Iliass Aouani ed Elisa Palmero sono i vincitori della Corrida di San Geminiano, a Modena. Al maschile il pluricampione tricolore Aouani, ha preso subito la testa con un ritmo insostenibile per tutti. All’arrivo
Elena Vallortigara, bronzo mondiale dell’alto, sarà in pedana oggi pomeriggio, mercoledì 1° febbraio al PalaGiannelli in occasione del Siena High Jump Indoor Contest. Per la vicentina dei Carabinieri,
Sabato 4 febbraio è in programma la premiazione finale delle Promesse di Romagna 2022. Tanti i giovani ospiti attesi: il regolamento prevede infatti che siano premiati tutti
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Mancano meno di 8 settimane all’appuntamento con la 16^ Scarpadoro del prossimo 26 marzo e Atletica Vigevano ha pensato di proporre 8 video pillole con suggerimenti su come allenarsi per prepararsi al meglio
Nel fine settimana si sono svolte diverse manifestazioni indoor: gli atleti imolesi erano impegnati a Modena e Parma ai Campionati Regionali per le categorie allievi, juniores e
Ancona ospita sabato 4 e domenica 5 febbraio i Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor al Palaindoor. Guardando gli iscritti (il link a fondo pagina) salatno all’occhio 2 dei più
Finalmente è arrivato il giorno dell’attesissimo debutto del bi-campione olimpico Marcell Jacobs. L’azzurro di Desenzano sul Garda ha scelto Lodz e la Polonia per inaugurare il suo
Usain Bolt, come ormai tutti sanno, ha perso milioni – US $ 12.758.181,74 per la precisione – a causa di frodi sugli investimenti in Giamaica. È abbastanza per far
L’etiope Haven Hailu è tornata alla vittoria trionfando nella maratona femminile di Osaka, la prima gara su strada del World Athletics Platinum Label di quest’anno, oggi, domenica
Dalle pedane di lancio del disco arrivano buone notizie per il movimento azzurro grazie alle prestazioni di Daisy Osakue e Alessio Mannucci. Sulla pedana di Torino Osakue riesce ad avvicinare i sessanta metri nella gara
Sveva Gerevini e Dario Dester, impegnati oggi ad Aubière (Francia), nel locale meeting dedicato alle prove multiple, portano a casa due piazzamenti di prestigio e prestazioni di valore internazionale. Nel pentathlon
Zaynab Dosso non perde tempo e stampa subito al debutto 2023 un 7.18 nei 60 metri che la dice lunga sulle intenzioni della primatista italiana della specialità, arrivando a soli
Pietro Arese ha migliorato dopo ben 50 anni il record italiano di Gianni Del Buono (4:00.0 a Inglewood il 9 febbraio 1973), padre di Federica, scendendo per la
Mattia Furlani vola al record italiano U20 del salto in lungo con 7,99 nel Folksam GP di Stoccolma, in Svezia. Il reatino non ancora 18enne, migliora dopo sette
Filippo Tortu, campione olimpico della 4×100 sarà in gara questo pomeriggio a Stoccolma, in Svezia, al Folksam GP, per la prima uscita agonistica dell’anno che culminerà nei Mondiali
Riccardo Orsoni e Sara Vitiello sono i Campioni Italiani assoluti della 35 km di marcia, andati in scena stamattina sulle strade di Milazzo (Messina). Per entrambi si tratta del primo titolo assoluto
Emmanuel Ihemeje parte subito forte e debutta con 16,99 a Fayetteville, in Arkansas, nella serata italiana di sabato: al momento è la migliore prestazione al mondo dell’anno.
Sintayehu Vissa ha migliorato il record italiano del miglio togliendolo ad un mostro sacro dell’atletica italiana, Gabriella Dorio, vera e propria leggenda del mezzofondo azzurro. E oggi a
Ancora una vittoria di prestigio a livello internazionale per Larissa Iapichino che, dopo l’oro dei Campionati del Mediterraneo Under 23, oggi nella gara di salto in lungo
Da Anona arriva la migliore prestazione italiana under 18 ad Ancona nei 60 ostacoli grazie alla consistente prestazione di Sofia Pizzato, con il tempo di 8.26 che
Dal meeting di Karlsruhe (Germania),arriva l’acuto di Federico Riva che sfiora il record italiano al coperto dei 1500 metri con l’eccellente crono di 3:37.36, a
E’ iniziato il primo grande meeting al coperto del 2023 a Karlsruhe, in Germania, dove scatta il circuito Gold del World Athletics Indoor Tour. Nei 60 ostacoli comincia con
Pubblichiamo con 4 giorni di ritardo a causa del noto blackout che ha colpito Virgilio e libero, l’articolo di Peppe Sacco, scusandoci per il disservizio sia con
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Una serie appassionante di sfide, tra 60 e 80 metri oppure tra 600 e 1000 metri, che hanno coinvolto 1700 ragazzi da oltre