Un Alessandro Sibilio in grande spolvero quello visto oggi nei 400 metri. all’esordio stagionale sulla pista di Nocera Inferiore (Salerno). Per lui un 45″05 che gli vale la seconda prestazione di sempre in
Il finalista partenopeo nei 400 ostacoli di Tokio, Alessandro Sibilio classe 1999 atleta dal curriculum sportivo lungo e con prestigiose vittorie, finalista olimpico a Tokio dei 400hs
Nella nostra consueta rubrica “LE MIGLIORI AL MONDO e I MIGLIORI AL MONDO NEL 2021” nella quale sono riportate le graduatorie mondiali del 2021 di ogni specialità outdoor, sia femminile
A poche ore dalla cerimonia di premiazione del Golden Tracks a Losanna, in Svizzera, di stasera alle 20.30, i tre finalisti per l’atleta europeo dell’anno maschile e
Avete mai pensato di fare una classifica di quali siano i primati italiani di atletica, sia maschili che femminili, di maggior valore nelle graduatorie mondiali all-time? Ebbene,
Alessandro Sibilio napoletano, 22 anni, allenato da Gianpaolo Ciappa, è stato inserito tra le “rising stars” d’Europa nel sondaggio lanciato sui social network dalla European Athletics, il massimo organo continentale dell’atletica
Abbiamo ancora negli occhi la finale della staffetta 4×400 nella quale gli azzurri sono riusciti a conquistare il settimo posto finale a suon di nuovo record
La penultima giornata dell’atletica alle Olimpiadi di Tokyo di oggi sabato 7 agosto, ha consegnato ancora un record italiano per la staffetta 4×400 metri azzurra. Davide Re, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e
Con ancora negli occhi il fantastico oro di Antonella Palmisano nella marcia 20 Km. in questo venerdi 6 agosto, arriva un’ altro grande risultato per gli azzurri
Dopo lo storico oro di Massimo Stano nella 20 km. di marcia alle olimpiadi di Tokyo a Sapporo, ancora marcia protagonista anche nell’ 8^ giornata di gare. A Sapporo
Nonostante i tanti errori Paolo Dal Molin centra la semifinale in questa 5^ giornata dedicata all’atletica in queste Olimpiadi di Tokyo.Il primatista italiano passa il turno con
La quinta giornata dell’atletica alle Olimpiadi di Tokyo a consegnato alla storia Karsten Warholm che ha vinto una spettacolare finale dei 400 m ostacoli maschili in un
La quinta giornata dell’atletica di martedì 3 agosto alle Olimpiadi di Tokyo, vede due azzurri impegnati nelle finali per le medaglie. Nella mattinata giapponese (un orario insolito)
Si annuncia una terza giornata emozionante per l’Italia dell’atletica alle Olimpiadi di Tokyo domenica 1 agosto. L’ appuntamento più atteso è fissato per l’ora di pranzo. Alle
Emozioni dopo emozioni nell’ ultima giornata dei Campionati europei di Tallin. Dopo la clamorosa doppietta Sabbatini- Zenoni oro e argento nei 1500 metri, arriva un un altro oro
Ancora una medaglia per l’Italia nella 3^ giornata dei Campionati europei under 23 di Tallin. A conquistarla è Edoardo Scotti nei 400 metri vinti dallo svizzero Ricky
Arriva la prima medaglia d’oro per l’Italia dai Campionati europei under 23 di Tallin. A conquistarla con una gara memorabile è Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli. Strepitoso
Grande semifinale nei 400 metri ostacoli di Alessandro Sibilio nei Campionati Europei under 23 a Tallinn, in Estonia. Il partenopeo, fin dall’inizio di una stagione che l’ha portato alla
Vittoria Fontana, vola in 11.28 nella semifinale dei 100 metri anche se con troppo vento a favore (+3.0), è tra i risultati di spicco in chiave italiana
Nei 1500 metri della giornata inaugurale dei Campionati Europei under 23 a Tallinn, beffa per Pietro Arese che vince la prima batteria in 3:43.58 rimanendo sempre nella parte alta del gruppo
E’ stata assegnata la prima medaglia dei Campionati Europei under 23 a Tallinn e l’Italia sfiora subito la medaglia. Nei 10.000 metri Pasquale Selvarolo è quarto in 29:25.56, a un soffio
Nella prima giornata dei Campionati Europei under 23 di Tallin, Giorgio Olivieri si guadagna la finale con 71,16 al terzo e ultimo lancio, oltre i settantuno metri dalla qualificazione
Prima gara in pista e prima vittoria azzurra ha fatto registrare agli Europei a squadre Alessandro Sibilio grazie alla splendida vittoria nei 400 ostacoli. Il napoletano di Posillipo dopo il
Una bella Italia quella vista oggi nel campionato europeo a squadre di Chorzow (Polonia). In totale ci sono stati 4 successi individuali e 10 podi complessivi che
Non ha avuto alcun problema Yeman Crippa oggi nel vincere per la seconda edizione consecutiva i 5000 metri degli Europei a squadre, dopo aver già trionfato a
Ancora Italia protagonista oggi nella prima giornata degli Europei a Squadre. Nel salto in lungo, successo di Filippo Randazzo, 7,88 (-0.5) fatto al primo salto che di