Sabato 17 dicembre l’ippodromo SNAI “La Maura” di Milano, ospita la seconda edizione del Milano Cross Challenge by Eset, manifestazione di corsa campestre che nel 2021 riportò dopo
Nadia Battocletti ha vinto l’oro agli Europei di corsa campestre, il quarto titolo consecutivo per l’atleta di Cles, regina delle ultime tre edizioni tra U20 e U23.
Arriva l’oro per l’Italia ai Campionati Europei di cross di Torino. Nella staffetta Pietro Arese, Federica Del Buono, Yassin Bouih e Gaia Sabbatini vincono il titolo continentale con
Iliass AOUANI vince la gara maschile con il tempo di 0:29:34 a Venaria Reale (Torino), sul percorso che l’11 dicembre ospiterà la rassegna continentale. L’azzurro con un grande acuto
Isaac Nader tra gli uomini e Salomé Afonso tra le donne vincono il cross corto del J medical Cross. In chiave azzurra, le prestazioni migliori le offrono al maschile Yassin Bouih (Fiamme Gialle)
Dopo una corsa solitaria vince la Roma Urbs Mundi fra gli uomini Yassin Bouih della Guardia di Finanza. Argento assoluto sulle siepi a Rieti quest’anno, azzurro nel cross, ventisei
Arriva seconda Yadisleidy Pedroso nei 400 ostacoli al meeting di Budapest in corso di svolgimento con diretta streaming al link a fondo pagina. La primatista italiana della specialità chiude in
Domani martedì 24 agosto va in scena meeting di Budapest, tappa Bronze del World Athletics Continental Tour. Saranno presenti 2 azzurri a cominciare da Yadisleidy Pedroso impegnata sui
Oggi a nel meeting di Kladno, in Repubblica l’azzurra Irene Siragusa corre in 22.99 (+1.1) nei 200 metri, a soli tre centesimi dal record personale che risale
E’ un Marcell Jacobs in grandissima forma quello visto fino ad ora a Liévin nei 60 metri. Un 6.54 che rappresenta il primato personale migliorato di un
Domani sera martedì 9 febbraio a Liévin (Francia con diretta streaming cliccando sull’immagine a fondo pagina) va in scena la seconda tappa del World Athletics Indoor Tour Gold. Ci sarà
A Torun (Polonia), nella quarta tappa del World Indoor Tour, l’azzurro Yassin Bouih si piazza al terzo posto nei 1500 metri e realizza anche il record personale con il tempo di 3: 42.24
I 1500 metri vanno in archivio ad Ancona e al femminile dopo quello under 23, Giulia Aprile (Esercito) si prende anche il tricolore assoluto dei 1500. La
atleticanotizie: Domani prende il via 41esima edizione dei Campionati del Mondo di cross 2015 a Guiyang, in Cina. Si tratta della seconda rassegna iridata, nella nuova cadenza biennale.