dominano la scena dell’Ovest europeo. Dietmar Mogenburg nasce a Leverkusen nel… read more
La seconda coppia della fine anni-Settanta è quella formata dai due “ventralisti” che hanno saltato più in alto tra… read more
Verso la fine degli anni Settanta due coppie di jumpers monopolizzano le graduatorie mondiali. La prima è… read more
E’ giunto il momento di parlare della “number one” del salto in alto femminile, la primatista mondiale in… read more
I due grandi protagonisti dell’epoca d’oro dello stile straddle o ventrale si sono incontrati faccia a faccia sulla… read more
Parliamo dunque di Charles Dumas, detto Charlie, uno dei migliori interpreti dello stile a scavalcamento ventrale, che rimarrà nella… read more
Walter Davis, detto Buddy, è l’ultimo grande interprete dello stile western-roll ideato da Horine. Nato nel 1931 a Beaumont, Texas,… read more
L’ultima grande “ventralista” contro una delle prime grandi interpreti del “flop”. Sono la tedesca-est Ackermann e l’italiana Sara… read more
E veniamo a parlare di Cornelius Johnson, detto Corny, nato a Los Angeles il 21 agosto 1913, uno… read more
Un altro grande interprete dello stile western-roll è stato Walter Marty. Nato nel 1910 si inserisce nelle… read more
Ancora due interpreti del western-roll comandano le graduatorie mondiali del periodo, entrambi provenienti dalla eastern-coast: l’occhialuto Harold Osborn,… read more
Passato il periodo bellico e passata la “meteora” Clinton Larson (che fa meglio del record di Beeson saltando… read more